voce fr. (nel 1260), dal lat. gagates. jalabiya [
e session 'seduta'; è registr. dal d. e. l. i.
, dall'uso del tempo binario e dal rilievo dato ah'improvvisazione. - anche
voce dotta, comp. da jazz e dal gr. < piào; 'amico'.
col leggero rullio di quelle gambe stilizzate dal felpatino o dai jeans e che salivano ammorbidendosi
voce ingl. (nel 1587), dal nome di un'isola inglese.
in grandi appuntamenti di massa, sconvolti dal jet-lag e con infinite difficoltà. la repubblica-il
in lingua volgare. = voce fr. (alla fine del xiii sec.
signif.), propr. 'gioco', dal lat iocus 'gioco'. jeu de
esclusione di colpi. = voce fr. (nel 1893), propr.
dei giovani sostenitori della monarchia, contraddistinti dal gusto per una moda leziosa e stravagante.
gaudente e mondana. = voce fr., comp. da jeunesse 'gioventù'e
e svizzere, caratterizzato da rapidi passaggi dal registro di petto al falsetto.
equitazione. = voce ingl., dal nome di una città dell'india.
musici in calzabraga. = voce fr., deriv. da jongler 'fare giochi
: v. 'giordanone'. = dal nome del botanico francese a. jordan (
voce ingl. (nel 1882), dal nome del fisico statunitense james prescott joule
voce dotta, comp. da joule e dal gr. (iétqov 'misura, misurazione'.
e l'ucraina. = deriv. dal nome della jugoslavia, con i suff.
di origine ignota. = voce fr. (nel 1961), probabilmente dal
fr. (nel 1961), probabilmente dal nome proprio masch. julien 'giuliano'
proprio masch. julien 'giuliano'o dal nome proprio femm. julienne 'giuliana'.
l'attualissima 'jupe-culotte'. = locuz. fr. (nel 1896), comp.
/ 'jupons'e 'falbalàs'. = voce fr. (nel 1680 in questo signif.
[5-ix-1982]: il sovietico 'ak-47'conosciuto dal nome del suo progettista come il 'kalashnikov'
= adattamento di una voce russa, dal nome del sovietico michail timofeevil kalasnikov,
e dai patriarchi. = dal gr. mod. xaxupcrùxi. kamasutra
se l'obiettivo fosse incollato ai personaggi dal di dentro. = voce ted
di un tipo di attacco per sci (dal nome della città afgana di kandahar o
del generale inglese lord roberts of kandahar, dal nome di una città dell'afghanistan.
parkii), diffusa nelle foreste africane dal senegai al nilo, dai cui semi
e provitamina b5. = voce fr. (nel 1868), deriv.
signif. n. 3, cfr. fr. katangais. kazako, agg
che ne è prodotto. = dal turco qazaq 'nomade'. kazoo [
: chilowatt-ora. = deriv. dal nome del fisico irlandese william thomson kelvin
. integralista, intransigente, in partic. dal punto di vista religioso o politico (
nel nuoto, capovolta. = dal nome del nuotatore statunitense a. kiefer.
= da una voce turca, deriv. dal persiano kilim. killeràggio, sm.
. = voce dotta, comp. dal gr. 71x101 'mille'e da byte.
'forma di pane allungato', che è dal lat. cippus 'colonnetta, palo'.
= voce ingl., che è dal medio oland. kitte. kitscheria [
una miscela di calcare e sostanze argillose, dal quale per macinazione si ricava il cemento
presenza di nodi- ni di colore diverso dal fondo. -anche: tessuto realizzato con
ingl., (nel 1848), dal nome di dietrich knickerbocker, pseudonimo dello
: gnocco (cucina tedesca). dal vocabolo tedesco derivano il fr. 'quenelle'
tedesca). dal vocabolo tedesco derivano il fr. 'quenelle'e il trentino 'canéderli'.
. = voce ted., dal ted. medio knode 'nodo'. know-how
serao, i-59: gli occhi erano sottolineati dal kohl, sebbene non ne avessero bisogno
adattamento di una voce russa, che è dal lat. combinatus, pari, peri