Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.459 - Da INSAPIDIRE a INSTANT BOOK (6 risultati)

riduce via via i suoi movimenti e dal suo insilenziarsi, gli uomini potrebbero trarre utili

di stile. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

ideali di perfezione. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

su di lui. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

insolcatore, vendo. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

quei due occhi gialli che ti guardano dal fondo del tegamino, al triste insonnoliménto dei

Supplemento 2004 Pag.460 - Da INSTANT MOVIE a INTERCLASSE (8 risultati)

insuadente di bice. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

obiettivi particolari, di grande effetto, dal duomo di milano, a palazzo marino.

musica ». = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

o ver creta. = comp. dal pref. in-, con valore intens.

voce dotta, comp. da intenso e dal gr. (iétqov 'misura,

voce dotta, comp. da intensità e dal gr. (iéigov 'misura, misurazione'.

= voce ingl., comp. dal lat. inter 'tra'e da city 'città'

, 33: tali attività, programmate dal collegio docenti, sono: a) colloqui

Supplemento 2004 Pag.461 - Da INTERCOMPARTIMENTALE a INTERFENOMENICO (3 risultati)

= voce ingl., comp. dal lat. inter 'tra'e da cooler 'raffreddatore'

che separa un sedimento da un altro o dal mezzo, in genere soluzioni naturali,

. cristall. superfìcie che separa un cristallo dal suo mezzo di crescita. =

Supplemento 2004 Pag.462 - Da INTERFERONE a INTERNETTIANO (3 risultati)

serie di manifestazioni capaci di affrontare l'argomento dal punto di vista della cultura artistica,

, di kiel, un nome intemazionalizzato dal premio nobel. internet [internet]

= voce ingl., comp. dal lat. inter 'tra'e da net 'rete'

Supplemento 2004 Pag.464 - Da INTERTRIBALE a INTRANET (4 risultati)

di massa organizzata dai palestinesi a partire dal 1987 contro lo stato d'israele, caratterizzata

conformemente alle disposizioni ed alle istruzioni impartite dal ministero della sanità in ottemperanza al citato

. da intra e diegeticcr, cfr. fr. intradiégétique. intrafamiliare, agg

tempio. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

Supplemento 2004 Pag.465 - Da INTRANSIGENTISTA a INVENTARIALE (8 risultati)

= voce ingl., comp. dal lat. intra 'tra'e da net 'rete'

lo psichiatra può permettersi di mantenersi staccato dal campo, come lo spettatore partecipe di

e intraducibili. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

. dall'ingl. intron, che è dal lat intro 'dentro'. ìnuit (

inurtata, uniproprietario. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

maior, detta anche morbo di cooley (dal medico americano scopritore, nel 1925)

f. enriques, 11: potrei prescindere dal teorema di zeuthen e noether sulla invariantività

casa sua. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

Supplemento 2004 Pag.466 - Da INVENTIO a IPERAGGRESSIVO (6 risultati)

invernaménto, sm. svernamento in luoghi dal clima mite. 2.

, invivibile. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

vivere in modo soddisfacente, in partic. dal punto di vista esistenziale.

un vecchietto dalle guance cascanti e inzucchettato dal camauro. = deriv.

carne di maiale. = dal friulano iote, che è dal lat.

= dal friulano iote, che è dal lat. mediev. iutta, nome di

Supplemento 2004 Pag.467 - Da IPERATTIVO a IPERFEMMINILE (12 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. éitég 'oltre la norma'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. vkéq 'oltre la norma'e da

= voce dotta, comp. dal gr. imée 'sopra, oltre'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. iotéq 'oltre la norma'e da

: la mutazione rivoluzionaria, il passaggio dal consumismo all'iperconsumismo, sta nell'implosione di

. = voce dotta, comp. dal gr. ùjiéq 'oltre la norma'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. fmég 'oltre la norma'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. imé. q 'oltre la norma'

= voce dotta, comp. dal gr. iotéq 'oltre la norma'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. irnép 'oltre la norma'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. imég 'oltre la norma'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. ùjiéq 'oltre la norma'e da