Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.512 - Da MAAR a MACHISMO (4 risultati)

il mondo. = deriv. dal nome proprio maccabeo, soprannome di giuda,

teatro in tutte le sue parti, se dal nulla volete che risalga all'arte.

simile al ramino. = deriv. dal nome di n. machiavelli, con allusione

vari registri del clavicembalo. = voce fr., propr. 'macchina'.

Supplemento 2004 Pag.513 - Da MACHO a MACROINQUINANTE (20 risultati)

voce spagn., propr. 'maschio', dal lat. mascùlus. mackintosh [mèkintos

= voce ingl., dal nome dell'industriale e chimico scozzese ch.

propriamente dicesi macia. = forse dal lat. macula 'macchia'. macro,

. = voce dotta, comp. dal gr. paxqóg 'grande'e da bentos.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxqóg 'grande'e fsou- / u

lat. scient. macrocalamusr, comp. dal gr. paxgóg 'grande'e xcexagog 'canna'

. = voce dotta, comp. dal gr. paxeóg 'grande'e xupòiu 'cuore'.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxqóg 'grande'e da centrico.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxqóg 'grande'e da circoscrizione.

. = voce dotta, comp. dal gr. gaxeóg 'grande'e da contesto.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxgóg 'grande'e da disciplinare.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da distribuzione.

. = voce dotta, comp. dal gr. \ iuxoòq 'grande'e òóoéq òòóvxoc

che non ha avuto carattere innovativo né effetti dal punto di vista macroeconomico. ibidem [

. = voce dotta, comp. dal gr. paxqóq 'grande'e da elemento.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóq 'grande'e òcpgcdpóg 'occhio'.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxqóg 'grande'e da genesi.

lat. scient. macroglossus, comp. dal gr. paxgóg 'grande'e y'kmooa

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóq 'grande'e yhòooa 'lingua'.

= voce dotta, comp. dal gr. paxpóq 'grande'e da inquinante.

Supplemento 2004 Pag.514 - Da MACROLIDICO a MADE (26 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. paxgóg 'grande'e da linguaggio.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxgóg 'grande'e da linguistica.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxgóg 'grande'e da meteorologia.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da mutazione.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da onichia.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da nutriente.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da oggetto.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da petalo.

. 2. letter. donna dal sedere molto grosso. flaiano, 1-ii-693

lat. scient. macropygia, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e jnjvf| 'natica'

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e jtxàaig 'formazione'.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da programmazione.

= voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da regione.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da ripartizione.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e il tema di

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da simbionte.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e òopf| 'odorato'.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da sociologia.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande', oràpa -atog 'corpo'

= voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e oràpa 'corpo'.

= voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e crtópa 'bocca'.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da tendenza.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da testo.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da zonazione.

. = voce dotta, comp. dal gr. paxpóg 'grande'e da zonizzazione.

voce dotta, comp. da macula e dal gr. jictsog 'sofferenza'. made [