infiammatoria). = comp. dal pref. gr. et-, con valore
lat. scient. aspergillum, deriv. dal class, aspergere 'aspergere, spruzzare'
, delle parole e delle frasi, dipende dal modo di apprensione del segno, che
seing as'(wittgenstein). = dal fr. aspectuel, deriv. da aspect
as'(wittgenstein). = dal fr. aspectuel, deriv. da aspect 'aspetto'
in se stessi). = voce fr. (nel 1750 ca.),
. piccolo elettrodomestico per raccogliere le briciole dal tavolo. = comp. dall'imp
): che si può consumare fuori dal locale in cui si acquista, in partic
sapore; insaporire. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
tira la passera. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore
. operazione eseguita dall'assemblatore. = dal fr. assemblage (nel 1943),
operazione eseguita dall'assemblatore. = dal fr. assemblage (nel 1943), deriv
agente da assemblare per assemblare; cfr. fr. assembleur; per il signif.
entusiasmo associativo e democratico (una democrazia dal basso, una democrazia ateniese, una
'bene [economico] ', deriv. dal fr. assez '[avere] a
[economico] ', deriv. dal fr. assez '[avere] a
assimilabile. assiologicaménte, avv. dal punto di vista assiologico; basandosi su
= voce dotta, deriv. dal gr. ài; 1. 05 'degno
28-274: tetri grattacieli di pietra grigia, dal profilo assirobabilonese, con pinnacoli, terrazze
comp. da asso [ne] e dal gr. vf|pa 'filo, tela'.
salariali uguali per tutti e non assorbibili dal contratto nazionale: 50 lire sulla paga base
elettronico). = comp. dal pref. gr. et-, con valore
dotta, lat. scient. astata, dal gr. fioraiog 'instabile'. astato
astato. = voce dotta, dal gr. fioraio; 'instabile', comp.
gr. fioraio; 'instabile', comp. dal pref. fi-, con valore privai
ibirini 'pongo, colloco'; è registr. dal dizionario di biologia (abercrombie).
e deformabile che separa la crosta terrestre dal mantello su cui scorrono le zolle della
= voce dotta, comp. dal gr. àosevr]; 'debole, infermo
dotta, lat. aster, che è dal gr. fiorf|q 'stella', con allusione alla
lat. scient. asteroideae, deriv. dal gr. àot£poei6f|5, comp. da
di pretesa. = comp. dal pref. gr. ci-, con valore
avvicinamento alla realtà. = comp. dal pref. gr. à-, con
astoricità africane. = comp. dal pref. gr. à-, con valore
del tutto astoricizzate. = comp. dal pref. gr. a-, con valore
, atemporale. = comp. dal pref. gr. &-, con valore
voce dotta, comp. da astro e dal gr. póvrig 'indovino'. astronomicaménte,
. secondo i princìpi dell'astronomia, dal punto di vista astronomico. 2
pia. = comp. dal nome del medico spagnolo f. asuero (
rosse e bianche. = dal nome della mitica eroina greca che sfidava i
dotta, lat. athamanes, che è dal gr. 'a0apàv£g (al plur.)
mediante il tatto un materiale, suscitata dal materiale stesso. g. celant
freddezza dimostrano una 'crescita'razionale o formale dal 'quadro'. = comp. dal pref
formale dal 'quadro'. = comp. dal pref. gr. ò-, con valore
, poverissima linguisticamente. = comp. dal pref. gr. à-, con valore
sfondo sociologico-morale). = comp. dal pref. gr. à-, con valore
assegnargli 4 giovani lavoranti pagati a soldo dal governo stesso. panzini [1905],
centro di sperimentazione teatrale. = voce fr., dall'ant. astelier, deriv
. da astelle 'assicella'; è registr. dal dizionario di belle arti (lacombe)
a 'dic-i-t'). = comp. dal pref. gr. à-, con valore
partitura schònberghiana. = comp. dal pref. gr. ci-, con valore