Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.173 - Da BUDGETARIO a BUNACA (4 risultati)

= voce piemont., comp. dal tema di bugé 'muovere, muoversi'e nen

. bull, 'senato greco', che è dal gr. firn) /, 4 'consiglio

dotta, lat. buleuta 'senatore greco', dal gr. (souxeutfig 'buleuta'. buleutèrio

singhiozzi della signora furono ben presto coperti dal fracasso frenetico dei bull-dozers sitibondi di selvaggia

Supplemento 2004 Pag.174 - Da BUNDLE a BUONOSCONTO (2 risultati)

che blocca la caduta a pochi metri dal suolo. grazia [26-ii-1995],

elastico che trattiene dallo schiantarsi a pochi metri dal suolo e fa schizzare di nuovo in

Supplemento 2004 Pag.175 - Da BUONOSCUOLA a BUSINESS (4 risultati)

nel 1656), mediata dall'agg. fr. burlesque, che è dall'ital.

nome d'azione da burocratizzare-, cfr. fr. bureaucratisation (nel i9°5)

posta elettronica. = deriv. dal fr. bureautique, comp. da bureau

elettronica. = deriv. dal fr. bureautique, comp. da bureau [

Supplemento 2004 Pag.176 - Da BUSINESSMAN a BUZZICONE (5 risultati)

. da busy 'affacendato'; è registr. dal d. e. l. i.

bustier, jeans. = voce fr., deriv. da buste 'busto'.

voce dotta, comp. da busto e dal tema dei comp. del lat. padre

della padania. = voce fr. (nel 1624), deriv.

. (nel 1624), deriv. dal tema di boire 'bere'. buyer

Supplemento 2004 Pag.177 - Da BUZZOLAIO a BYTE (4 risultati)

.). = deriv. dal ven. buzzolà, che è dal lat

. dal ven. buzzolà, che è dal lat. tardo buccellatum 'buccellato'.

essere stato 'by-passato'dai medici e anche dal ministro donat-cattin. = denom. da

presenta gli aspetti più esasperati del romanticismo dal poeta inglese g. g. byron

Supplemento 2004 Pag.178 - Da CABALETTISMO a CABLARE (4 risultati)

thè e caffè. = voce fr. (nel 1275), dall'oland

, dall'oland. cabret, che è dal piccardo cambrette, dimin. di cambre

prodotto da tale vitigno. = voce fr. (nel 1861), da una

ha pietà delle povere cabirie. = dal nome della protagonista del film 'le notti di

Supplemento 2004 Pag.179 - Da CABLATORE a CACHET (9 risultati)

deriv. da cable 'cavo'; cfr. fr. cabler (nel 1877),

nome d'azione da cablare-, cfr. fr. càblage. cable [kàbl

mentale è sfondato o infranto. = dal fr. càble, propr. 'fune,

è sfondato o infranto. = dal fr. càble, propr. 'fune, gomena'

diamante non faccettato. = voce fr. (nel 1400), deriv.

nei sec. xviii-xix. = voce fr. (nel 1775), deriv.

di pelle, byblos. = voce fr. (nel 1842), comp.

curate e annaffiate. = voce fr. (nel 1830), comp.

piscina a parigi. = voce fr. (fine xix sec.),

Supplemento 2004 Pag.180 - Da CACHETTISTA a CAFFEINOMANE (15 risultati)

suo, straordinario. = voce fr., ant. 'sigillo'(nel 1464

cacher, ant 'comprimere', che è dal lat. * coacticare, deriv. dal

dal lat. * coacticare, deriv. dal class, coactàre 'comprimere'. cachettista [

. = voce dotta, comp. dal gr. xóxtgxog, superi, di xaxóg

, lat. tardo cacoethis, che è dal gr. xaxof] xeg, comp.

antagonista = voce dotta, comp. dal gr. xaxóg 'cattivo'e ypcmpio 'scrivo',

. (nel 1857), deriv. dal fr. cadet 'cadetto'. cadeau

(nel 1857), deriv. dal fr. cadet 'cadetto'. cadeau [

, anche del popolo. = voce fr. (nel 1669), dal provenz

voce fr. (nel 1669), dal provenz. capdel, propr. 'capolettera,

, lettera con fregi', che è dal lat. * capitellus, deriv. dal

dal lat. * capitellus, deriv. dal class, caput 'capo'; v. anche

di seta. = alter, del fr. cadis, che è dal provenz.

, del fr. cadis, che è dal provenz. ant. cadis, di probabile

ottenere come attore. = locuz. fr., comp. da café 'caffè'e

Supplemento 2004 Pag.181 - Da CAFONATA a CALCETTO (3 risultati)

voce dotta, comp. da caffè e dal tema del gr. paivopca 'sono pazzo',

la 'cagnotte'con un assegno dovete togliervela dal cranio. il banco è vostro, vostre

annusare la lira. = voce fr. (nel 1801), deriv.