Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.1038 - Da XENOFOBO a XEROTERMICO (28 risultati)

in modo che i semi vengano dispersi dal vento. = voce dotta,

= voce dotta, comp. dal gr. £npóg (v. xero)

. £npóg (v. xero) e dal tema di xa£o|iai 'mi separo'.

= voce dotta, comp. dal gr. \ ripóg (v. xero

. = voce dotta, comp. dal gr. ijriqóg (v. xero)

. = voce dotta, comp. dal gr. ijtipóg (v. xero)

dotta, lat scient xenopterygii, comp. dal gr. §évog (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. £évog (v. xeno 2

d'arabi, detta serri, dove dal xequi furono egli e i compagni suoi

dotta, lat scient xeranthemum, comp. dal gr. \ ripóg (v.

voce dotta, lat. scient xerus, dal gr. §t|qóg 'scarno; secco,

= voce dotta, comp. dal gr. ^ póg (v. xero

= voce dotta, comp. dal gr. \ r|qóg (v. xero

. = voce dotta, comp. dal gr. §t] qóg (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. §r) qóg (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. ijrjqóg (v. xero)

= voce dotta, comp. dal gr. jjtiqóg (v. xero)

= voce dotta, comp. dal gr. jjripóg (v. xero)

. = voce dotta, comp. dal gr. iupóg (v. xero)

. scient. xeromys -yos, comp. dal gr. §ripóg (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. £npóg (v. xero)

= voce dotta, comp. dal gr. ^ póg (v. xero

. = voce dotta, comp. dal gr. £tipóg (v. xero)

. = voce dotta, comp. dal gr. £npóg (v. xero)

. = voce dotta, comp. dal gr. ^ póg (v. xero

. = voce dotta, comp. dal gr. itipóg (v. xero)

. = voce dotta, deriv. dal gr. jjiiqóg (v. xero)

= voce dotta, comp. dal gr. £neóg (v. xero)

vol. XXI Pag.1039 - Da XEROTERMO a XILOFILO (22 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. \ t] qóg (v

= voce dotta, comp. dal gr. irjqóg (v. xero)

. = voce dotta, comp. dal gr. \ t}qóg (v. xero

. = voce dotta, comp. dal gr. irigóg (v. xero)

. lavoro delicato e accurato. fr. colonna, 2-84: mirai di optimo

psi, omega. = dal lai xi, gr. gì o \

= voce dotta, lat. xiphìas, dal gr. \ upog (v. xifos

dotta, lat. scient. xiphiidae, dal nome del genere xi phias

xi phias, che è dal gr. \ upiag 'pesce spada', deriv

lat. scient. xiphiplastron, comp. dal gr. \ upog (v.

upog (v. xifos) e dal lat. scient plastron (v. plastrone1

= voce dotta, comp. dal gr. \ upog (v. xifos

dotta, lat scient xiphophorus, comp. dal gr. \ upog (v.

upog (v. xifos) e dal tema di cpégw 'io porto'. xifòide

lat. scient. xiphoides, comp. dal gr. \ upog (v.

(v. xifos) e dal sufi, -oeiórig 'simile a'.

. = voce dotta, comp. dal gr. \ upog (v.

\ upog (v. xifos) e dal tema di jttiyvum 'conficco, unisco';

jttiyvum 'conficco, unisco'; è registr. dal d. e. i., che

, lat. scient xiphorhynchus, comp. dal gr. \ i, < pog

, lat. scient xiphosura, comp. dal gr. \ upog (v.

= voce dotta, deriv. dal gr. \ uxov (v. xilon