Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.121 - Da AZERTY a AZULEJO (2 risultati)

= dallo spagn. azteca, che è dal nahuatl aztecatl 'abitante di aztlan', mitico

piastrella maiolicata o verniciata prodotta a partire dal xiii sec., soprattutto a siviglia

Supplemento 2004 Pag.122 - Da AZULENE a AZZONAMENTO (1 risultato)

2. plur. composti aromatici dal caratteristico colore azzurro, contenenti due anelli

Supplemento 2004 Pag.123 - Da BABACO a BABY (5 risultati)

il frutto di tale pianta. = dal portogh. babagù, che è da una

dai suoi frutti; babaco. = dal portogh. babagù, che è da una

e sputi, strie untuose. = dal sicil. babbucia, a sua volta da

. stor. comunismo egualitario, teorizzato dal rivoluzionario francese f. n. ba-

i derivati del babeuvismo nelle sette francesi dal '30 al '40. ora cinque lezioni di

Supplemento 2004 Pag.125 - Da BABYCRIMINALITÀ a BACHATA (1 risultato)

ingl., propr. 'piccola bambola', dal titolo del film omonimo del 1956.

Supplemento 2004 Pag.126 - Da BACHELOR a BACKYARD (8 risultati)

= voce ingl., deriv. dal fr. mediev. bacheler 'baccelliere'.

= voce ingl., deriv. dal fr. mediev. bacheler 'baccelliere'. bachiano

. = voce dotta, comp. dal nome di /. s. bach e

nome di /. s. bach e dal tema del gr. pawopcu 'smanio'.

. bacillariophytae, comp. da bacillaria e dal gr. cpuróv 'pianta'.

voce dotta, comp. da bacillo e dal tema del lat. ferre 'portare'.

), comp. da back 'dietro'e dal mediev. gamen (mod. game

, così carini e già così contrassegnati dal loro futuro completamente condizionato. 3.

Supplemento 2004 Pag.127 - Da BACON a BAGHER (9 risultati)

bacon. = voce ingl., dal fr. ant. bacon, che è

. = voce ingl., dal fr. ant. bacon, che è dal

fr. ant. bacon, che è dal frane, bakko, deriv. dall'alto

mus. badinerie., = voce fr. (nel 1541), deriv.

; badinage. = voce fr. (nel 1500).

. (nel sec. xix), dal nome del libraio tedesco karl baedeker (

veloce e impetuosamente combattuto. = voce fr. (nel 1628), dal provenz

voce fr. (nel 1628), dal provenz. bagaro e dal basco batzarre 'riunione'

1628), dal provenz. bagaro e dal basco batzarre 'riunione'; è registr.

Supplemento 2004 Pag.128 - Da BAG-LADY a BAKSHISH (10 risultati)

la palla dal basso verso l'alto con le mani parzialmente

uniti. = etimo incerto, probabilmente dal ted. baggern 'dragare'. bag-lady

di pomodoro). = dal piemont. bagnet, dimin. di bagna

altri nani di circo. = dal nome di un famoso clown e cavallerizzo nano

la loro baguette. = voce fr. (nel 1510), dall'ital

simile venne poi fon data dal persiano ullah baha ('il bahaismo'),

nel 1892. = deriv. dal nome del mistico persiano bahà'ad-dìn al-'amilì

palco di proscenio. = voce fr. (nel 1300), deriv.

'bailamme': moltitudine confusa. = dal turco bayram, nome di due feste musulmane

borosilicato basico di calcio. = dal nome dello scopritore r. c. baker

Supplemento 2004 Pag.129 - Da BAKUNINIANO a BALLAST (13 risultati)

adattamento di una voce turca, deriv. dal neopersiano bakshidan 'dare'.

; che si ispira o trae spunto dal suo pensiero, dalla sua dottrina.

colpire con dei martelletti. = dal fr. balafon (nel 1728),

con dei martelletti. = dal fr. balafon (nel 1728), che

balafon (nel 1728), che è dal mandingo balafo 'suonatore di xilofono'.

dice anche serpeggiamento. = voce fr., propr. 'movimento pendolare', deriv

. = voce ingl., dal fr. balance 'bilancia'. balànico

= voce ingl., dal fr. balance 'bilancia'. balànico,

= voce dotta, deriv. dal gr. pcaavog 'ghianda'. balata

protezione alle gonne lunghe. = voce fr. (nel 1866), deriv.

240: la prima 'provincia'ad essere investita dal processo di balcanizzazione sembra essere quella etica

ballo; locale dove si balla (dal 1949 almeno). buzzati, 6-51:

voce ingl. (nel 1429), dal provenz. ant. balada.

Supplemento 2004 Pag.130 - Da BALLETTOFOBO a BAMBANATA (1 risultato)

voce ingl., propr. 'zavorra', dal danese barlast 'puro peso'. ballettòfobo