Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.444 - Da IDROIGIENICO a ILEOCECHITE (2 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. fiygó? 'liquido, umido'e

ypaiipa 'segno, lettera', che è dal tema di ygaqxo 'scrivo'. ileocechite,

Supplemento 2004 Pag.445 - Da ILIADICO a IMMANENTIZZARE (6 risultati)

, che è da illocution, comp. dal pref. in-, con valore illativo

illativo, e da locution, deriv. dal tema del lat. loqui 'parlare'.

. = voce dotta, comp. dal pref. in-, con valore illativo,

. in-, con valore illativo, e dal tema dèi lat. loqui 'parlare';

coppola, noto hair stylist in pista dal 'ó2, image-maker di molte topmodel, già

ha mai incontrato. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

Supplemento 2004 Pag.446 - Da IMMEMORIA a IMMUNOGLOBULINA (6 risultati)

sfumavano nell'immemoria. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

momento d'oro del mattone arriva anche dal ritorno in scena di grandi immobiliaristi del

su tutte le macchine immatricolate a partire dal 1991 l'installazione degli 'immobilizer', dispositivi

biol. separazione e allontanamento di anticorpi dal siero attraverso l'azione di antigeni localizzati

comp. da immun [e], dal gr. xùxog 'cavità, cellula'e da

affezione gravissima, spesso mortale, causata dal virus h. i. v. (

Supplemento 2004 Pag.447 - Da IMMUNOISTOCHIMICA a IMPEACHMENT (3 risultati)

comp. da immun [e] e dal gr. jioir) oig 'formazione, produzione'

essere considerata persa. = voce fr. (nel 1761), propr.

nei visceri. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

Supplemento 2004 Pag.448 - Da IMPECORIMENTO a IMPLICITAZIONE (6 risultati)

dotta, comp. da impedenza] e dal gr. pérpov 'misura, misurazione'.

chiodo. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

canzone del mambo. = comp. dal pref. in-, con valore illativo,

. = voce dotta, comp. dal tema del lat. tardo impiantare 'piantare

lat. tardo impiantare 'piantare dentro'e dal gr. xóyog 'discorso, trattazione'.

implement (nel 1806), che è dal lat. implère 'riempire, condurre a

Supplemento 2004 Pag.449 - Da IMPLODERE a IMPROCRASTINABILE (6 risultati)

relazione fra la teoria del cambiamento adottata dal terapeuta e il cambiamento stesso. 2

di un calcolo. = comp. dal pref. in-, con valore privai,

passa la foglia autunnale prima di staccarsi dal ramo. = comp. di

, la disinvoltura 1939. = voce fr., propr. 'stampato'. imprinting

e la cultura, l'imprinting che deriva dal saper trarre e dal saper vivere acquisiti

imprinting che deriva dal saper trarre e dal saper vivere acquisiti nei secoli dagli italiani.

Supplemento 2004 Pag.450 - Da IMPRODUCENTE a INAPPERCEPITO (13 risultati)

a napoli. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

senza seguito. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

un sacrario improfanabile. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

impromptus di schubert. = voce fr., deriv. dalla locuz. lat

suscettibile di modificazioni. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

impubblicato e sconosciuto. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

il greve profondo. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

di nessun dubbio. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

un utensile). = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

da considerarsi inaffrontabile'. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

un luogo). = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

cui si generano. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

di tratti elementari. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

Supplemento 2004 Pag.451 - Da INAPPROPRIATO a INCASINATO (5 risultati)

pitture di pensieri integri = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

ecc.). = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

età successive. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

animo del compositore. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

d'inattraente. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,

Supplemento 2004 Pag.452 - Da INCASSABILE a INCOMPRENSIVITÀ (3 risultati)

voce dotta, comp. da incavo e dal tema del gr. ypcnpu) 'scrivo'.

voce onomat. di provenienza merid., dal napol. 'nciucio, 'ngiucio 'abborracciatura

di incollocabilità. = comp. dal pref. in-, con valore negativo,