Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.280 - Da CROSS-COUNTRY a CRUISER (5 risultati)

= voce ingl., deriv. dal fr. ant. corone 'corona'.

= voce ingl., deriv. dal fr. ant. corone 'corona'.

terreno fertile ove cresce qualche prodotto, dal verbo 'croitre'= crescere: onde le locuzioni

compreso il giappone. = voce fr., deriv. da croitre 'crescere'.

imbottiti di porcini. = voce fr. (nel 1834).

Supplemento 2004 Pag.281 - Da CRUMIRESCO a CULATTONE (3 risultati)

. invar. unità monetaria brasiliana sostituita dal cruzado. migliorini, app. [

: 'cruzeiro': unità monetaria brasiliana, dal novembre 1942. = voce portogh.

dando vita a una nuova creatura dal nome 'cugiomo'. = incr.

Supplemento 2004 Pag.282 - Da CUL-DE-SAC a CUMULOSTRATO (5 risultati)

anat. cavità cieca. = voce fr., propr. 'fondo di sacco'.

lat. scient. culicinae, deriv. dal class, culex acis 'zanzara, culice'

'culottes': brache. = voce fr. (nel 1793), deriv.

chim. radicale o gruppo monovalente derivato dal eumene. cum grano salis,

voce dotta, comp. da cumulo e dal suff. lat. -formis (da forma

Supplemento 2004 Pag.283 - Da CUNA a CURRICULUM (10 risultati)

voce dotta, comp. da cupola e dal suff. lat. -formis (da forma

. = voce dotta, comp. dal lat. cuprum 'rame'e dal tema dei

comp. dal lat. cuprum 'rame'e dal tema dei comp. di ferre 'portare'

. = voce dotta, comp. dal lat cuprum 'rame'e da lega.

ne avanzerebbe un gocciolo? = voce fr. (nel 1801), dal nome

voce fr. (nel 1801), dal nome portogli, di un'isola delle antille

dall'imp. di curare e pipa-, fr. curefripe (nel 1812).

setta particolare egualmente lontana deh'islamismo e dal cristianesimo. marinetti, 72: tenebre piene

chirurg. raschiamento. = voce fr., nel sec. xix.

di curie). = dal nome della scienziata francese marie curie (1867-1934

Supplemento 2004 Pag.284 - Da CURRY a CUSTOMIZZARE (6 risultati)

voce ingl. (nel 1781), dal tamil kari 'salsa'. cursòrio, agg

fatto velocemente. = voce dotta, dal lat. cursorìus 'da corsa', agg.

. = voce dotta, deriv. dal gr. xuqtó? 'curvo'.

dotta, lat. scient. cuscutaceae, dal nome del genere cuscuta 'cuscuta'.

significato più intrinseco: esse infatti passano dal puro custodialismo (quindi da un rapporto

la loro finalità custodialistica, non possiamo esimerci dal riconoscere che l'unica possibilità di approccio

Supplemento 2004 Pag.285 - Da CUSTOMIZZAZIONE a CYBERLAVORO (1 risultato)

ai vini francesi). = voce fr., deriv. da cuve 'tino,

Supplemento 2004 Pag.286 - Da CYBERMERCATO a CYCLETTE (4 risultati)

[23-viii-2001]: la conferma viene dal più agguerrito cyberpoliziotto italiano.

. h. veleno, i-tit.: dal cybersex al transgender. = voce ingl

, 1: ecco, quindi, che dal tenero ricordo del caro estinto si passa

vecchia tappezzeria. = nome commerc. fr., tratto da bicyclette bicicletta'.

Supplemento 2004 Pag.287 - Da DACICO a DANCALO (7 risultati)

. daci (al plur.), dal gr. aux. ol

dotta, lat. scient. dacus, dal gr. òàxog 'bestia che morde', dal

dal gr. òàxog 'bestia che morde', dal tema di 6

. = voce spagn., dal nome di una città cubana produttrice di rum

ossigeno. = voce ingl., dal nome del chimico e fisico inglese john dalton

a scacchi quadrettate. = voce fr. (nel 1529), deriv.

dammusi di pietra e gesso. = dal sicil. dammusu, propr. 'volta,

Supplemento 2004 Pag.288 - Da DANCE a DARK LADY (6 risultati)

uomo che emana fascino. = voce fr., nome d'agente da danser 'ballare'

, sorridono i francesi. = voce fr., femm. di danseur.

di una volta. = voce fr., deriv. dalla locuz. lat

una civiltà neolitica a economia agricola sviluppatasi dal v al ii millennio a. c.

e d'alberi di rispetto nell'intervallo dal cassero al castello di prua. =

al genere musicale evolutosi negli anni ottanta dal punk, caratterizzato da atmosfere notturne e

Supplemento 2004 Pag.289 - Da DARTS a DAY HOSPITAL (3 risultati)

già a chiamare specie darwiniane. = dal nome del naturalista inglese charles robert darwin (

(darvinismo), sm. teoria elaborata dal naturalista inglese charles robert darwin (1809-1892

. = voce dotta, comp. dal gr. bàxfuàoc 'dito'e ve