temi, dall'accentuazione di tempi dispari, dal frequente uso del sincopato.
invar. mus. musica da discoteca dal ritmo martellante e ripetitivo, caratterizzata da suoni
housse sia per tendaggi. = voce fr. hovercraft [óverkraft]
. veicolo che si mantiene lievemente sollevato dal terreno o dalla superficie dell'acqua per
apparato respiratorio. = voce fr., propr. 'aspirazione', deriv.
nel 1682 in questo signif.), dal fr. ant. humour 'umore',
1682 in questo signif.), dal fr. ant. humour 'umore', che
ant. humour 'umore', che è dal lat. humor. hunter [
= voce ingl., comp. dal gr. vòvìq 'acqua'e da bob.
= voce ingl., comp. dal gr. vòwq 'acqua'e da speed 'velocità'
. = voce dotta, comp. dal gr. vaxo <; 'vetro'e owpa
agric. vernalizzare, iemalizzare. = dal russo jarovizacija, deriv. da jarovoj 'primaverile'
= voce dotta, comp. dal gr. iuxoóg 'medico'e da genetico.
. = voce dotta, comp. dal gr. ìaxqóg 'medico'e dal tema di
comp. dal gr. ìaxqóg 'medico'e dal tema di yiyvopai 'ho origine'.
riferimento all'aspetto musicale del tarantismo: dal 600 tutta una serie di autori,
tutta una serie di autori, a cominciare dal kircher, aveva considerato il fenomeno soprattutto
. = voce dotta, comp. dal gr. iaxqóg 'medico'e da musica.
già un'eccellente esempio di iconicità attuata dal linguaggio. 2. proprietà riconosciuta
. = voce dotta, comp. dal gr. eìxióv -óvog 'immagine'e (pizia
. = voce dotta, comp. dal gr. eìxiov -óvo? 'immagine'e (
amante'. iconograficaménte, avv. dal punto di vista iconografico; secondo la
lati. = voce dotta., dal gr. eìxooàywvog, comp. da e'
= deriv. da ideogramma; cfr. fr. idéogrammatique (nel 1822).
col suff. frequent.; cfr. fr. idéologiser (nel 1950)
. = voce dotta, comp. dal gr. 1610? 'particolare, proprio'e
= voce dotta, comp. dal gr. lóto? 'particolare, proprio'e
= voce dotta, comp. dal gr. fiòiop 'acqua'e da attivo.
. = voce dotta, comp. dal gr. ùòtnp 'acqua'e da aerogiro.
= voce dotta, comp. dal gr. vòwq 'acqua'e da degradazione.
. = voce dotta, comp. dal gr. vòiop 'acqua'e da geotermico.
. = voce dotta, comp. dal gr. ùòioq 'acqua'e da guida.
. = voce dotta, comp. dal gr. vògoq 'acqua'e da igienico.
= voce dotta, comp. dal gr. vótoq 'acqua'e dal
dal gr. vótoq 'acqua'e dal part. pres. di massaggiare.
. = voce dotta, comp. dal gr. ììscdq 'acqua'e da massaggiatore.
. = voce dotta, comp. dal gr. iisop 'acqua'e da massaggio.
. = voce dotta, comp. dal gr. uòoup 'acqua'e il tema di
. = voce dotta, comp. dal gr. vòwq 'acqua'e da
= voce dotta, comp. dal gr. ii&iop 'acqua'e da potabile.
. = voce dotta, comp. dal gr. vòcoq 'acqua'e da protettivo.
. = voce dotta, comp. dal gr. isscop 'acqua'e da pulitrice.
. = voce dotta, comp. dal gr. i5 òtoq 'acqua'e
= voce dotta, comp. dal gr. vòwq 'acqua'e da
= voce dotta, comp. dal gr. uòcoq 'acqua'e da salino.
. = voce dotta, comp. dal gr. vòwq 'acqua'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. i56 cog 'acqua'e da scala
. = voce dotta, comp. dal gr. vòwq 'acqua'e da
= voce dotta, comp. dal gr. vòwq 'acqua'e da
. = voce dotta, deriv. dal gr. éypóg 'liquido, umido'.