Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.297 - Da DEGUSTATORE a DELAY (3 risultati)

ormai anziano e délabré? = voce fr., part. pass, di delabrer

un latte). = comp. dal pref. lat. de-, con valore

mila lire). = voce fr. (nel sec. xvi),

Supplemento 2004 Pag.298 - Da DELEGIFERARE a DELOCALIZZAZIONE (9 risultati)

pluriennale di finanziamento. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. de-, con valore

e politica. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

almeno una specialità nostrana: faraona e panettone dal nord, cappone e dolci alle

, cappone e dolci alle mandorle dal sud. = voce ted.,

sud. = voce ted., dal fr. délicatesse 'delicatezza'. delimitàbile,

. = voce ted., dal fr. délicatesse 'delicatezza'. delimitàbile, agg

, non basta. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

effettiva delocalizzazione distributiva. = còmp. dal pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2004 Pag.299 - Da DELOCAZIONE a DEMIVIERGE (10 risultati)

e viceversa. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

una cellula). = comp. dal gr. 69x05 'evidente'e pogcpq 'forma'.

un po'guarire. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

quarta lettera dell'alfabeto greco, e dal lat planus 'piatto, piano'. demanializzare

invar. operazione di pulizia del viso dal trucco. = voce fr. (

del viso dal trucco. = voce fr. (nel 1913), deriv.

dell''economico \ = locuz. fr., comp. da de 'di',

proprie della medicina. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

- dove cercheranno ricovero? = voce fr., comp. da demi 'mezzo'e

sm. spumante semisecco. = voce fr., comp. da demi 'mezzo'e

Supplemento 2004 Pag.300 - Da DEMI-VOLÉE a DEMOPSICOLOGO (14 risultati)

la verginità fisiologica. = voce fr. (nel 1894), comp.

. da demi 'mezzo'e vierge 'vergine', dal titolo del romanzo di m. prévost

il colpo di mezzovolo. = voce fr., comp. da demi 'mezzo'e

dotta, lat. democriteus, che è dal gr. arinozoireioc, deriv. da

di tale filosofo; è voce registr. dal d. e. i.,

raffinatezza un po'démodé. = voce fr. (nel 1827), part.

. scient. demodex -ecis, comp. dal gr. sepóg 'grasso'e 6r)

originario segnale modulante. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

. de-, con valore privai, e dal verbo modulare. demodulato (part

. = voce dotta, comp. dal gr. òf||k>5 'popolo'e da ecologia.

: il suo discorso di accettazione è stato dal punto di vista retorico meno demonizzante nei

, parla di futurismo, è demonizzata dal futurismo. = denom. da demonio

= voce dotta, comp. dal gr. òfjpog 'popolo'e da politica.

per un certo tempo, con termine coniato dal pitrè, si vollero

Supplemento 2004 Pag.301 - Da DEMOSCOPICO a DEOSPEDALIZZARE (13 risultati)

all'azione. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. de-, con valore

economia privata, = comp. dal pref. lat. de-, con valore

, e da nazionalizzare-, cfr. fr. dénationaliser, è voce registr. dal

fr. dénationaliser, è voce registr. dal d. e. l. i.

= voce dotta, comp. dal gr. òévòqov 'albero, pianta'e da

serge] de nimes 'tessuto di nìmes', dal nome di una città della francia un

francese il nostro merletto. = voce fr, dimin. ant. di dent 'dente'

. da dentista-, è voce registr. dal d. e. li, che l'

di particolari trattamenti. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

un nome proprio. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

. = voce dotta, deriv. dal gr. 6éov -ovxog 'dovere'. deorbitare

veicolo spaziale. = comp. dal pref. lat. de-, con valore

Supplemento 2004 Pag.302 - Da DEOSPEDALIZZATO a DEPOLVERIZZARE (1 risultato)

ad altre funzioni. = comp. dal pref. lat. de-, con valore