Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.394 - Da FONOLOGO a FORESTAZIONE (18 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal gr. cpctìvo ^ ìpog 'che imita la

. = voce dotta, comp. dal gr. (parvi) 'suono, voce'

. = voce dotta, comp. dal gr. cpa>vf| 'suono, voce'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. (parvf| 'suono, voce'e

. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovf) 'suono, voce'e

. = voce dotta, comp. dal gr. cpcuvf) 'suono, voce'e

= voce dotta, comp. dal gr. (pum) 'suono, voce'

. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovf] 'suono, voce'e

. = voce dotta, comp. dal gr. qxovf) 'suono, voce'e

, voce'e da stilistica; cfr. fr. phonostylistique (nel sec. xx

fonotelegrammi e commissioni telefoniche, come risulta dal seguente specchio. = voce dotta,

. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovri 'suono'e da telegramma.

. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovr) 'suono, voce'e

., propr. 'fonditura', deriv. dal fr. fonte. football [

, propr. 'fonditura', deriv. dal fr. fonte. football [fùtbol

. ciò che ha la capacità di distogliere dal compiere una determinata azione, dal persistere

distogliere dal compiere una determinata azione, dal persistere in certi atteggiamenti o iniziative,

mondo del cinema. = voce fr., propr. 'forza d'urto'.

Supplemento 2004 Pag.395 - Da FORFAIT a FORTUITISMO (11 risultati)

come corrispettivo di un bene stabilito indipendentemente dal tempo e dal lavoro realmente richiesti dall'

un bene stabilito indipendentemente dal tempo e dal lavoro realmente richiesti dall'operazione o dalle

finiscono sulla forca. = voce fr. comp. dall'ant. fur 'mercato

chiambretti ha dato forfait. = voce fr., propr. part. pass,

, propr. 'formato di un libro', dal fr. format, probabilmente deriv.

propr. 'formato di un libro', dal fr. format, probabilmente deriv. da

sia in grado di contenere dati utilizzabili dal calcolatore. esperienza [14-iv-1995]

vi è prodotto. = deriv. dal lat. for [um] livii,

voce lat. mediev., deriv. dal class, formalis 'formale'. fórma mèntis

lat. scient. forsythia, deriv. dal nome dell'orticoltore inglese w. forsyth

origine all'olivina. = deriv. dal nome del mineralogista tedesco /. forster (

Supplemento 2004 Pag.396 - Da FORUM a FOTOBIOGRAFIA (9 risultati)

stato 'imposto'alla svizzera per l'invito rivolto dal forum economico di davos. =

, sm. atteggiamento, prassi politica sostenuta dal partito di forza italia (e anche

= voce ingl. americ., dal nome dell'atleta statunitense d. fosbury,

voce dotta, comp. da fosfato e dal gr. alpia 'sangue'. fosfoglicèride,

2: questa verifica era già stata tentata dal satellite lue, da lungo tempo all'

: con un fascio di luce fredda prodotta dal laser a ecòmetri si toglie una piccola

= voce dotta, comp. dal gr. cpà>; (parto; 'luce'

. = voce dotta, comp. dal gr. (pù; (portò;

; 'luce'e da batteria-, cfr. fr. photobaetérie (nel 1903).

Supplemento 2004 Pag.397 - Da FOTOCETTORE a FOTORECEZIONE (12 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. (pò; (portò;

= voce dotta, comp. dal gr. qpò; { portò; 'luce'

. = voce dotta, comp. dal gr. cpò; (portò; 'luce'

= voce dotta, comp. dal gr. (pò; (pomi;

= voce dotta, comp. dal gr. (pò); (porrò

. = voce dotta, comp. dal gr. q>ò; (portò; 'luce'

= voce dotta, comp. dal gr. (pò>; (portò;

. = voce dotta, comp. dal gr. qpò; (porro; 'luce'

il centro diagonale di roma (e dal 12 al 30 maggio la galleria sozzani di

dotta, comp. da fotolisi] e dal gr. acro; 'solubile, sciolto',

; 'solubile, sciolto', deriv. dal tema di miro 'sciolgo'. fotorecezióne,

. = voce dotta, comp. dal gr. (pò; (porro;