Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.502 - Da LISOBATTERIO a LITOGNATO (4 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. xi0og 'pietra'e kóviog 'polveroso',

lat. scient. lithophaga, comp. dal gr. xt0oq 'pietra'e il tema

. = voce dotta, comp. dal gr. xiooq 'pietra'e il tema di

= voce dotta, comp. dal gr. xìo05 'pietra'e da fisica.

Supplemento 2004 Pag.503 - Da LITOLOGICAMENTE a LIZA (20 risultati)

lat. scient. lithognathus, comp. dal gr. >i () o; 'pietra'

yvàùoc 'mascella'. litologicaménte, avv. dal punto di vista litologico. spallanzani

. = voce dotta, comp. dal gr. / iflo; 'pietra'e da

lat. scient. lithopoecilus, comp. dal gr. /. ì0oq 'pietra'e

lat. scient. lithorinchus, comp. dal gr. xi0og 'pietra'e pi>yxos 'becco

= voce dotta, comp. dal gr. xioo; 'pietra'e oióqgog 'ferro'

. = voce dotta, comp. dal gr. xi0og 'pietra'e da suolo.

. = voce dotta, comp. dal gr. xioog 'pietra'e dal lat.

comp. dal gr. xioog 'pietra'e dal lat. tritus, pari. peri,

voce dotta, lat. scient littorinidae, dal nome del genere littorina, nel signif

. = voce dotta, comp. dal gr. xi0og 'pietra'e ouqqoig 'urina'.

, agg. invar. eseguito o registrato dal vivo invece che in uno studio di

monocli- no. = deruv. dal nome del chimico inglese george d. liveing

voce dotta, comp. da livello e dal gr. ixétqov 'misura'. livellòstato

voce dotta, comp. da livello e dal tema del gr. 10x441 'sto'.

tutta in bianco e acciaio, separata dal living da pilastrini in legno, supportati

a partire dalla quarta o quinta ora dal decesso. = locuz. lat

sul comodino'. = locuz. fr., propr. 'libro da capezzale'.

grandi magazzini. = locuz. fr., propr. 'libro da tasca'.

, lat scient. liza, deriv. dal portogli, lixa 'muggine'.

Supplemento 2004 Pag.504 - Da LLANO a LOCALIZZATIVO (3 risultati)

= voce spagn., deriv. dal lat. planus 'pianeggiante'. lòa

. americ. (nel 1859), dal lat. mediev. laubia 'loggia'.

lobiger -eri, comp. da lobo e dal tema del lat gerère 'portare'.

Supplemento 2004 Pag.505 - Da LOCATION a LOGGISTA (17 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. xtr / ioc 'lochi'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. xóxiog 'lochi'e il tema di

. = voce dotta, comp. dal gr. xóxiog 'lochi'e oxéoig 'ritenzione'.

. = voce dotta, comp. dal gr. xóxi. 05 'lochi'e da

lat. mediev. locopositus, comp. dal class, loco, abl. di

lat. scient. locustèlla, deriv. dal lat. locusta 'locusta', nel signif

locutorio. = voce dotta deriv. dal lat. locutus, part. perf.

lat. scient. loddigèsia, deriv. dal nome del botanico inglese c. loddiges

geol. sassoniano. = deriv. dal fr. lode ve, nome di una

. sassoniano. = deriv. dal fr. lode ve, nome di una cittadina

= voce dotta, comp. dal gr. xócpo; 'pennacchio'e il tema

dotta, lat. scient. lophotidae, dal nome del genere lophotes 'lofote'.

lat. scient. lophura, comp. dal gr. xócpog 'pennacchio'e oùqó 'coda'

. = voce dotta, deriv. dal gr. xoyàòec, 'bianco dell'occhio'e

. = voce dotta, deriv. dal gr. xoyàseg 'bianco dell'occhio'.

. = voce dotta, comp. dal gr. xóyog 'parola'e da afasia.

= voce dotta, comp. dal gr. xóyo? 'parola, discorso'e

Supplemento 2004 Pag.506 - Da LOGICARE a LOMELLINO (6 risultati)

. 2. per estens. dal punto di vista organizzativo. la repubblica

= voce dotta, comp. dal gr. xóyo; 'parola, discorso'e

lat. scient. loiseleuria, deriv. dal nome del medico e botanico francese loiseleur

; istruzione e loisir. = voce fr. lomàforo, sm. paleont

lat. scient. lomaphorus, comp. dal gr. xwpa 'bordo, lembo'e

lat. scient. lomatophyllum, comp. dal gr. z. <ùpa tordo,