Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.499 - Da LIMULIDI a LINGUISTICITÀ (1 risultato)

o d'argento. = voce fr., propr. 'biancheria', deriv.

Supplemento 2004 Pag.500 - Da LINGUOVERSIONE a LIPOGENETICO (13 risultati)

24-ix-1998], 54: la pagina realizzata dal giornale radio rai all'indirizzo..

il sole-24 ore-domenica [19-i-1997]: dal sito vetrari: ci si può linkare

dotta, lat. scient. linuparus, dal nome del genere palinurus 'palinuro',

dotta, lat. scient. liparus, dal gr. /. uiapóg 'untuoso'.

voce dotta, comp. da lipasi e dal gr. cupa 'sangue'. lipgloss

. = voce dotta, comp. dal gr. ureos 'grasso'e apra 'sangue'.

. = voce dotta, comp. dal gr. ureo? 'grasso'e ypóppa 'segno

. = voce dotta, comp. dal gr. xbio? 'grasso'e da aspirazione

= voce dotta, comp. dal gr. >. lioq 'grasso'e da

= voce dotta, comp. dal gr. wjiog 'grasso'e /. {ito

. = voce dotta, comp. dal gr. libio? 'grasso'e xovòqlov,

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. kebtu) 'lascio'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xbtog 'grasso'e da fascina.

Supplemento 2004 Pag.501 - Da LIPOIODOLO a LISKEARDITE (17 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. xbio; 'grasso'e da iod

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xeono 'lascio'e prjpóg

. = voce dotta, comp. dal gr. xbtoc; 'grasso'e da mioma

. = voce dotta, comp. dal gr. xbtog 'grasso'e da proteina]

. = voce dotta, comp. dal gr. uno; 'grasso'e da protidogramma

lat. scient. liposcelidae, comp. dal gr. ureo? 'grasso'e oxéxog

. = voce dotta, comp. dal gr. >. 0105 'grasso'e da

= voce dotta, comp. dal gr. /. lio; 'grasso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xlaoc 'grasso'e da suzione.

. = voce dotta, comp. dal gr. xijios 'grasso'e da tropina.

lat. scient. lipoptena, comp. dal gr. xinog 'grasso'e jrtqvóg 'alato'

. = comp. da liscio e dal gr. \ ìétqov 'misura'.

, del settecento francese. = voce fr. (nel 1889), propr.

tess. cimosa, vivagno. = dal fr. lisière (nel 1244),

. cimosa, vivagno. = dal fr. lisière (nel 1244), probabilmente

. = voce dotta, comp. dal gr. xéoic 'scioglimento, soluzione'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. xéoig 'scioglimento, soluzione'e pérpov

Supplemento 2004 Pag.502 - Da LISOBATTERIO a LITOGNATO (19 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. >. {115 'scioglimento, soluzione'

. = voce dotta, comp. dal gr. >. {101. 5 'scioglimento

. = voce dotta, comp. dal gr. >, { 1015 'scioglimento,

= voce dotta, comp. dal gr. mica; 'scioglimento, soluzione'e

= voce dotta, comp. dal gr. xéoig 'scioglimento, soluzione'e il

= voce dotta, comp. dal gr. liioig 'scioglimento, soluzione'e da

= voce dotta, comp. dal gr. >. {1015 'scioglimento, soluzione'

dotta, lai scient lissochilus, comp. dal gr. xiooóg 'liscio'e '/

lat. scient. lissopimpla, comp. dal gr. xioaóg 'liscio'e il tema

lat. scient. listeria, deriv. dal nome del chirurgo ingl. /.

lat. scient. listrophoridae, comp. dal gr. xioxpov 'raschiatoio'e il tema

comp. da liti [o] e dal gr. cupa 'sangue'. litièmico

comp. da liti [o] e dal tema del lat. { erre 'portare'.

. = voce dotta, comp. dal gr. ugog 'pietra'e dal tema dei

comp. dal gr. ugog 'pietra'e dal tema dei comp. del lat.

= voce dotta, comp. dal gr. m0og 'pietra'e da cemento.

di molluschi della famiglia li- toceratidi diffuso dal giurassico al cretaceo. = voce dotta

lat. scient. lytoceras, comp. dal gr. xutó$ 'solubile'e

= voce dotta, comp. dal gr. uooq 'pietra'e da cistotomia.