Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

Supplemento 2004 Pag.77 - Da APPECORONARE a APPROACH (7 risultati)

con prismi in cristallo. = voce fr. (nel sec. xv),

aeron. fare un appontaggio. = dal fr. apponter, deriv. da pont

. fare un appontaggio. = dal fr. apponter, deriv. da pont 'ponte'

appovènta, sf. tose. luogo riparato dal vento; poventa. = deverb.

appovènto). tose. ripararsi, dal vento forte. bianciardi, 4-186:

agio di appoventarti. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore

. tose. che è al riparo dal vento. bianciardi, 3-15: d'

Supplemento 2004 Pag.78 - Da APPROCCIATO a ARABERIA (10 risultati)

quali è affidata. = comp. dal pref. lat. ad-, con valore

dei fatti. = comp. dal pref. gr. à-, con valore

del beato angelico. = comp. dal pref. gr. et-, con valore

del suo apsicologismo. = comp. dal pref. gr. et-, con valore

lat. scient. apterygiformes, comp. dal nome del genere apteryx e dal suff

. dal nome del genere apteryx e dal suff. -formis (deriv. da forma

= voce ingl., comp. dal lat. aqua 'acqua'e da gym 'ginnastica'

uomini- macchine. = comp. dal pref. gr. à-, con valore

lat. scient. aquifoliaceae, deriv. dal class, aquifolium 'agrifoglio'.

dotta, lat. aquilianus, deriv. dal nome del giureconsulto del iii sec.

Supplemento 2004 Pag.79 - Da ARABESQUE a ARBORIFORME (10 risultati)

tronco proteso in avanti. = voce fr. (nel 1546), propr.

voce dotta, comp. da arabo e dal gr. (parvi) 'voce'.

. = voce dotta, comp. dal gr. àpà / vr] 'ragno'e

museum of naturai history di new york dal 17 marzo al 4 giugno di quest'anno

. = voce dotta, comp. dal gr. òqàxvri 'ragno'e xóyog 'discorso,

celebre via roma, già toledo, dal nome del viceré don pedro, che la

comp. da aranci [a] e dal tema del lat. coltre 'coltivare'.

lat. scient. araneida, deriv. dal nome del genere araneus 'araneo'.

lat. scient. araucariaceae, deriv. dal nome del genere araucaria.

signif. n. 2, cfr. fr. arbitrariété (nel 1916).

Supplemento 2004 Pag.80 - Da ARCAICAMENTE a ARCICIVILIZZATO (14 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. arbor arbóris e il suff.

. = voce dotta, deriv. dal gr. ùyxt) 'principio'. archegoniate

. = voce dotta, comp. dal gr. àgxi) 'inizio'e da encefalo

. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxuloq 'antico, vecchio, primitivo'

. = voce dotta, comp. dal gr. àgxalos 'antico, vecchio, primitivo'

. = voce dotta, comp. dal gr. ùpxaìoq 'antico, vecchio, primitivo'

. = voce dotta, comp. dal gr. àgxalog 'antico, vecchio, primitivo'

. àgxalog 'antico, vecchio, primitivo'e dal tema di ygàqxo 'scrivo'. archeogràfico

= voce dotta, comp. dal gr. àpxcùog 'antico, vecchio, primitivo'

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. apxm 'comincio'e da

voce dotta, lat. tardo archiepiscópus, dal gr. ùpxiejuaxom);. archipàllio

= voce dotta, comp. dal tema del gr. apxra 'comincio'e da

dotta, lat. archipresbytirus, che è dal gr. àpxuteaptitegog. architettonicità, sf

labriola, 1-iii-862: mi guarderò bene dal darti il più piccolo consiglio...

Supplemento 2004 Pag.81 - Da ARCICOMPIUTO a ARCITESORIERE (3 risultati)

venne un messaggio dalla perfidissima assemblea, e dal- l'arciperfida municipalità di parigi, che

della natività di maria ss. ma dal canonicato arcipretale del capitolo cattedrale, in

di un pranzo per pochi intimi, offerto dal principe lebrun, traduttore

Supplemento 2004 Pag.82 - Da ARCIUSATO a ARGIOPIDI (6 risultati)

della narrativa presente. = locuz. fr. arèico, agg.

dotta, lat. aremoricus, comp. dal celtico are 'vicino, presso'e mor

= voce ingl., comp. dal lat. barena 'arena'e da virus.

comp. da are [a] e dal gr. ypcippa 'schema grafico', dal

e dal gr. ypcippa 'schema grafico', dal tema di ypeupa) 'scrivo'.

dotta, lat. araeostylos, che è dal gr. àpcuócmaos, comp. da