Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.1027 - Da VULCANOGRAFIA a VULNERARE (2 risultati)

solamente 60. carducci, ii-15-79: dal 1882 a questi ultimi giorni ne sono usciti

, nelle quali fu iù vulnerata dal peccato originale. papini, vi-678: la

vol. XXI Pag.1028 - Da VULNERARIA a VUMETRO (13 risultati)

l'onore di qualcuno; infamarlo. fr. morelli, 61: io non mi

attribuito potere cicatrizzante; cfr. fr. vulnerane. vulneràrio, agg

la cura probabile di questa idropisia proposta dal nuck, pratticando poi li remedi, li

. fatto cittadino romano e, comperatogli dal publico una bot tega,

quale, come profetò isaia di lui, dal capo per insino a'piè di lui

la penna, falli questa medicina. fr. colonna, 3-11: e1 stanco cervo

l'erba che 'vul = dal nomin. del lat vulnus -iris (v

lat. scient. vulvaria, deriv. dal class, vulva (v.

= voce dotta, deriv. dal lat. vulsinii, antico nome di bolsevulvite

acuto o na; è registr. dal d. e. i. (che

, lat scient. vulvitis, deriv. dal class, vulva (v. rajberti

e dotta, comp. da vulva e dal gr. jiaftog 'malattia, softore.

(v. voltore). e dal gr. jiéxpov 'misura'.

vol. XXI Pag.1029 - Da VUOTABARILI a VUOTO (2 risultati)

da alberi, che tutto intorno cinto dal bosco formava un spazioso teatro.

, 34-125: da questa parte cadde giù dal cielo; / e la terra,

vol. XXI Pag.1030 - Da VUOTO a VUOTO (2 risultati)

. bernari, 1-221: teodoro esce dal carcere grasso e floscio, con due

non è garantita, dalla riserva aurea o dal complessivo patrimonio economico di uno stato.

vol. XXI Pag.1031 - Da VUOTOMETRO a VURTEMBERGESE (2 risultati)

racconta a calcante, e a pirro sortiti dal cavallo, come l'arti sue riuscirono

voce dotta, comp. da vuoto2 e dal gr. héjiqov 'misura'. vurtembergése

vol. XXI Pag.1032 - Da W a WALKMAN (12 risultati)

simbolo del modulo di resistenza che è dato dal rapporto tra il momento d'inerzia della

. di origine incerta; è registr. dal d. e. i., che

. dir. ani guadia. = dal gol wadjàn 'fidanzare'; cfr. guadia e

guadia e vadia; è registr. dal dei, che l'attesta nel 1893 nell'

wafer in bocca, rimasti lì in camera dal vecchio tè. 2. elettron

lat. del 1295); cfr. fr. gaufré. wagnerianaménte [vagnerjanaménte

in masse cristalline laminari. = dal nome di un direttore di miniere tedesco f

campagne endormie ». = voce fr., di origine ingl. (v

, legni, paralumi. = voce fr. { wagon-lit, nel 1861),

per fare colazione. = voce fr. { wagon-restaurant), comp. da

lat. scient. wahlenbergia, deriv. dal nome del geografo e botanico svedese g

= voce ted. { walhalla), dal nordico ani valhbll, comp. da

vol. XXI Pag.1033 - Da WALLABIA a WERTHERISMO (11 risultati)

mass-media, dal settembre scorso anche in italia i 'walkman'

seguace della moda in arte, passando dal verismo, che, a sua propria dichiarazione

propr. 'garanzia'(nel 1825), dal fr. ani warant, cui corrisponde

. 'garanzia'(nel 1825), dal fr. ani warant, cui corrisponde tit

lat. scient. washingtònia, deriv. dal nome del primo presidente degli stati uniti

75 watt illumina gli oggetti. = dal nome dell'inventore e scienziato scozzese james watt

voce dotta, comp. da watt e dal gr. (ìéxqov 'misura'. wattora

, plur. di tutsi, che è dal nome indigeno abatuutsi (v. tutsi

moretti, i-756: questi giunse e rimase dal sabato al lunedì, per il suo

denominazione delle forze armate della germania nazista dal 1935 al 1945. s

lat. scient. wellingtònia, deriv. dal nome del duca di wellington (1769-1852

vol. XXI Pag.1034 - Da WERTHERITE a WINCKELMANNIANO (6 risultati)

v. espero); e registr. dal d. e. i., che

disabitata:... si potrebbe rigirare dal vero viva zapata'o qualunque western di

clino. = deriv. dal nome del naturalista ingl. w. whewell

var. di usquebaugh, che è dal gaelico uisghebeatha, propr. 'acqua beata'.

(con allusione allo spazzar via le carte dal tavolo). whistlerismo [wistlerì§mo

delle praterie. de maria, 17: dal giorno che partisti nella franca /