nella doratura di oggetti. = dal fr. mixtion, propr. 'mescolanza', che
mixtion, propr. 'mescolanza', che è dal lat. mixtio -onis. mission
voce dotta, comp. da mito e dal tema -yev- dell'aoristo del gr.
= dimin. di mitraglia-, cfr. fr. mitraillette (nel 1935).
e dagli stati uniti, ma anche dal resto d'europa... la campionatura
un luogo. zeni, 446: dal bricolage'dei dormitori si passa al 'mixage'della
di guimard e gaudi. = voce fr. mixare1, tr. miscelare,
tr. missare. = deriv. dal fr. mixer. mixer
. missare. = deriv. dal fr. mixer. mixer,
tonno dall'olio di conservazione e passatelo dal mixer fino a ridurlo finissimo, mettendolo
. = voce dotta, deriv. dal gr. pvqotig 'memoria'. mobbing
la storia. = voce fr., propr. 'mobile, che si
del collegio! ne ottenni due soli dal buon jacini. questo ministro mo- dereggiava
onde sismiche all'interno della terra scoperta dal sismologo istriano andrija mohoroviòic.
tours). = voce fr. (nel 1650 nella var. mouaire
consistente in striature sfumate. = voce fr. (nel 1540 ca.),
voce dotta, comp. da mollusco e dal tema del lat. caedère 'uccidere'.
, nel signif. di 'grammo-molecola', e dal gr. (léxqov 'misura, misurazione'
le dita la sabbia. = dal nome dell'uomo politico sovietico vjàbeslav michajlovic molotov
col suff. frequent.; cfr. fr. mondialiser (nel 1928).
zevi, 384: le testimonianze posteriori, dal piccolo cubo di linee mondrianesche del cimitero
voce dotta, comp. da moneta e dal suff. lat. -formis (da forma
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e àvf|q
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. uòvo; 'solo, unico'e
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e xagitóg
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. aeron. monoguscio. = voce fr., comp. dal gr. póvog
= voce fr., comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
= voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
= voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
= voce ingl., comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
= voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. póvog 'solo, unico'e da