Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.614 - Da PARALITURGICO a PARASUBORDINATO (10 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. irapó 'vicino'e da mafioso.

. = voce dotta, comp. dal gr. jrapà 'quasi'e da olimpiade.

. = voce dotta, comp. dal gr. napà 'quasi'e da olimpico.

forma rettangolare che, aperto e fatto gonfiare dal vento con una breve corsa in

. = voce dotta, comp. dal gr. naifix 'quasi'e da politico.

. = voce dotta, comp. dal gr. jtapà 'quasi'e da sanitario.

= voce dotta, comp. dal gr. jiapct 'quasi'e da sociale.

= voce dotta, comp. dal gr. reapó 'quasi'e da socialismo.

. = voce dotta, comp. dal gr. jmoci 'quasi'e da sonno.

art. 2, laddove, a decorrere dal i° giugno 1993, è stabilito l'

Supplemento 2004 Pag.615 - Da PARATESTO a PAROLISMO (15 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. naca 'quasi'e da subordinato.

microstoria dei cambiamenti della famiglia intellettual-accademica americana dal secondo dopoguerra a oggi.

= voce dotta, comp. dal gr. jraoà 'quasi'e da testo-,

jraoà 'quasi'e da testo-, cfr. fr. paratexte. paratìfico, agg

. = voce dotta, comp. dal gr. jiapd 'quasi'e da tipo.

= voce dotta, comp. dal gr. jiapó 'quasi'e da universitario.

traffico postale intemazionale. = locuz. fr., propr. 'per aereo'.

'par dieu! '. = voce fr., comp. da par 'per1 e

arte. = voce di derivazione fr., propr. 'perdono'.

di freisa. = voce fr., propr. 'perfetto'(nel 1869

= voce ingl., deriv. dal fr. parloir 'parlatorio'(nel 1870)

= voce ingl., deriv. dal fr. parloir 'parlatorio'(nel 1870).

valore appositivo. = voce fr., deriv. dal nome dell'agronomo

= voce fr., deriv. dal nome dell'agronomo francese antoine augustin

di iniziare i rilanci. = voce fr., propr. 'espressione'. parolismo

Supplemento 2004 Pag.616 - Da PARONOMASICO a PARTITIZZAZIONE (5 risultati)

ufficiale della borsa valori. = voce fr. (nel 1664 in quest'accez.

comp. da pars [er] e dal tema dei comp. del lat. facere

contro la povertà. = deriv. dal fr. partenaire 'partner, socio'.

la povertà. = deriv. dal fr. partenaire 'partner, socio'.

= voce dotta, comp. dal gr. iraooévo; 'vergine'e il tema

Supplemento 2004 Pag.617 - Da PARTITOCRATE a PASDARAN (13 risultati)

, usando frammenti di te staccati dal contesto per costruirsi un partner fantasmatico, conosciuto

ingl., alter, di parcener, dal fr. ant. pargonier, è registr

., alter, di parcener, dal fr. ant. pargonier, è registr.

persone, di 'partouseur': coppie annoiate dal ménage troppo discreto in camera da letto,

corale dell'accoppiamento. = voce fr., deriv. da partouse per partouze

partouze panteistica! = voce fr., deriv. da partie 'incontro'.

del ricevimento. moravia, 28-278: dal 'cocktail party', lo sciangaiese già un po'

. = voce ingl., dal fr. partie, propr. 'partita'.

= voce ingl., dal fr. partie, propr. 'partita'.

], iv-359: 'parure': nome femminile dal verbo francese 'parer'(latino 'parare'

comuni e destinazione analoga. = voce fr., deriv. da parer 'adomare'.

= voce dotta, comp. dal lat. parvus 'piccolo'e da virus.

iraniano creato a difesa delle istituzioni islamiche dal regime khomeinista, talvolta impiegato anche in

Supplemento 2004 Pag.618 - Da PAS DE DEUX a PASSWORD (7 risultati)

= deriv. dal persiano pàsdàmn [-e enqelab], propr

balletto, scena d'amore eseguita in duetto dal primo ballerino e dalla prima ballerina.

étoiles della danza. = locuz. fr., comp. da pas 'passo',

greco): scrittura universale. = dal fr. pasigraphie (nel 1797),

): scrittura universale. = dal fr. pasigraphie (nel 1797), comp

pasigraphie (nel 1797), comp. dal gr. jiùoi 'per tutti', dat.

greco): linguaggio universale. = dal fr. pasilalie, comp. dal gr