coli 'batterio del colon', comp. dal lat. scient. bacterium, che è
lat. scient. bacterium, che è dal gr. paxtf] giov 'bastoncino',
. paxtf] giov 'bastoncino', e dal genit. del class, colon, che
. del class, colon, che è dal gr. xó /. ov 'intestino crasso'
dotta, comp. da colibacillo] e dal suff. lat. -formis (da forma
, lat scient. coliiformes, deriv. dal nome del genere colius 'colio',
dotta, lat. scient. colymbiformes, dal nome del genere colymbus 'colimbo',
lat. scient. colymbus, deriv. dal gr. xókjppo?. colimetrìa,
dotta, comp. da colibacillo] e dal gr. péxgov 'misura'. colino
insieme di elementi diversi. = voce fr., propr. 'incollamento', deriv.
voce dotta, comp. da colla e dal tema del gr. yewcuo 'genero'
yewcuo 'genero'; cfr. fr. collagène (nel 1900).
parola che occorre talvolta. = voce fr. (nel 1860 nel signif. di
collaudante, un'opera che era venuta dal pensiero, vale a dire da una somma
portato all'incontrario. = voce fr. (nel 1268), dal lat
voce fr. (nel 1268), dal lat. tardo collarium 'collare'; è registr
dotta, comp. da colon, e dal tema del gr. oxojtéco 'guardo,
di stampare » seguita dalla data, dal luogo di stampa, dal nome dello stampatore
dalla data, dal luogo di stampa, dal nome dello stampatore e dagli altri dati
opera. = voce lat., dal gr. xoxoqxbv; v. anche colofone
= voce dotta, deriv. dal gr. xóxirog 'vagina'. colportage
della flotta stavano spiegando. = voce fr., deriv. dall'ant colporter 'trasportare'
. dall'ant colporter 'trasportare', che è dal lat. comportare, con probabile influsso
affascinante sagoma bruna. = dal nome del colonnello e industriale statunitense s.
combinate dei cereali. = voce fr. (nel 1906), dall'ingl
del sacro cuore di gesù, fondato dal padre missionario daniele comboni (1831-1881)
voce dotta, comp. da comburere e dal tema del lat. vordre 'divorare'.
la tua casa era un lampo visto dal treno... / forse c'è
= voce ingl. (comfort) e fr. (confort). comic
. dall'ingl. comitative, che è dal lat. comitatus 'compagnia'. comiziésco,
... questa dama è ricevuta dal direttore e, con un elegante sdegno,
di sangue. = locuz. fr., comp. da comme 'come'e
delle relative mansioni. = voce fr., propr. 'impiegato di ordine subalterno'
reato consistente in un'azione positiva vietata dal codice legislativo. 2. ling
determinato comportamento. = deriv. dal tema del lat. commissum, sup.
, comp. da commissura per commessura e dal tema del gr. té|xvo) 'taglio'
, ecc. = deriv. dal lat. committére 'affidare'. commode
marche, xviii secolo. = voce fr., deriv. dalla locuz. armoire
più soggettiva, privata, compartecipabile solo dal lettore che riuscisse ad identificarsi per via di
voce dotta, comp. da compatto, dal tema dei comp. del lat. padre
del lat. padre 'fare'e dal suff. dei nomi d'azione.
., nome commerc., comp. dal fr. compter 'contare'e da meter
, nome commerc., comp. dal fr. compter 'contare'e da meter,
alta direzione occorre impadronirsi di un vocabolario diverso dal computerese. le scienze [settembre 1984
e rinascimentalismo italiano, provenuto proprio dal centro d'italia, ed era la prima
fondano tutto sul diritto di proprietà, dal lato opposto. l'espresso [18-viii-1995]
. = voce dotta, deriv. dal pari. peri, del lat. conàri