Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.506 - Da LOGICARE a LOMELLINO (2 risultati)

francia valicando le alpi. = voce fr., deriv. dall'ital. lombardo

voce dotta, comp. da lombo, dal gr. jtvyf) 'natiche'e « ayog

Supplemento 2004 Pag.507 - Da LONECREEKITE a LOOPING (6 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [pinus] longifolia

. [pinus] longifolia, comp. dal class, longus 'lungo'e folta 'foglia'

inferiore a quella che si può ascoltare dal vivo, ma gradatamente il prodotto migliore

stampa 'rossetto'. = voce fr., deriv. da longue, femm

voce dotta, comp. da look e dal gr. xó705 'discorso, trattazione'.

inforni. successione di operazioni eseguite ripetutamente dal calcolatore nello stesso ordine, finché sussiste

Supplemento 2004 Pag.508 - Da LORAN a LOVE (11 risultati)

= dall'ingl. loreal, che è dal lat. lorum 'briglia'. lorianismo,

, lat. scient loricaria, che è dal class, loricarìus, deriv. da

. = voce dotta, comp. dal gr. xo|ó; 'obliquo'e òcp0ax|ió;

. = voce dotta, comp. dal gr. ta>£ós 'obliquo'e dal tema di

comp. dal gr. ta>£ós 'obliquo'e dal tema di té|ìvo) 'taglio'.

, nel signif. bot., e dal suff. lat. -formis, da

simile all'asbesto. = deriv. dal nome del geologo statunitense gerald f. loughlin

conte di provenza. = voce fr., deriv. da louis, nome

significa la ghigliottina. = voce fr., deriv. dal nome del chirurgo

= voce fr., deriv. dal nome del chirurgo francese a. louis (

nella misura tripla composta. = voce fr., propr. 'cornamusa', di origine

Supplemento 2004 Pag.509 - Da LOVENIDI a LUGGER (12 risultati)

lat. scient. loveniidae, deriv. dal nome dello zoologo danese sven loven (

, 13-79: questa degli italiani che fuoriescono dal fascismo è una pagina di storia nazionale

voce dotta, comp. da lucido e dal gr. pérpov 'misura'. lucìnidi,

lat. scient. lucinidae, deriv. dal class, lueina, propr. '

, lat. scient luciocephalidae, deriv. dal nome del genere luciocephalus 'luciocefalo'.

voce dotta, comp. da ludo e dal tema del gr. \ éya> 'dico,

voce dotta, comp. da ludo e dal gr. 0i'\ xt| 'deposito

'deposito, contenitore'; cfr. fr. ludothèque (nel 1970).

usata sul lago di garda. = dal bresciano ludriù, che è da ludria 'lontra'

e magnetico. = deriv. dal nome del chimico austriaco e. ludwig (

, per venir disertati. = dal nome di una regione intorno al lago di

intorno al lago di garda, deriv. dal lat. lucanus 'relativo al bosco'.

Supplemento 2004 Pag.510 - Da LUIDIA a LUPULONE (7 risultati)

lat. scient. luidia, deriv. dal nome del naturalista e archeologo inglese e

voce dotta, comp. da lumaca e dal tema del lat. caedère 'uccidere'.

'pranzo', con un suff. dimin. fr. lunèllo, sm. arald.

[1-iii-1994], 16: viene infilato dal passante lungolinea. = comp.

[humulus] lupulus, che è dal class, lupus 'luppolo'. lupo-viscerite

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [humulus] lupulus

. [humulus] lupulus, che è dal class, lupus 'luppolo'.

Supplemento 2004 Pag.511 - Da LUPUS-PSORIASI a LYONIZZAZIONE (10 risultati)

fibre allungate. = deriv. dal fr. lutèce, che è dal lat

allungate. = deriv. dal fr. lutèce, che è dal lat.

. dal fr. lutèce, che è dal lat. lutetia 'lutezia', antico nome di

], nel signif. di 'progesterone'e dal suff. gr. -oei6r) 5

voce dotta, comp. da luteo e dal tema del gr. xpeiuo 'volgo'.

lat. scient. lutrinae, deriv. dal class, lutra 'lontra'. lutz,

esegue compiendo una rotazione in aria partendo dal filo esterno indietro e tornando nella posizione

. = voce ingl., probabilmente dal nome del pattinatore svizzero gustave lussi (

lat. scient. luvaridae, deriv. dal nome del genere luvarus 'luvaro'.

a seconda dei tessuti. = dal nome della genetista inglese mary lyon, coi

Supplemento 2004 Pag.512 - Da MAAR a MACHISMO (2 risultati)

di movimenti accompagnata da una particolare musica dal ritmo latino-americano. = voce

= voce spagn., dal nome proprio macarena, titolo della canzone che