Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.142 - Da BIARMONICO a BICONTINENTALE (10 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. fiipuov 'libro'e da fobia.

voce dotta, comp. da biblioteca e dal gr. >. 0705 'discorso, trattazio-

voce dotta, comp. da biblioteca e dal tema del gr. paivopcu 'smanio,

più monitor. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

uso aggett. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

una lente). = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

colle bicomponenti. = comp. dal pref. lat. bi 'due volte,

ai vertici. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

iniziale). = comp. dal pref. lat. bi 'due volte,

democratica'. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

Supplemento 2004 Pag.143 - Da BICOTTURA a BIFACCIALE (11 risultati)

leggermente in rilievo. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

ecc.). = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

altra e viceversa. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

intorno a lui. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

di night. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

bidonvilles delle metropoli. = voce fr. (nel 1953), comp.

= voce ted., deriv. dal nome di un personaggio fittizio per indicare

larghezza. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

ecc.). = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

= voce di area sett., dal nome della città di biella, luogo di

bot. dorsoventrale. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

Supplemento 2004 Pag.144 - Da BIFAMILIARE a BIG ONE (6 risultati)

o bifamiliare. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

lat. scient. bifidobacterium, comp. dal class, biftdus 'spaccato in

una pistola bifilare. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

vieni. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

propria anima. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

no biblico. = deriv. dal nome dell'editore italiano dell'omonima collana di

Supplemento 2004 Pag.145 - Da BIINGRESSI a BIMESTRALIZZARE (13 risultati)

vani biingrèssi vende. = comp. dal pref. lat. bi-'due, volte

d'oro smaltato. = voce fr. (nel 1460), dal bretone

voce fr. (nel 1460), dal bretone bizou 'anello'. biker [

due lame sovrapposte. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

due lamine birifrangenti. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

da laminato plastico. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

tecnici o amministrativi, -bilancisti (coloro che dal bilancio di verifica compiono autonomamente tutte le

2. misirizzi. = voce fr. (nel 1534), forse comp

, forse comp. da bilie bastoncino'e dal dimin. di bouque 'palla'.

fegato o della milza, dalla biliosità o dal temperamento sanguigno. bill, sm

= voce ingl., deriv. dal lat. mediev. bulla 'sigillo, documento'

non voleva dar cenno? = voce fr., comp. da billet 'biglietto'e

investigatori del commissariato. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

Supplemento 2004 Pag.146 - Da BIMESTRALIZZAZIONE a BIOCCUPATO (4 risultati)

un trasporto). = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

seriazione). = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

alla crescita comune. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

settore dell'ambiente è in pieno sviluppo. dal bioarchitetto fino all'eco- manager,

Supplemento 2004 Pag.147 - Da BIOCHIP a BIOEDILIZIA (3 risultati)

sono stabilmente dentro. = comp. dal pref. lat. bi-'due volte,

supera le concezioni delle tecniche costruttive che dal dopoguerra in poi hanno dato luogo a

[9-ii-2001]: lo scopo è portare dal 2, 5 % al 20 % le

Supplemento 2004 Pag.149 - Da BIOLITE a BIOPIRATERIA (2 risultati)

di quella detta biomedicale. = dal fr. biomedical. biomedicina,

quella detta biomedicale. = dal fr. biomedical. biomedicina, sf

Supplemento 2004 Pag.150 - Da BIOPOLIMERO a BIOTECNOLOGO (1 risultato)

termine bioregione è stato coniato nel 1974 dal canadese alien van newkirk, che ne ha