Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.419 - Da COMPONITURA a COMPORRE (2 risultati)

di tela a opera. = dal lat. componlre 'mettere insieme *.

popolo; compongono l'opinione completa, dal colore più saliente alla gradazione più sfumata

vol. III Pag.420 - Da COMPORTABILE a COMPORTAMENTO (3 risultati)

alla terra le sue forme e, strappandole dal circolo loro assegnato, le compone diversamente

comporre, il colore. = dal lat. componère * mettere insieme ',

comp. di comportabile: voce registr. dal d'alberti. comportamentismo, sm

vol. III Pag.421 - Da COMPORTARE a COMPOSITIVO (10 risultati)

i-iii-278: nella fede poi era mantenuto dal comportamento dei contadini, tradizionalmente cauto,

e la condizione dell'anima, partita dal corpo, comporta. galeota,

all'avventata, e senza cernere il buono dal reo, mettano il ferro alle barbe

annosi, invece di rimondarne i rami dal seccume che gli attrista? de sanctts

non amava? montale, 3-263: dal modo di mangiare degli altri, dalla loro

degli altri, dalla loro scelta, dal loro modo di comportarsi in questa quotidiana

comporta col grande. = dal lat. comportdre, comp. di cum

è proprio del metodo, che procede dal semplice al composto; sintetico, induttivo.

medesimamente per la via compositiva, cominciando dal punto alla linea, dalla linea alla superficie

intendono. = voce dotta, dal lat. tardo compositivus * che serve

vol. III Pag.422 - Da COMPOSITO a COMPOSIZIONE (5 risultati)

del coliséo, che furono tanto copiate dal vignola e dal serlio. ojetti,

che furono tanto copiate dal vignola e dal serlio. ojetti, ii-229: stavo nella

delle velocità. = voce dotta, dal lat. compositus, part. pass,

cantori che dalla musicale componitura, cioè dal * melos ', furono i lirici

, in modo che questo risulti efficiente dal punto di vista funzionale e risponda anche

vol. III Pag.423 - Da COMPOSSESSIONE a COMPOSSIBILITÀ (6 risultati)

sia la bellezza cosa spirituale e astratta dal corpo. vasari, iii-456: l'

di rettorica e di storia antica; dal quale me la cavai con una gloria

, per cui, dopo avere accettato dal primo una somma di denaro quale risarcimento,

modo di composizione. carletti, 29: dal governatore noi ricevemmo molte cortesie in rispetto

più simili composizionette saranno brevi e lontano dal serioso. menzini, 6-116: si

con loro. = voce dotta, dal lat. compositió -ónis, deriv. da

vol. III Pag.424 - Da COMPOSTA a COMPOSTO (3 risultati)

: la fanteria de * cimbri uscì dal suo campo compostamente e in ordinanza.

dotta, lat. scient. compositae, dal part. pass, del lat.

innanzi sullo stesso piede, e guardati bene dal gridare alla calunnia, poiché essendo tu

vol. III Pag.425 - Da COMPOSTO a COMPOSTO (6 risultati)

6-167: è curioso che le fotografie dal vero, le quali dovrebbero apparire più

anni. monti, 24-747: lavato adunque dal- l'ancelle ed unto / di balsami

ben composte, ma sopra tutto usate ancor dal populo. straparola, 2-4: la

il quale tanto di felicità ha portato dal nascere suo, che la persona,

e severi; esile la voce dedotta dal petto profondo; raro e visibile appena

costituire una nuova cosa, unitaria sia dal punto di vista fisico che economico,

vol. III Pag.426 - Da COMPOTAZIONE a COMPRARE (1 risultato)

. algarotti, 3-415: le astrazioni dal concreto sono nella metafisica ciò che è

vol. III Pag.427 - Da COMPRATO a COMPRATORE (4 risultati)

grazie e ottener anco con vergognosi ministeri dal prencipe i magistrati. foscolo, vii-225:

in terra o in mar ricchezze / dal genitor frugale in pochi lustri, / me

lo sguardo i rai diffonda, / sfavillano dal sen compri splendori. 3

monti, 1-132: né pria / ritrarrà dal castigo la man grave, / che

vol. III Pag.428 - Da COMPRAVENDERE a COMPRENDERE (7 risultati)

sf. stor. preghiera pronunciata insieme dal sacerdote e dal popolo (presso i

. preghiera pronunciata insieme dal sacerdote e dal popolo (presso i romani).

che serve a completare l'idea espressa dal predicato. varchi, 20-72: de'

12-8: fece comprendere tutto il circuito dal detto palazzo a quelli che furono de'figliuoli

tutte le cose è quello che principia gradualmente dal primo principio di quelle, e,

che facevan poca stima dell'argomento preso dal poco ricrescer la cometa, avesse voluto

fuggire, incontenente tutte e cinque furono dal demonio comprese. 6. riassumere

vol. III Pag.429 - Da COMPRENDIBILE a COMPRENSIBILITÀ (1 risultato)

stimando per li movimenti di colei, che dal suo amante cantare si udiva, poterla

vol. III Pag.430 - Da COMPRENSIBILMENTE a COMPRESO (2 risultati)

notiamo... come la pittura sia dal tari collocata proprio al vertice della piramide

dell'intrattenimento si distingue... dal giuoco, con cui è stato spesso confuso