Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.923 - Da VISITATORE a VISIVO (3 risultati)

: potrà la non verisimilitudine ancora nascere dal luogo,... come nella visitazione

lat tardo visitalo -ònis, nome d'azione dal class, visitare (v. visitare

fa la magia della nuova visività insegnata dal cinema, diffusa dalle riviste fotografiche e cinematografiche

vol. XXI Pag.924 - Da VISLINO a VISO (6 risultati)

fatto buon viso alla riforma, nel 1527 dal 1725 al 1779 dalla repubblica di ragusa.

delle cucine e delle stalle. = dal croato vilin. -fare buon viso a cattivo

lo vedeste! è come una mandorla dal guscio semiaperto in fondo a cui appare

levata dell'aurora, che distrugge le tenebre dal viso della terra. 4.

. b. segni, 7-75: cominciandosi dal senso del viso diremo del suo sensibil

conoscersi ed odiarsi fra loro, e dal non ardirsi mostrare a viso scoperto il loro

vol. XXI Pag.925 - Da VISO a VISSURO (10 risultati)

visàccio (v.). = dal lat. visus -us, propr. 'vista

/ c'ogni viso tene mente. fr. colonna, 3-22: magnificentissime opere

storte. = adattamento del fr. vis-à-vis (v.).

-visonétto (v.). = dal fr. vison (nel 1761),

(v.). = dal fr. vison (nel 1761), adattamento

di origine germ.; cfr. fr. ani vesele. visonétto, sm

= voce dotta, deriv. dal lat. visus, pari peri, di

ed aggiunto d'alcuni nervi, provenienti dal cervello, detti anche ottici.

lat. mediev. vesorius, che è dal tardo visorìum 'spettacolo, teatro';

'spettacolo, teatro'; cfr. fr. ant visone. vispaménte,

vol. XXI Pag.926 - Da VISSUTO a VISTA (5 risultati)

opera letteraria; ed è calco del fr. vécu). nencioni, 2-294

vale realistico, ed è neologismo tolto dal neologismo francese vécu. 4.

. dante, par., 30-29: dal primo giorno ch'i'vidi il suo

l'odoover ragione di linee, partendosi dal termine di tali linee ci fa rato

crescer la barba per farsi ritrarre dal cellini, e che il ritratto facesse

vol. XXI Pag.927 - Da VISTA a VISTA (3 risultati)

barberino, ii-223: aveva l'ostiere avuto dal conte rinieri un sagrato comandamento; se

buona- parte, dall'altro laharpe con fr le viste di portare la tempesta a'

essere il dì a firenze, presi dal lavoratore in prestanza due mantellacci...

vol. XXI Pag.928 - Da VISTAMENTE a VISTOSO (7 risultati)

per ben ritenere. = dal fr. ant. vistece (mod.

ben ritenere. = dal fr. ant. vistece (mod. vitessé

originalità, scontato (ed è calco del fr. déjà vu). 2.

. locuz. cong. visto che-, dal momento che, considerato che, poiché

nutricava per alcuno spazio. = dal fr. ant. viste (nel 1160

per alcuno spazio. = dal fr. ant. viste (nel 1160)

ted. weichsel. voce registr. dal d. e. i.

vol. XXI Pag.929 - Da VISUALE a VITA (7 risultati)

vedere. bruno, 3-1134: morsicato dal serpe de la gelosia è venuto infetto nell'

, certi nasonacci proboscidali, ch'escon dal punto della visual sime- tria e non

visuale si riduce al semicerchio del vetro spazzolato dal tergicristallo, tutto il resto è oscurità

v. visus1); cfr. fr. visuel (nel 1552).

, la visualità lirica pura è preordinata dal generale progresso conoscitivo; ciò è, dopo

= voce dotta, deriv. dal lai visus, pari peri, di vidère

, propr. 'vista'; è registr. dal d. e. i. (che

vol. XXI Pag.930 - Da VITA a VITA (2 risultati)

continuato in quella degli apostoli, promesso dal medesimo cristo indefinitamente a tutti quegli,

, 10-162: s'accorse che proprio dal fondo di quelle acque cupe saliva, s'

vol. XXI Pag.931 - Da VITA a VITA (2 risultati)

, la quale voi medesimo avete copiata dal luogo che avete citato? f. pona

della guerra fra i turchi e i persiani dal 1577 al 1581, lii-13-437: gli

vol. XXI Pag.932 - Da VITA a VITALE (5 risultati)

rubato la vita. -scancellare dal libro della vita, dalla vita: far

: o perdonate al popolo, o scancellatemi dal libro della vita. bacchelli, 2-xxiv-1033

da morte al re superno / e dal tempo fallace al regno eterno, / perché

comisso, v-309: sulla spiaggia compressa dal diluvio avanzarono due innamorati stretti alla vita

l'obbliga a balzar a mezza vita dal capezzale per sentirsi la respirazione nello spazio