Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.267 - Da COSEGRETARIO a COSMOBIOLOGIA (8 risultati)

ad altri. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

voce dotta, comp. da cosfì e dal gr. péxyov 'misura'. cosificante

voce dotta, comp. da cosa e dal tema dei comp. del lat. facere

alla rivelazione di un se stesso diverso dal per sé che si era dato, puntualizza

: la reciprocità della situazione è data proprio dal fatto che il livello di 'cosificazione'

. numism. moneta d'argento fatta coniare dal duca di firenze cosimo i de'medici

voce dotta, comp. da cosmetico e dal gr. xóyog 'discorso, disciplina'.

dotta, comp. da cosmetica] e dal gr. /. ó705 'discorso, tratta

Supplemento 2004 Pag.268 - Da COSMOCHIMICA a CÓTÉ (5 risultati)

sesto costantinopolitano ci dà certi cenni che dal tempo degli santissimi apostoli cominciassero le pitture

dotta, comp. da cotangente) e dal suff. gr. -oeiòfi; 'simile a'

corse quota di premio. = voce fr., propr. 'quota, stima',

propr. 'quota, stima', deriv. dal lat. quota [pars] 'quota'.

appunto di hemingway. = voce fr., propr. 'lato, aspetto'.

Supplemento 2004 Pag.269 - Da CÓTELÉ a COUNT DOWN (14 risultati)

di velluto). = voce fr. (nel sec. xiv),

e di déclassés. = voce fr., propr. 'gruppo di persone che

sembravano improvvisamente più povere. = voce fr. (nel 1708), propr.

voce ingl. (nel 1389), dal fr. ant. cotage 'associazione contadina',

ingl. (nel 1389), dal fr. ant. cotage 'associazione contadina',

= voce di area laziale, deriv. dal lai mediev. coctigium, che è dal

dal lai mediev. coctigium, che è dal class, quotidìe 'quotidianamente'.

uomo dagli occhiali. = dal nome di giuseppe benedetto cottoléngo (1786-1842)

di farina. = voce fr., deriv. da couler 'colare,

(sol bemolle). = voce fr. (nel sec. xiv),

mai stato percorso. = voce fr., propr. 'corridoio'. coulomb

elettricità è il coulomb. = voce fr., dal nome del fisico francese charles-augustin

coulomb. = voce fr., dal nome del fisico francese charles-augustin de coulomb

voce dotta, comp. da coulomb e dal gr. pétpov 'misura'. counselling [

Supplemento 2004 Pag.270 - Da COUNTRY a COVARIANZA (14 risultati)

coup de foudre. = locuz. fr., propr. 'colpo di fulmine'.

dice krizia. = locuz. fr., comp. da coup 'colpo',

contatto con la caviglia. = voce fr. (nel 1661), propr.

rottura dei capillari. = voce fr., propr. 'solfato di rame'(

couplets sugli intervenuti. = voce fr. (nel sec. xvi),

signor sabino solofrizzo. = voce fr., propr. 'pezzo'(alla fine

couper 'tagliare'; è registr. dal dizionario del cittadino. coupon stripping [

pesce in brodetto. = voce fr., comp. da court 'corto'e

= deriv. da couscous, adattamento grafico fr. di cuscus. coutènza, sf

coutente, coutenza. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

addosso, tutti così. = voce fr. (nel 980 ca.),

), propr. 'cucitura, sartoria'; dal lat. * consutura, deriv.

lat. * consutura, deriv. dal class, consuère 'cucire'. couturier [

la donna nell'idolo. = voce fr. (nel 1213 ca.),

Supplemento 2004 Pag.271 - Da COVENTRIZZARE a CRACKIZZAZIONE (3 risultati)

per loro. = comp. dal pref. co- (lat. cum 'con'

. = voce dotta, comp. dal lat. coxa 'coscia'e artrosi.

86: cracking è parola inglese che viene dal verbo to crack che significa rompere.

Supplemento 2004 Pag.272 - Da CRACOVIANA a CREAZIONISTICO (6 risultati)

danza polacca di ritmo veloce. = dal fr. cracovienne (nel 1840),

polacca di ritmo veloce. = dal fr. cracovienne (nel 1840), deriv

cracovienne (nel 1840), deriv. dal toponimo cracovie 'cracovia', che è dal

dal toponimo cracovie 'cracovia', che è dal polacco kraków. cracoviano, agg

voce dotta, comp. da crampo e dal suff. lat. -formis (da forma

voce dotta, comp. da cranio e dal gr. uétyov 'misura'(cfr. ingl