Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.1065 - Da ZEIDI a ZELO (1 risultato)

muretto: quattro baracche intorno, sfrante dal silenzio, tra gli orticelli melmosi,

vol. XXI Pag.1066 - Da ZELOSAMENTE a ZENANA (7 risultati)

spirito, e tanta umiltà che s'astengano dal giudicar temerariamente i dogmi e l'usanze

secondo] per addietro fedeli, / dal detto papa furon liberati, / né fur

voce dotta, lat. tardo zelus, dal gr. £f| \ os 'invidia, emulazione

e sonoro lagnamento del percosso colpo menato dal zeloso cavatore, furono tanto stordite le menti

suo è iddio amatore. = dal gr. ^ t|x. (ótt|5 'emulo

letter. ant. geloso. fr, colonna, 3-44: alla parte dextra

= voce dotta, lat scient zenaidinae, dal nome del genere zenaida (v.

vol. XXI Pag.1067 - Da ZENARO a ZENIT (13 risultati)

fu quanto sta al cielo in stato dal mutamento suo, quando si dilibra dal zenit

dal mutamento suo, quando si dilibra dal zenit. fallamonica, 18:

zenit., l'aria, attratta dal vuoto lasciato dalle correnti che si lèvano verticali

montale, 5-99: non te consunta / dal sole e radicata, e pure morbida

voce hindi { zenana), che è dal persiano zanàna (deriv. da dinanzi una

rosaura ed è venuta beatrice? oppresso dal sonno non rho riconosciuta; e poi quella

= etimo incerto: secondo alcuni, dal gr. oivòóiv -óvog (v. sindone

. sendaló) -, secondo altri, dal lat. cendatum [opus] j

da tnqtyv 'teneri... o dal zendico 'tereste timori? carducci, iii-2-399:

eeri o battìi o zendi. = dal fr. zend (nel 1765),

o battìi o zendi. = dal fr. zend (nel 1765), che

zend (nel 1765), che è dal persiano zand, propr. 'commento

zendriniano, agg. composto, scritto dal poeta e germanista b. zendrini (

vol. XXI Pag.1068 - Da ZENITALE a ZEPPA (6 risultati)

fora sia revocao in mezo, e denanzi dal ministro seda in zenochiuni, lo quale

e primo'consiste in un punto identificato dal signor swedenborgio col punto matematico, o vogliamo

orizzontale, da cui si ricava una spezia dal sapore piccante, usata in cucina e

(passato alla terminologia scientifica), dal gr. di origine indeur.

= voce dotta (coniata nel 1756 dal chimico e mineralogista svedese alex fredrik cronstedt

svedese alex fredrik cronstedt), comp. dal gr. £éco 'bollo'e xxùog '

vol. XXI Pag.1069 - Da ZEPPAIA a ZEPPOLINO (6 risultati)

, e che ella mi viene di su dal sole; ingegnandosi del continuo di attizzarmi

di uno zeppelin. = dal nome dell'ingegnere tedesco f. von zeppelin

selve, / zeppo di fronde aspre dal tramontano. -per estens. invaso

papini, 27-788: strappargli il cuore dal petto, gettare la sua testa zeppa

separa in vari luoghi la sua scorza dal legno, con insinuarvi una piccola zeppolina;

. dall'ipocoristico zeppe per giuseppe, dal momento che questi dolci vengono preparati per

vol. XXI Pag.1070 - Da ZERBINERIA a ZERO (7 risultati)

la mano. = per anton. dal nome del personaggio zerbino, il principe

pruni. brusantini, 21-9: vedutolo dal re ch'era superbo / de la vittoria

di area settentrionale, diffusa a partire dal xv sec., di cui esiste ampia

tu intendi el zergone. = dal fr. j argon; v. gergo1

intendi el zergone. = dal fr. j argon; v. gergo1 (

, s'appressa, / discende turitto dal balzo. / dall'irta zeriba, dal

dal balzo. / dall'irta zeriba, dal vigile chiuso, / di sbalzo,

vol. XXI Pag.1071 - Da ZEROMODALE a ZETA (9 risultati)

non manifesto nel discorso ma facilmente ricostruibile dal contesto. -grado zero: grado apofonico

, e sì male in arnese / che dal perdente a voi vi corre un zero

nonno, mi conduceva, quella mattina, dal maniscalco a farmi rapare con la macchinetta

segreto britannico james bond, personaggio inventato dal romanziere i. fleming (1908- 1964

cotto e da friggere. = dal portogli, gergelim. zèsta,

ed un poco di basilico. = dal fr. zeste, che è alter,

un poco di basilico. = dal fr. zeste, che è alter, di

, 19-84: e'l'ha mangiato dal capo alle piante, / e non è

= voce dotta, lat. zeta, dal gr. ^ fjxa, di origine semitica

vol. XXI Pag.1072 - Da ZETACISMO a ZIBALDONE (1 risultato)

nuclei. = voce dotta, dal gr. £51) 705 'coppia'(v