Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.1013 - Da VOLUTTUOSITÀ a VOLVERE (1 risultato)

se quanta rena volve lo mare turbato dal vento, se quante stelle rilucono, la

vol. XXI Pag.1014 - Da VOLVEVOLE a VOMICARE (12 risultati)

. arici, i-288: come che dal centro a'suoi vivagni / con rapida

; d'entro la polve / e dal suono del passato il bene e il male

voce dotta, lat. scient volvocaceae, dal nome del genere volvox -ocis (v

v. volvoce); è registr. dal d. e. i.

dotta, lat. scient. volvocales, dal nome del genere volvox -ocis (v

v. volvoce); è registr. dal d. e. i. (che

, lat scient volvox -ocis, deriv. dal class, volvere (v.

voce dotta, lat scient. vombatidae, dal nome del genere vombatus (v.

terra dopo il taglio verticale, operato dal coltro. ugurgieri, 245:

il pavimento del neurocranio osseo. = dal lat vomer -iris, 'aratro', di origine

v. vomere2); cfr. fr. vomique (nel sec. xvii)

in tanto che, riscaldato lo stomaco dal vino, noi può tenere e sì 'l

vol. XXI Pag.1015 - Da VOMICATORE a VOMITARE (8 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat scient [strychnos nux- \ vomica (

. -causato, determinato o accompagnato dal vomito (la febbre).

pianta appartenente al genere omitogalo. fr. colonna, 3-306: le virente,

, lat. tardo vomìcus, deriv. dal class, vomire (v.

..!... ivi dal carro / posarlo a terra; gli spruzzar

sui ginocchi / suffulto, vomitò sangue dal petto. -espellere, mandare fuori

fumo e fuoco. stoppani, 1-456: dal giorno 19 al 27 l'eruzione continuò

salvadanaio si ruppe e vomitò, fuori dal largo squarcio, un mucchio di monete

vol. XXI Pag.1016 - Da VOMITATA a VOMITIO (8 risultati)

] che non han le piche / e dal labro con tedio e cantilena / sempre

salvini, v-3-4-4: il frequentativo latino 'vomitare'dal prototipo o primitivo 'vomere', produrre la

. interrotti dall'abbaiar dei cani e dal vomitìo gorgogliante degli ubbriachi. = deriv

. -per estens. espulso dal ventre di una balena (con riferimento

. reina, i-87: giona vomitato dal ventre d'un pesce tutto squallido,

squallido, e disparuto: cristo mandato dal talamo del seno paterno vestito dalla nostra

1738, disastrosa per abbondanti ceneri vomitate dal monte. de roberto, 15-90: sul

aiuto de'franchi... vomitato dal nostro mondo salpa in bretagna. cattaneo,

vol. XXI Pag.1017 - Da VOMITIVO a VORACE (5 risultati)

e una notte, mi sentii alleggerire dal male, e cominciai a rimettermi di forze

seguitare, col quale timore s'era levato dal vomito. s. bernardino da siena

spagn. vòmito negro, passato al fr. (nel 1808).

condannati. = voce dotta, dal lat. vomitoria, neutro plur. sostant

. = voce napol., dal lat. tardo conchula, dimin. di

vol. XXI Pag.1018 - Da VORACEMENTE a VORAGINE (4 risultati)

(una pianta); che ne assume dal terreno in grande quantità. f

turbine vorace, / la maga levò su dal prato erboso, t come leva un

per le profonde voragini, quasi inghiottiti dal fango: e tuffandosi tutti nell'acqua,

anatomica. tasso, 10-1: come dal chiuso ovil cacciato viene / lupo talor

vol. XXI Pag.1019 - Da VORAGINEO a VORTICATO (8 risultati)

sia ch'allenti, non pur scioglia / dal cor mio il laccio o l'ardente

addoglia. = voce dotta, dal nomin. del lat vorago (v.

smaltimento di una massa liquida. fr. colonna, 3-306: l'aque poscia

. -sm. scolo. fr. colonna, 3-196: la quale [

sottoporre alle terapie di ringiovanimento artificiale sperimentate dal chirurgo e genetista russo s. voronov

con la cura voronov. = dal nome di s. voronov, col suff

nel 1653); voce registr. dal d. e. i. (che

: salso nembo / vorticante, soffiato dal ribelle / elemento alle nubi. piovene,

vol. XXI Pag.1020 - Da VORTICATORE a VORTICOSO (4 risultati)

. 2. turbine, mulinello provocato dal vento, dall'aria. marchetti,

la setta fanatica ed ambiziosa dei morabeth uscì dal deserto simile a un vortice infiammato.

verga, 8-9: dalle finestre, dal balcone, come spirava il vento,

un fiume, o la polvere raggirata dal vento. pananti, 1ii-114: le tende