Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.1089 - Da ZOLFINO a ZOLLA (4 risultati)

per dargli colore e maggior forza; dal che nasce che quando una botte è messa

pezzo di terra compatta che si stacca dal terreno quando lo si lavora con l'aratro

. boccaccio, 9-12: serrano, dal seminar menato al consolato di roma,

la tagliente / vanga o rosseggia franta dal bipede / seguace dietro il vomere che passa

vol. XXI Pag.1090 - Da ZOLLAGLIA a ZOMPARE (2 risultati)

lat. scient. zomoterapeia, comp. dal gr. £0 ^ 09 'succo'

region. saltare, saltellare. = dal longob. * zolla (corrispondente all'alto

vol. XXI Pag.1091 - Da ZOMPATA a ZONA (6 risultati)

palco della stalla. -scendere prontamente dal letto; levarsi di colpo da una

volevo andare a vedere e zompai giù dal letto e, così com'ero, in

corpo di un'altra persona per sollevarsi dal suolo. spandugino 156: zonpavali su

d'oro. cinelli, 2-119: togliendo dal cavalletto l'eterno studio dei pini sul

, è sempre ideale, e muove dal nostro presente, che è la sua ragione

antichità si usa suddividere la superficie terrestre dal punto di vista climatico (e secondo la

vol. XXI Pag.1092 - Da ZONA a ZONIZZARE (9 risultati)

istanti d'una partita. la voce deriva dal fatto che l'ex-giocatore juventino cesarmi si

zone muliebri. pellico, 3-312: discignesi dal petto / candida sottil zona, e

= voce dotta, lat. zona, dal gr. £cbvn 'cintura', e poi 'zona

accogliere i colori 'superficiali'e assai meno travagliato dal chiaroscuro che in leonardo; i colori

un cristallo la cui composizione risulta variata dal centro verso l'esterno a causa della

. ecol. successione di più ambienti graduati dal variare di uno o più fattori a

, lat. scient zonites, deriv. dal class, zona (v. zòna)

dotta, lat. scient. zonitidae, dal nome del genere zonites (v.

v. zonite); è registr. dal d. e. i., che

vol. XXI Pag.1093 - Da ZONIZZATO a ZOOFITO (25 risultati)

decisa per la prima volta quest'anno dal provveditore agli studi di firenze.

tetto, al biscanto, al muricciuolo, dal tuo e dal mio, al calcio

, al muricciuolo, dal tuo e dal mio, al calcio a rincacciare..

se poseno in via. = dal lat. mediev. zonus (a venezia

a conegliano nel 1488), che è dal serbo-croato lunj 'cono, birillo', deriv

. = voce dotta, comp. dal gr. £cpov (v. zoologia)

= voce dotta, comp. dal gr. ttpov (v. zoologia)

. = voce dotta, comp. dal gr. tqiov (v. zoologia)

= voce dotta, comp. dal gr. tq>ov (v. zoologia)

= voce dotta, comp. dal gr. t, cpov (v-zoologia)

. t, cpov (v-zoologia) e dal tema dei comp. del lai di

. = voce dotta, comp. dal gr. ttpov (v. zoologia)

. = voce dotta, comp. dal gr. ttpov (v. zoologia)

. = voce dotta, comp. dal gr. £tpov (v. zoologia)

. £tpov (v. zoologia) e dal tema di xopéto 'mi diffondo'.

= voce dotta, comp. dal gr. tcpov (v. zoologia)

= voce dotta, comp. dal gr. tq>ov (v. zoologia)

= voce dotta, comp. dal gr. £

dal gr. £dal tema di èpaoreiko 'amo', sul modello

= voce dotta, comp. dal gr. t, còov (v.

, còov (v. zoologia) e dal tema di (payeìv 'mangiare'.

. = voce dotta, comp. dal gr. £<$ov (v. zoologia)

. = voce dotta, comp. dal gr. tq>ov (v. zoologia)

. = voce dotta, comp. dal gr. i; ò) ov (

, crustacei, testacei et altri chiamati dal filosofo 'malachia'; e parimenti i zoofiti,

vol. XXI Pag.1094 - Da ZOOFITOLOGO a ZOOMORFOSI (4 risultati)

. da = voce dotta, comp. dal gr. £ò>ov (v. zoologia)

. £ò>ov (v. zoologia) e dal tema di tcpv (v.

= voce dotta, comp. dal gr. t, ò) ov (

dotta, lai scient zooflagellati, comp. dal gr. £ò>ov (v. zoologia