Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.406 - Da GABARDINE a GADIFORMI (1 risultato)

superordine teleostei a cui appartengono pesci marini dal corpo allungato tra cui il merluzzo e

Supplemento 2004 Pag.407 - Da GAFFEUR a GAMBIZZARE (18 risultati)

lat. scient. gadiformes, comp. dal nome del genere gadus 'gado'e

circolare l'universo. = voce fr. (nel 1886), deriv.

di burattinesco che salva talune compagnie dialettali dal generico, dallo sciatto, dal 'gagaista'.

dialettali dal generico, dallo sciatto, dal 'gagaista'. = deriv. da

= voce piemont di etimo incerto, forse dal lat. tardo ganèus 'crapulone', var

in novembre a tokio. = voce fr. (nel 1736), dallo spagn

proprio del comportamento, dell'etichetta imposta dal galateo (e ha valore scherz.)

= nome commerc., deriv. dal gr. yàka -ay. xoq 'latte'.

il tipico profilo galbé. = voce fr., propr. 'sagomato', deriv.

lat. scient. galera, deriv. dal class, galerus 'galero', affine a

. = voce dotta, comp. dal gr. yakepó; 'sereno'e coi)

lat. scient. galerucella, deriv. dal nome del genere galeruca, comp.

nome del genere galeruca, comp. dal class, galèa 'elmo'e da eruca,

voce dotta, comp. da galla e dal tema di yevvao) 'genero'. galligiambo

gallo, nel signif. di 'francese'e dal gr. qpu. 05 'amico'

i piedi dalla pioggia. = voce fr. (nel 1351); v.

, di origine tedesca. = voce fr. (nel 1830), propr.

tipogr. galvanotipista. = deriv. dal nome del medico e naturalista bolognese luigi galvani

Supplemento 2004 Pag.408 - Da GAMBIZZATO a GARAMOND (3 risultati)

propr. 'varco, apertura', deriv. dal norvegese ant. gap 'crepaccio, abisso'

punk negli anni '8o. = voce fr. (nel 1265), deriv.

quest'ultima nota finale. = dal nome dell'incisore francese claude garamond (1499-1562

Supplemento 2004 Pag.409 - Da GARBUGLIONE a GASOGENO (3 risultati)

altro una gargonière. = voce fr. (nel 1835), deriv.

arpeggiatore barocche. = voce fr. (nel 1500), dall'ant

= voce ingl., probabilmente dal nome dell'inventore. gami [gami

Supplemento 2004 Pag.410 - Da GASOMETRIA a GAUCHERIE (16 risultati)

voce dotta, comp. da gas e dal tema del gr. yevvcuo 'genero'; cfr

del gr. yevvcuo 'genero'; cfr. fr. gazogène (nel 1829).

voce dotta, comp. da gas e dal gr. péxpov 'misurazione'. gasp

lat. scient. gasterosteiformes, comp. dal nome del genere gasterosteus 'gasterosteo'e dal

dal nome del genere gasterosteus 'gasterosteo'e dal suff. class, -formis (da forma

. = voce dotta, deriv. dal gr. yaoxqp 700x905 'ventre'; cfr.

. = voce dotta, comp. dal gr. yaoxqp 700x905 'ventre'e da esofagite

= voce dotta, comp. dal gr. 700x99 700x905 'ventre'e xóyo;

; 'discorso, trattazione'; cfr. fr. gastrologie (nel 1836).

1836). gastronomicaménte, avv. dal punto di vista gastronomi- co.

. = voce dotta, comp. dal gr. 700x99 700x905 'ventre'e da resezione

. = voce dotta, comp. dal gr. 700x99 700x905 'ventre'e da stenosi

pasta sfogliata. = voce fr. (nel 1138 ca.),

. (nel 1138 ca.), dal frane. * wastil 'focaccia'. gateway

, malattia cagionata da parassiti. = dal lomb. gattinna 'bruco, baco da seta

voce dotta, comp. da gatto e dal gr. cpiàoc 'amico'. gattopardésco,

Supplemento 2004 Pag.411 - Da GAUCHESCO a GELIFRAZIONE (9 risultati)

politico ma da 'commissaire-priseur'. = voce fr. gauchésco [gawcésco],

, 1-103: i vertici sono fortemente influenzati dal gauchisme, dal progetto di una nuova

vertici sono fortemente influenzati dal gauchisme, dal progetto di una nuova rivoluzione. g.

disgregarono ulteriormente il gauchisme. = voce fr. (nel 1962), deriv.

applaudirono, altri imprecarono. = voce fr. (nel 1839), deriv.

uruguaiane, il cui abbigliamento è caratterizzato dal poncho e dal cappello a larghe tese.

cui abbigliamento è caratterizzato dal poncho e dal cappello a larghe tese. garibaldi

. nelle rilegature. = voce fr., dall'ant. walfre (nel

(nel 1180 ca.), probabilmente dal basso ted. ant. wafel.