Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.398 - Da FOTOREPORTAGE a FOYER (12 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. q> (ò; (portò

. = voce dotta, comp. dal gr. (pò; (portò;

= voce dotta, comp. dal gr. cpò; (portò; 'luce'

= voce dotta, comp. dal gr. (pù>; (portò;

, che pende. = voce fr. (nel 1747), propr.

un tipo di tessuto leggero, probabilmente dal provenz. foulat, pari. pass,

leggermente pelosa in superficie. = voce fr., propr. pari. pass,

, con gesti anche troppo cospicui, morendo dal fou rire. g. montefoschi

questo fou rire?. = voce fr., comp. da fou 'folle,

di lana grigia. = voce fr., propr. 'fodero, guaina'.

nella storia della musica? = voce fr. (nel 1190), propr.

), propr. 'focolare', deriv. dal lat. focarìus.

Supplemento 2004 Pag.399 - Da FOZIANO a FRATTAZZATO (10 risultati)

è di tale colore. = voce fr. (nel sec. xii),

cui 8192 occupati dalla codifica pasc e 128 dal sistema di informazione. 2

dialetto francese parlato nel- l'ile-de-france, dal quale proviene il francese attuale. -anche

con valore aggett. = dal fr. francien (nel 1889),

con valore aggett. = dal fr. francien (nel 1889), deriv

« franglais ». = voce fr. (nel 1959), incrocio di

. cpgaouxóg 'espressivo, esplicativo', deriv. dal tema di (pgà ^ u)

riferisce a un ente geometrico, definito dal matematico francese b. mandelbrot, nel 1975

testi che dicono la stessa cosa = dal ix. fractal (nel 1975),

fractal (nel 1975), che è dal lat. fractus, pari. peri,

Supplemento 2004 Pag.400 - Da FRATTOGRAFIA a FRENOPATICO (4 risultati)

= comp. da frattura] e dal tema del gr. veó

di elementi musicali africani e asiatici e dal ritorno all'improvvisazione collettiva. a

, 28-724: nulla dunque di più diverso dal disinvolto giovanotto di hemingway, 'free lancer'

ancora un pezzo di carne appena uscito dal freezer. = voce ingl.

Supplemento 2004 Pag.401 - Da FREON a FRISÉ (5 risultati)

com'è lui. = deriv. dal lat. fridericus 'federico'. friggitrice,

il bicchiere di whisky. = voce fr. (nel 1922), nome commerc

marca di frigoriferi per uso domestico, dal lat. frigidarìum 'frigidario'. frigobàr

[1905], iv-195: 'frisore': dal francese friseur, parrucchiere, barbiere.

capelli leggermente crespi. = voce fr., part. pass, di friser

Supplemento 2004 Pag.402 - Da FRISIO a FUGHINO (5 risultati)

gli rimproveravano è innegabile. = voce fr. fròbeliano [fròbeljàno] (frobelliano

in rilievo. = voce fr. (nel 1690), propr.

. dolce simile al gelato, ottenuto dal congelamento dello yogurt. gambero rosso estate

comp. da frutt [a] e dal tema del lat. colere 'coltivare'.

voce dotta, comp. da frutto e dal suff. lat. -formis (àa.

Supplemento 2004 Pag.403 - Da FUHRER a FUNAMBOLARE (4 risultati)

90: il fullerene. = dal nome dell'architetto statunitense r. b.

gambe alla caviglia. = voce fr., propr. pari. pass,

voce dotta, comp. da fumetto e dal gr. oqxq 'ripostiglio', sul modello

locali pubblici). = voce fr. (nel 1823), propr.

Supplemento 2004 Pag.404 - Da FUNAMBOLESCAMENTE a FUSEAU (3 risultati)

. stile jazzistico degli anni cinquanta caratterizzato dal recupero della matrice blues, aspre sonorità

si stempera nel calderone degli stili, dal jazz rock al funky alla discomusic.

. = voce dotta, deriv. dal lat. fuscus 'scuro, bruno'.

Supplemento 2004 Pag.405 - Da FUSION a FUZZY (5 risultati)

= voce fr. (nel 1941), accorciamento di

di prevedere lo sviluppo degli eventi futuri dal punto di vista tecnologico, economico,

voce dotta, comp. da futuro e dal gr. /. óyog 'discorso, trattazione'

óyog 'discorso, trattazione'; cfr. fr. futurologie (nel 1968).

riabile, e non codificabile dal programmatore del computer futurologico.

Supplemento 2004 Pag.406 - Da GABARDINE a GADIFORMI (2 risultati)

[1905], iv-282: 'gabardine': fr., stoffa di lana a tessuto diagonale

mani e gridare. = voce fr. (alla fine del xix sec.