= voce dotta, comp. dal gr. imo 'sotto la norma'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. imo 'sotto la norma'e da
= voce dotta, comp. dal gr. iuió 'sotto la norma'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. ùpó 'sotto la norma'e pérpov
. = voce dotta, comp. dal gr. imo 'sotto la norma'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. fino 'sotto la norma'e òvopa
= voce dotta, comp. dal gr. fmó 'sotto la norma'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. tirò 'sotto la norma'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. fireó 'sotto la norma'e da
= voce dotta, comp. dal gr. tmó 'sotto la norma'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. buio? 'cavallo'e avdooi.
= voce dotta, comp. dal gr. ui. -iog 'cavallo'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. buio; 'cavallo'e da via
. = voce dotta, comp. dal gr. firpo; 'altezza'e xapu /
lat. scient. hyracotherium, comp. dal gr. figai; -axog 'sorcio'e
voce dotta, comp. da iride e dal gr. xòyog 'discorso, trattazione'.
la miseria. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
tazioni sessuali. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
è riconoscibile ancora. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
, di dissimetria. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,
= voce dotta, comp. dal gr. 1005 'uguale'e òcomaog 'dito'.
= voce dotta, comp. dal gr. 1005 'uguale'e da enzima.
. = voce dotta, comp. dal gr. 1005 'uguale'e da frequenza.
. = voce dotta, comp. dal gr. 1005 'uguale'e da lecitico.
. = voce dotta, comp. dal gr. 1005 'uguale'e da metrico.
voce dotta, comp. da ispano e dal gr. cpi /. o; 'amico'
voce dotta, comp. da ispano e dal gr. (provi) 'voce'.
lat. scient. hister, deriv. dal class, histrio 'attore', per gli
. = voce dotta, comp. dal gr. ùotéqci 'utero'e il
dell'istituzionalizzato, le cui tappe sono segnate dal graduale restringimento di sé, dalla perdita
voce dotta, comp. da italo e dal gr. cpiào; 'amico'.
ecc. = voce ingl., dal lat. item 'similmente'. iterante
. = voce dotta, comp. dal gr. exbùs 'pesce'e da coltura.
. = voce dotta, comp. dal gr. 1x665 'pesce'e cpiàoc 'amico'.
. = voce dotta, deriv. dal gr. ìxség 'pesce'. iùs civile
. dir. normativa che si differenzia dal sistema di un determinato ordinamento giuridico e costituisce
alla costa d'avorio. = dal fr. ivorien, che è da [
costa d'avorio. = dal fr. ivorien, che è da [còte
i breeches marinareschi. = voce fr. (nel 1546), deriv.
di romano prodi. = voce fr., propr. 'io accuso', titolo
bompresso. = voce ingl., dal nome proprio jack, usato comunemente per indi
nella var. jawk), deriv. dal portogli, jaca, dal malaysiani cakka
, deriv. dal portogli, jaca, dal malaysiani cakka, che è dal sanscr
, dal malaysiani cakka, che è dal sanscr. cakra 'ruota'; v. anche
, il cosiddetto '5 più 1', che dal 9 settembre viaggia su un canale a
- anche sostant. = voce fr., dal nome del tessitore /.
sostant. = voce fr., dal nome del tessitore /. m. jacquard