Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.486 - Da KRONPRINZ a KYU (1 risultato)

k, con pronuncia ingl., e dal- l'ingl. way 'modo, maniera'

Supplemento 2004 Pag.487 - Da LABORATORISTICO a LAMBRETTA (5 risultati)

-anche sostant. = cfr. fr. lacanien. lacerbismo, sm

gli effetti delle misure monetarie o fiscali adottate dal governo. = voce ingl

erano solo buoni a battere la lana dal mattino alla sera. = voce piemont

preoccuparsi di qualcosa. = locuz. fr., propr. 'lasciate fare'(nel

. basta che lei e lui, stretti dal busto alle cosce, simulino i movimenti

Supplemento 2004 Pag.488 - Da LAMBRETTISMO a LAQUEATORE (9 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [digitalis \ lanata

. [digitalis \ lanata, comp. dal class. digitalis 'a forma di dito'

un pezzetto di pàté. = voce fr., plur. di lancier 'lanciere'.

voce dotta, comp. da lancia e dal suff. lat. -formis, da forma

vi fu l'occupazione ungherese, ma dal 1877 alla grande guerra fiume rimase sempre un

5-xii-2000], 156: a livigno, dal 21 dicembre, un libro e una

introduce una discriminazione terminologica. = voce fr., propr. 'lingua'.

, infilati il tuo lapin e andiamo dal direttore. la repubblica [10-vii-1999],

interni di lapin. = voce fr. (nel 1458).

Supplemento 2004 Pag.489 - Da LARGE a LATIN LOVER (4 risultati)

voce dotta, comp. da larva e dal tema del lat. parere 'generare,

da lasciare e fare, come calco del fr. laissez faire. laserchirurgìa, sf

dallo spagn. lastimar, che è dal lat. blasphemàri-, v. anche lastima

. = voce dotta, comp. dal lat. latus -tris 'lato'e da cervicale

Supplemento 2004 Pag.490 - Da LATTAGOGO a LAZZARONAGGINE (4 risultati)

voce dotta, comp. da latte e dal gr. « yoivóc 'che induce'.

cravatta alla) ': cioè sciolta, dal nome dell'amante di luigi xiv.

amante di luigi xiv. = voce fr., dal nome della duchessa louise franqoise

xiv. = voce fr., dal nome della duchessa louise franqoise de la vallière

Supplemento 2004 Pag.491 - Da LEACRIL a LEGISEGNO (8 risultati)

la repubblica [8-iv-1990]: dal 12 novembre non mi sono mai fermato.

dalle assicurazioni ai fondi di investimento, dal leasing al factoring. = voce

lat. scient. lecanoraceaee, deriv. dal nome del genere lecanora.

alcune rocce effusive. = deriv. dal nome del chimico francese h. l.

'fare lezione'. legalisticamente, avv. dal punto di vista legalistico, secondo il

anche come 'morbo del legionario', favorito dal caldo-umido. = voce dotta,

sf. invar. medie. infezione causata dal bacillo legionella pneumophila, che si moltiplica

, sm. nella classificazione dei segni proposta dal filosofo e logico statunitense ch. s

Supplemento 2004 Pag.492 - Da LEGO a LEPTOQUARK (11 risultati)

= dall'ingl. legisign, comp. dal lat. lex legis 'legge'e da sign

. = nome commerc., dal nome della società danese di produzione,

= voce dotta, comp. dal gr. xeìos 'liscio'e da miosarcoma.

lat. scient. leishmania, deriv. dal nome del medico scozzese w. b

= voce dotta, comp. dal lat. lens 'lente'e da ectomia.

voce dotta, comp. da lento e dal tema del gr. xpaxéa) 'domino,

stralunata -non dalla morte del figlio ma dal freddo -farmacista bertucci che fa jane in una

voce dotta, comp. da lepra e dal gr. xóyo5 'discorso, trattazione'.

, pochi mesi dopo, delformone espresso dal gene, l'ormai famosa leprina.

= voce dotta, deriv. dal gr. xejixóg 'magro, leggero'.

= voce dotta, comp. dal gr. xejxxó? 'sottile'e x£

Supplemento 2004 Pag.493 - Da LEPTOSPIROTICO a LEVODOPA (8 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. xcjttó; 'sottile'e da quark

da un sintagma. = dal fr. lexie, che è dal gr

un sintagma. = dal fr. lexie, che è dal gr.

= dal fr. lexie, che è dal gr. kégi; 'parola, discorso'.

col suff. frequent.; cfr. fr. lexicaliser (nel 1950 circa)

voce dotta, comp. da lessico e dal tema del gr. paivopai 'sono furente,

lethrus, di origine incerta; cfr. fr. lethre. lettering [lèterin

prime materie di studio: il disegno dal vero e quello geometrico, poi il lettering