. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da policistico.
. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da poroso.
= voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da processore;
= voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da registratore.
= voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da relè.
. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da rete.
. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da ruga.
cinem. sequenza brevissima, spesso indipendente dal resto della narrazione filmica. p
. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da sequenza.
. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da settore.
lat. scient. microsphaera, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da sfera
. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da sferula.
= voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da simbionte.
. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo', cólpa -arog 'corpo'
. = voce dotta, comp. dal gr. uixgóg 'piccolo'e da sottomarino.
. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da spazio.
. = voce dotta, comp. dal gr. pixgóg 'piccolo'e da stampatrice.
= voce dotta, comp. dal gr. nixpóg 'piccolo'e da testo.
. = voce dotta, comp. dal gr. pixpóg 'piccolo'e da valvola.
del 'mid-cult'(già a partire dal 1955): fumetti, cartoons, e
sue midinettes. = voce fr., propr. 'sartina', comp.
. = voce dotta, comp. dal gr. puekóg 'midollo'e da atrofia.
. = voce dotta, comp. dal gr. pvexóg 'midollo'e da coltura.
. = voce dotta, comp. dal gr. pvekóg 'midollo'e jatiyù 'percossa,
. = voce dotta, comp. dal gr. pu£x. ós 'midollo'e da
], iv-313: 'milieu': voce francese dal molteplice significato: mezzo, centro,
non ci saranno state, nel milieu battuto dal parini, quelle signore che henry james
estens. ambiente malfamato. = voce fr. (nel sec. xii),
nel sec. xii), comp. dal segmento mi-'medio'e lieu 'luogo'.
è divenuto elegiaco. = deriv. dal nome del poeta ingl. john milton (
. = voce dotta, comp. dal tema del gr. pipéopai 'imito, riproduco'
'ministero della cultura popolare', adoperata, dal '44 in poi (anche per certe
voce dotta, comp. da minerale e dal gr. ypcippa 'scrittura'. mineralometrìa,
voce dotta, comp. da minerale e dal gr. pérgov 'misura, misurazione'.
voce dotta, comp. da minerale e dal gr. èpyov 'lavoro'. minerbina,
comp. da miner [ale] e dal tema del gr. ypacpio 'scrivo'.
= locuz. ingl., comp. dal lat. minimum 'minimo'e tax 'tassa'.
. = voce dotta, comp. dal lat. minus 'meno'e da valenza.
. = voce dotta, comp. dal lat. minus 'meno'e da variante.
magiche e rituali. = voce fr., di origine incerta.
. = voce dotta, comp. dal gr. pùqpqi -quo; 'formica'e ciàyo
lat. scient. myrmecophila, comp. dal gr. pùppql -qxo; 'formica'
. = voce dotta, comp. dal lat. miscère 'mescolare'e dal tema del
comp. dal lat. miscère 'mescolare'e dal tema del gr. yewóo) 'genero'
un generatore elettronico. = locuz. fr., propr. 'messa al centro [
interpretare scorrettamente. = comp. dal pref. mis- (fr. ant.
= comp. dal pref. mis- (fr. ant. mes-), con valore
segue il tour degli u2 per missare dal vivo le immagini video e seguire in
deriv. da missaggio]; cfr. fr. mixer. missing [mìssin]
usata nella doratura di oggetti. = dal fr. mixtion, propr. 'mescolanza',