si avvia automaticamente. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da starter
ruota in controfase. = comp. dal gr. aèree 'da sé'e da sterzare
l'autostima. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da stima
da sé. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da strangolamento
la sua autostroncatura. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da stroncare
carattere all'autostruggimento. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da struggimento
un disinteresse incredibile. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da suggestivo
società tradizionali. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da sussistenza
si autotassa. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da tassare
diretti. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da tassazione
2. terapia (anche introspettiva) effettuata dal paziente stesso. 3. cura di
somministrazione al malato di alcuni prodotti ricavati dal suo organismo. = comp. dal
dal suo organismo. = comp. dal gr. aùxóg 'da sé'e da terapia
aiuta a scegliere. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
comunque lontani'. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
chirurg. trapianto effettuato con tessuti prelevati dal corpo del paziente. salve [agosto
ne è priva. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
costituisce il mondo. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
autotrasparente di hegel. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
. lo sviluppo della forza-lavoro è mediato dal piano, e il capitale si autovalo-
l'adempimento operaio. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
comp. da auto \ mobile] e dal lat. velox 'veloce'. autoventilato
impianto di ventilazione. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
proprie autoverifiche. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
nessun fine. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
di più. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
immagine. = comp. dal gr. aùxó; 'da sé'e da
neo-romanzesco e neo-fantastico. = voce fr., propr. 'altro'.
trascina con sé. = comp. dal pref. gr. et-, con valore
dell'altra parte. = voce fr., deriv. da avancer 'avanzare';
. da avanti e progetto-, cfr. fr. avant-projet. avant lettre [
un surrealismo napoletano avant-lettre, che nacque dal fasto teatrale di napoli. = locuz
di napoli. = locuz. fr., propr. 'avanti lettera'.
spagn. e portogh., deriv. dal fr. avenue. aventiniano,
. e portogh., deriv. dal fr. avenue. aventiniano, agg
e degli edifici principali. = voce fr. e, in seguito, ingl.
. = voce dotta, comp. dal lat. avis 'uccello'e cunicùlus 'coniglio'.
voce dotta, comp. da avio e dal tema del gr. qpóflog 'paura'.
= nome commerc., comp. dal fr. avion 'aereo'e da alluminio]
= nome commerc., comp. dal fr. avion 'aereo'e da alluminio].
vita. = comp. dal pref. gr. ò-, con valore
= deriv. da avventura-, cfr. fr. aventurisme; è voce registr. da
= deriv. da avventurismi, cfr. fr. aventuriste. avventurìstico, agg.
lat. mediev. advocatitius, deriv. dal class, advocatus 'avvocato'.
nerale del 'mese di lotta'proclamato dal capo dell'opposizione, l'ayatollah
fu posto coi rosicanti. = dal malgascio aiay. ayurveda [ajurvèda
, 44: dall'ayurvedico al rolfing, dal linfodrenaggio all'antistress: l'obiettivo è
. = voce dotta, comp. dal pref. gr. à-, con valore
gr. à-, con valore privai, dal tema di zém 'bollo'e rgónog 'tendenza'