Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.155 - Da BLEAH a BLOCCAMENTO (2 risultati)

del blitterismo aristocratico. = deriv. dal milan. blicter, propr. 'poco di

. (nel 1941), che è dal ted. blitz, accorciamento di blitzkrieg.

Supplemento 2004 Pag.156 - Da BLOCCANTE a BLUEBELL (6 risultati)

da quale incominciando parola? = dal fr. bloc-à-notes, la var. è

quale incominciando parola? = dal fr. bloc-à-notes, la var. è per

ca- sacchino. = voce fr. (nel 1788), di origine

blouson di maglia. = voce fr. (nel 1930), deriv.

blousons noirs. = locuz. fr., comp. da blouson 'giubbotto'e

la var. è per erroneo accostamento al fr. bleu blu'.

Supplemento 2004 Pag.157 - Da BLUE CHIP a BOCCACCESCAMENTE (8 risultati)

con valore più alto; è registr. dal dizionario di banca e di borsa (

., comp. da blue 'blu'e dal plur. di jean, nome di una

, probabilmente deriv. da génes, nome fr. di genova. blues [

. tale colore. = voce pseudo fr., dal fr. bluet 'fiordaliso',

. = voce pseudo fr., dal fr. bluet 'fiordaliso', deriv. da

= voce pseudo fr., dal fr. bluet 'fiordaliso', deriv. da bica

telematico periodico che ospita articoli e foto dal mondo dei b-movie. = locuz.

narda e vespolina. = dal toponimo boca, comune in provincia di novara

Supplemento 2004 Pag.158 - Da BOCCACCISMO a BOHÉMIEN (3 risultati)

occhio rotondo e marcato. = dal nome del tipografo ed editore italiano giambattista bodoni

bohème non appartennero mai. = voce fr., propr. 'boemo, zingaro',

vita sregolata, artista', deriv. dal lat. mediev. bohemus.

Supplemento 2004 Pag.159 - Da BOIACCA a BOMBÉ (13 risultati)

aura della 'scapigliatura milanese'. = voce fr. propr. 'boemo, zingaro'(nel

etimo incerto, forse da connettere con il fr. bouillasse 'melma'. bòiler,

fin sul soffitto. = voce fr. (nel 1700), deriv.

= voce piemont., adattamento del fr. boite. propr. 'scatola'.

numero coi caimani. = voce fr., propr. 'scatola'. boite

boite à musique. = locuz. fr., comp. da botte 'scatola',

= etimo incerto; è voce registr. dal d. e. li. che l'

della bolivia sostituita, nel 1963, dal peso boliviano. piccola enciclopedia hoepli,

= voce di area sett., dal nome della città in cui questo salume è

o di legno. = deriv. dal fr. bomber (nel 1701),

di legno. = deriv. dal fr. bomber (nel 1701), che

quanto priva di colpi di scena non previsti dal copione. = dal ted. bombastisch

scena non previsti dal copione. = dal ted. bombastisch 'gonfio, tronfio'.

Supplemento 2004 Pag.160 - Da BOMBER a BONOMIANO (4 risultati)

tira fuori una storia. = voce fr., pari. pass, di bomber

dolce in genere. = voce fr. (nel 1604), probabilmente forma

a loro. = locuz. fr., propr. 'buona parola'.

neanche che c'è. = voce fr. (nel 1708), propr.

Supplemento 2004 Pag.161 - Da BONSAI a BOOSTER (9 risultati)

saliescendi dai balconi alle cantine e viceversa dal milancio c'era lei, solo lei,

ton, bestiaccia! = locuz. fr., propr. 'buon tono'.

), propr. 'premio', deriv. dal lat. bonus 'buono', nel signif

meno incidenti. = comp. dal ted. bonus 'diminuzione del premio assicurativo'(

malus 'aumento del premio assicurativo', che è dal lat. malus 'cattivo'.

a chicago agli inizi del novecento, derivato dal blues ma su un ritmo molto più

ecc., per sostenere microfoni fuori dal campo di ripresa; giraffa. =

lat. scient. boops, comp. dal gr. [song poóg 'bue'e ènf

. = voce dotta, comp. dal gr. [song fioóg 'bue'e dn|>

Supplemento 2004 Pag.162 - Da BOOTLEG a BORGESIANO (2 risultati)

esattamente la stessa cosa ma che arriva dal viale traverso, e che niente niente quello

per addivenire a una nuova formazione (passaggio dal borbo- nesimo al regime liberale nazionale nell'

Supplemento 2004 Pag.163 - Da BORGHESIZZARE a BOSTONIANO (3 risultati)

voce di area piemont., deriv. dal fr. borgne 'guercio'. borgognóna,

di area piemont., deriv. dal fr. borgne 'guercio'. borgognóna, sf

casi di borrelliosi. = deriv. dal lat. scient. borrelia, dal nome