Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.1006 - Da VOLTATO a VOLTEGGIARE (3 risultati)

, e sono ancora in modo separati dal compagno, che senza danno alcuno se ne

i-25: molte di queste voltature ho veduto dal 1859 in qua. molti, che

o, anche, un oggetto trascinato dal vento, un aeromobile). - anche

vol. XXI Pag.1007 - Da VOLTEGGIATO a VOLTO (6 risultati)

genres'. = denom. dal nome di f. -m. voltaire,

signif. n. 2, cfr. fr. voltigeur. voltéggio,

(v.); voce registr. dal d. e. i., che

dotta, comp. da volta? e dal gr. jiéxqov 'misura'. volterrianeggiare

braccianti inondati. = denom. dal nome di f. -m. voltaire,

voce dotta, comp. da volt e dal gr. hétqov 'misura'. vólto,

vol. XXI Pag.1008 - Da VOLTO a VOLTO (3 risultati)

lo trapianti / nel mio terreno bruciato dal salino, / e mostri tutto il giorno

sacrario. - polii socialismo dal volto umano: v. socialismo.

. -cadere a qualcuno la maschera dal volto-, venir smapetrarca, 117-3:

vol. XXI Pag.1009 - Da VOLTO a VOLTURA (4 risultati)

altri vaselli, e se sono offesi dal caldo, ne'refrigerati luoghi quegli ripongono

donne. verga, ii-105: allora dal voltone sotto il convento del carmine si staccò

navigatorio che mette nella darsena, coperto dal ponte; i voltoni a ricovero delle

a ricovero delle barche; le scalette dal piano dell'acqua al piano dei magazzini

vol. XXI Pag.1010 - Da VOLTURA a VOLUCELLA (8 risultati)

arco o di una volta a partire dal piano delle imposte. filarete, 39

anche con riferimento metaforico a quello descritto dal moto apparente del sole sull'orizzonte).

= deriv. da voltaz; cfr. fr. ant. volture. volturare

, lat scient. voltzia, deriv. dal nome dell'ingegnere minerario fr. ph

deriv. dal nome dell'ingegnere minerario fr. ph. l. voltz; è

. l. voltz; è registr. dal d. e. i., che

in cui mezzo siede uno punto, dal quale punto qual si sia parte estrema di

propri falli oppresso; / sì, che dal moto immo- ile sferzato, / segue

vol. XXI Pag.1011 - Da VOLUME a VOLUMINOSO (8 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. volumen (v. volume)

. volumen (v. volume) e dal gr. [iétqov 'misura'.

quantità di una data sostanza e misurata dal volume di reagente di titolo conosciuto,

voce dotta, comp. da volume e dal gr. hétqov 'misura'. volumètrico

voce dotta, comp. da volume e dal gr. hétqov 'misura'. volùmico,

nelle foglie della vite; è attestata dal d. e. i. nel 1831

grammo- molecola di una sostanza, dato dal rapporto tra il peso molecolare della sostanza

, 2-xxii-86: non si può certamente dire dal volumetto, se d'annunzio trovi ora

vol. XXI Pag.1012 - Da VOLUMISTICO a VOLUTTUOSAMENTE (12 risultati)

del negozio sta la padrona, una donna dal petto voluminoso e dai piedi piccoli.

voce dotta, comp. da volume e dal tema del gr. -ypà

parti restanti serà fatta la voluta. fr. colonna, 3-23: dille quale colu-

una vite. grandi, 5-53: dal piano de si vedrà sorgere una sola voluta

in contrario. 4. spirale formata dal fumo o dalle nubi in movimento.

dotta, lat. scient. volutidae, dal class, voluta (v. voluta)

fogliame e viticci; voluta. fr. martini, i-381: el resto di

che deriva dall'appagamento dei sensi e dal soddisfacimento del desiderio sessuale).

quinci tiraneggiato dalla voluttà, quindi ritenuto dal proprio debito. manzoni, pr. sp

= voce dotta, comp. dal lat. voluptas -atis (v. voluttà

-atis (v. voluttà) e dal tema dei comp. di ferre

purgare o a preservare l'opera loro dal fraintendimento e dalla corruttela dell'estetismo,

vol. XXI Pag.1013 - Da VOLUTTUOSITÀ a VOLVERE (6 risultati)

pandolfini, 1-7: guardatevi, adunque, dal vivere voluttuoso, dalle male compagnie.

ne'numeri. papini, iii-466: dal petrarca... [michelangelo] deriva

dotta, lat. scient. volva, dal class, volva, var. di vulva

dotta, lat scient volvaria, deriv. dal class, volva (v.

volvellum), forse deriv. dal class, volvére (v. volvere e

, fregamentó) volvente: quello prodotto dal moto di rotolamento di due corpi l'uno