Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.202 - Da CATAFORETICO a CATECHIZZAZIONE (4 risultati)

= dal portogli, catamarào, che è dal tamil kattamaram, propr. 'zattera di

. = voce dotta, comp. dal gr. y. axò. 'in giù

che deve bloccare la palla non colpita dal battitore. dizionario dello sport e dei

scuole minori la catechizzazióne è fatta gratuitamente dal clero parrocchiale. 2. per

Supplemento 2004 Pag.203 - Da CATECOMALINERGICO a CATRAMATRICE (8 risultati)

= lai mediev. categorematicum. che è dal gr. xatqyóeqpa 'categore- ma \

, di categoria- lizzazione del sensibile dipende dal linguaggio. = deriv. da categoriale

. da [to] cater 'approvvigionare', dal fr. ant. acater 'comprare'

da [to] cater 'approvvigionare', dal fr. ant. acater 'comprare'.

, nel bujo e putridume. = dal lat. catogeum, che è dal gr

= dal lat. catogeum, che è dal gr. xarcoyeiov 'sotterraneo, cantina'; è

, cantina'; è voce registr. dal biundi e dalyaltamura. catòpide,

lat. scient. catopìdae, deriv. dal gr. xatojmxóg, comp. da

Supplemento 2004 Pag.204 - Da CATRAMINA a CAULERPACEE (10 risultati)

. = comp. da cattedra e dal gr. jicai; 'città', sul modello

lat. scient. cattlèya, deriv. dal nome del floricultore inglese william cattley (

noi chiamiamo l'incubo. = voce fr. (nel 1564), comp.

. (nel 1564), comp. dal tema del normanno caucher 'premere'e dall'

. = voce dotta, comp. dal lat. cauda 'coda'e il suff.

dato in spagna al generale franco (dal 1938). propriamente voce spagnola che significa

. (nel 1250 ca.), dal lat. tardo capitellum, dimin. di

, lat scient. caulèrpa, comp. dal lat. class, caulis 'caule'e

lat. class, caulis 'caule'e dal tema del gr. eqjiod 'striscio'.

dotta, lat. scient. caulerpaceae, dal nome del genere caulèrpa.

Supplemento 2004 Pag.205 - Da CAUSAZIONE a CAZZATA (8 risultati)

, concettosa, saggistica. = voce fr., deriv. da causer 'conversare,

che abbia mai conosciute. = voce fr. (nel 1534), deriv.

di fronte all'altra. = voce fr. (nel 1787), deriv.

di molti italiani. = deriv. dal nome di felice cavallotti (1842-1898),

mansione si nascondevano male. = dal nome di cavaradòssi, amante di tosca nell'

pretende a raffinata mondanità. = voce fr. (nel 1250 ca.),

), propr. 'cantina', deriv. dal lat. tardo cava 'fossato'.

, a milano. = voce fr. (nel sec. xiii),

Supplemento 2004 Pag.206 - Da CAZZATO a CEDOLARE (8 risultati)

attardarsi in discorsi leggeri e superficiali, dal comportamento frivolo. a.

= voce di area merid., dal napol. cazzià. cazziata

ceccagna, e che cadrebbero lì, stecchiti dal sonno ». = voce roman

comp. da ceco [gramma] e dal gr. ypcupbcóg, deriv. dal

e dal gr. ypcupbcóg, deriv. dal tema di ypeupo) 'scrivo'.

, comp. da ceco per cieco e dal gr. ypóppct 'lettera', dal tema

cieco e dal gr. ypóppct 'lettera', dal tema di ypóupco 'scrivo'.

, comp. da ceco per cieco e dal gr. péya? p. eyóx.

Supplemento 2004 Pag.207 - Da CEDOLINO a CELLOFANATO (12 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal gr. xe

. = voce dotta, comp. dal gr. xeqpaxf] 'capo, testa'e

organo). = voce dotta, fr. céphalo'ide, che è dal gr

, fr. céphalo'ide, che è dal gr. xecpaxoelòfig 'a forma di testa'

. = voce dotta, comp. dal gr. xe

. = voce dotta, comp. dal gr. xecpaxfi 'capo, testa'e pétpov

testa'e pétpov 'misura'; cfr. fr. céphalomètre (nel 1814).

. = voce dotta, comp. dal gr. xecpaxf| 'capo, testa'e il

= voce dotta, comp. dal gr. xecpaxf) 'capo, testa'e

= dall'ingl. cephalosporin, che è dal lat. scient. cephalosporium [acremonium]

stata isolata tale sostanza, comp. dal gr. xe

lat. scient. cephalotus, deriv. dal gr. xetpaxioxós 'provvisto di testa'.