Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.1072 - Da ZETACISMO a ZIBALDONE (7 risultati)

lat. scient. zeuglodontidae, comp. dal gr. £5117x4 'giogo'e 0ò01j5

dotta, lat tardo zeugma, che è dal gr. 751) 7110 'aggiogamento',

= voce dotta, comp. dal gr. £51) 7 ^ 0 -0x05

0 -0x05 (v. zeugma) e dal tema del gr. ygàyw 'disegno,

= etimo incerto, forse da collegare al fr. déjeuner 'pasto, desinare'. zeusiano

. = lat. tardo thia, dal gr. ùeta, femm. di $5105

come nella figura si vede. = dal portogli, e spagn. dar.

vol. XXI Pag.1073 - Da ZIBALDONESCO a ZIERA (7 risultati)

montale, 18-68: perché prokofev ha tratto dal romanzo del simbolista russo valerij brjusov questo

. ted. * zebelè; cfr. fr. sabel, mgl. sable,

ha un profumo acutissimo e che raspano dal ventre di certi gatti montagnardi chiamati zabath

a questi furon portati tre papa- galli dal becco grande, di diversi colori, e

. e ven., forse deriv. dal nome dell'isola di cipro. zibrettare

, zibrettando, per la strada battuta dal gelo, a cielo stellato.

, inter. riproduce il rumore provocato dal susseguirsi di due tagli o strappi rapidi

vol. XXI Pag.1074 - Da ZIERIESIA a ZIGGURAT (14 risultati)

, 66-07: così non volle tralignar dal ziso, / frat'alberigo, che le

e per questo sono comunemente detti balene dal becco) e denti limitati a una

= voce dotta, lai scient ziphiidae, dal nome del genere ziphius (v.

voce dotta, lai scient ziphius, forse dal gr. ijicpio? o ijuplag '

atroce. 3. avv. dal detto al fatto, in breve tempo,

grafia di una persona. = deriv. dal rumeno tigaie, femm. di tigàu.

eseguito da musicisti provenienti da budapest = dal fr. tsigane (cigain fin dal sec

da musicisti provenienti da budapest = dal fr. tsigane (cigain fin dal sec.

= dal fr. tsigane (cigain fin dal sec. xv), che è dall'

. = voce dotta, comp. dal gr. ^ uyóv 'giogo'(v.

. = voce dotta, comp. dal gr. l; uyóv 'giogo'(v

= voce dotta, lai scient zygaena, dal gr. ^ yaiva 'pesce martello'.

voce dotta, lat. scient zygaenidae, dal nome del genere zygaena (v.

v. zigena); è registr. dal d. e. i. (che

vol. XXI Pag.1075 - Da ZIGHEDIGLIA a ZIGOSFENE (22 risultati)

dotta, lai [tibia] zygìa, dal gr. tùyioc; 'che unisce [in

famiglia delle conferve: sono così denominate dal presentarsi in forma di fili tubolosi,

lat. scient. zygnema, comp. dal gr. fcvyóv 'giogo'(v

voce dotta, lai scient. zygnemaceae, dal nome del genere zygnema (v.

lat. scient. zygnemataceae, deriv. dal nome del genere zygnema (v.

v. zignema); è registr. dal d. e. i. (che

antica grecia, il secondo ordine a partire dal basso. = dal gr

partire dal basso. = dal gr. £uyóv 'giogo'(v. zeugma

. = voce dotta, comp. dal gr. £uyóv 'giogo'(v. zeugma

= voce dotta, lai scient zygophyllaceae, dal nome del genere zygophyllum (v

dotta, lat. scient. zygophylleae, dal nome del genere zygophyllum (v.

, lat scient. zygophyllum, comp. dal gr. £vyóv 'giogo'(v

. = voce dotta, comp. dal gr. £i>yóv 'giogo'(v. zeugma

£i>yóv 'giogo'(v. zeugma) e dal tema di « pégeo 'produco'.

. = voce dotta, comp. dal gr. £uyóv 'giogo'(v. zeugma

. = voce dotta, comp. dal gr. £uyóv 'giogo'(v. zeugma

. = voce dotta, comp. dal gr. tuyóv 'giogo'(v. zeugma

. = voce dotta, comp. dal gr. £uyóv 'giogo'(v. zeugma

£uyóv 'giogo'(v. zeugma) e dal tema di ylyvo ^ ai 'nasco';

ylyvo ^ ai 'nasco'; è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. £uyóv 'giogo'(v. zeugma

zigomatici di una spia, fatti lividi dal digiuno e dall'ira. =