(fine del xiv sec.), dal lat. spiritus 'spirito'. esprit de
di leonardo sinisgalli. = locuz. fr., propr. 'spirito di finezza'.
, 3: nel 1925 una commissione nominata dal governo, presieduta da lord crawford e
epoche antichissime. = voce fr., propr. 'piccolo locale dove si
8-215: l'aida, commessa a verdi dal governo egiziano e rappresentata per la prima
dotta, comp. da estetica] e dal tema del gr. xèyu) 'tratto,
progressiva estraneazione delle donne dall'accesso e dal controllo delle risorse produttive e alla loro carente
introdotta con intubazione. = comp. dal lai ex, con valore di allontanamento,
meno cinque. = voce fr. (nel 1502), deriv.
dell'educazione anglo-americana. = voce fr., deriv. da étaler 'mostrare'.
mostra la trama. = voce fr. (nel 1155), dal lat
voce fr. (nel 1155), dal lat. * staminea. etelismo,
forza fondamentale dell'anima. = dal ted. ethelismus, deriv. dal tema
= dal ted. ethelismus, deriv. dal tema del gr. èùékco 'voglio'.
]: ma è bene però che fin dal principio io dichiari che nel far dell'
. = voce dotta, comp. dal gr. eteqos 'altro'e da aggressione.
. = voce dotta, comp. dal gr. eteqos 'altro'e da aggressivo.
eteroàtomo, sm. chim. atomo diverso dal carbonio che entra a far parte di
. = voce dotta, comp. dal gr. exeqoc 'altro, diverso'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. eteqoc; 'altro, diverso'e
. = voce dotta, comp. dal gr. eteqo; 'altro, diverso'e
. = voce dotta, comp. dal gr. éxeqo? 'altro, diverso'e
= voce dotta, comp. dal gr. exeooq 'altro, diverso'e da
diverso'e da diegetico-, cfr. fr. eterodiégétique. eterofòrico, agg.
. = voce dotta, comp. dal gr. exeqo; 'altro, diverso'e
. = voce dotta, comp. dal gr. èxepog 'altro'e x. ó705
. = voce dotta, comp. dal gr. exeqoc 'altro, diverso 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. exepog 'altro, diverso'e jxó0og
. = voce dotta, comp. dal gr. exeyog 'altro, diverso'e da
comp. da etil [ico] e dal gr. péxgov 'misura'. etilotèst,
comp. da e [tilene] e dal gr. 0eìov 'zolfo'. etìstico,
. = voce dotta, deriv. dal gr. f|fiog 'costume, abitudine'.
. = voce dotta, comp. dal gr. efivog 'popolo'e da antropologia.
. = voce dotta, comp. dal gr. etìvog 'popolo'e da biologia.
. = voce dotta, comp. dal gr. eùvoc 'popolo'e dal
dal gr. eùvoc 'popolo'e dal tema del lat. caedère 'uccidere'
= voce dotta, comp. dal gr. etìvoc; 'popolo'e da farmacologia
. = voce dotta, comp. dal gr. eùvog 'popolo'e cpovf| 'voce'.
. = voce dotta, comp. dal gr. £0vog 'popolo'e da linguistica-cfr.
gruppo etnico. a. dal lago [« rassegna italiana di sociologia »
. = voce dotta, comp. dal gr. stivo; 'popolo'e da metodologia
= voce dotta, comp. dal gr. è0vo? 'popolo'e da psichiatria
= voce dotta, comp. dal gr. e0vog 'popolo'e da storia.
. = voce dotta, comp. dal gr. eùvog 'popolo'e da zoologia.
i passi classici. = voce fr., propr. 'stella'. etossilazióne
= voce dotta, comp. dal gr. eri 'bene'e pioxotó; 'relativo
dotta, lat scient eucaryotes, comp. dal gr. eù 'molto'e xópuov '
. = voce dotta, comp. dal gr. evi 'bene'e tòga 'base'.