Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.915 - Da VISCEROCETTORE a VISCHIOSITÀ (1 risultato)

. volg. * vìsculum, dimin. dal class, viscum (v. vi-

vol. XXI Pag.916 - Da VISCHIOSO a VIS COMICA (5 risultati)

giamboni, 8-i-172: sono settanta passi dilungi dal golfo di tracia, là ove il

i ricordi (la memoria). fr. colonna, 3-49: spogliato dunque e

= voce dotta, deriv. dal lat. viscum (v. visco)

), che tradizionalmente viene fatta risalire dal frane, wihsila (cfr. ted.

2. sostanza appiccicosa che si estrae dal visco quercino, usata in partic.

vol. XXI Pag.917 - Da VISCONTADO a VISCOSO (10 risultati)

. mediev. vicecomes -itis, comp. dal class. vice 'invece di'e comes

conte), per tramite del fr. ant. vezeonte, visconte (nel

la signoria su milano e la lombardia dal xiii al xiv secolo.

chim. liquido a elevata viscosità ottenuto dal trattamento della cellulosa con soda caustica e

che imitano la celluloide. = dal fr. viscose, nome brevettato nel 1893

imitano la celluloide. = dal fr. viscose, nome brevettato nel 1893 da

. j. bevan, deriv. dal lat viscosus (v. viscoso).

dotta, comp. da viscosità] e dal gr. hétqov 'misura',

ad aderire alle situazioni in atto e dal rallentamento dei meccanismi che regolano i processi

. mediev. viscositas -atis, deriv. dal tardo viscosus (v. viscoso)

vol. XXI Pag.918 - Da VISDOMINARE a VISIBILITÀ (5 risultati)

, lat. tardo viscosus, deriv. dal class, viscum (v. vischio

un momento. de amicis, 1-6: dal nostro campo, situato in vicinanza di

al- fin verso l'ellade sculta / dal dio nella luce / sublime e nel

moravia, xiii-272: mi sono informata dal portiere e lui mi ha detto che

(v. viso1); cfr. fr. visible (nel xiii sec.

vol. XXI Pag.919 - Da VISIBILMENTE a VISIONARIO (7 risultati)

. tardo visigóthi o wisigóthi, comp. dal germ. westan 'dall'ovest'e

ch'amore si faze sentire / dentro dal cor signorezar la zente, / molto mazore

che a braccia aperte aspetto: / versa dal santo petto / visibilmente acqua, sangue

ravvisatele desse, strappata loro la visiera dal volto, le fè vedere nelle loro proprie

eziandio in cotesta impresa dalle false decretali e dal bisogno sentito per ogni dove d una

il berretto con la visieretta. = dal fr. visière (nel 1250 per il

berretto con la visieretta. = dal fr. visière (nel 1250 per il signif

vol. XXI Pag.920 - Da VISIONARISMO a VISIONE (3 risultati)

= deriv. da visione, cfr. fr. visionnaire (nel 1620).

, continua, in solmi, a sfumare dal reale al surreale, dal quotidiano al

a sfumare dal reale al surreale, dal quotidiano al cosmico. -fantasticheria,

vol. XXI Pag.921 - Da VISIONOMICO a VISITAMENTO (9 risultati)

vidère (v. vedere); fr. vision (nel sec. xii)

quell'idea del gran visir. = dal turco vezir, che è dal persiano vaztr

= dal turco vezir, che è dal persiano vaztr 'consigliere', da cui l'

quali essi razzi matti vengono quando frugati dal fuoco che per entro loro serpe e

. = comp. da viso e dal pari pres. di sformare1 (v.

stato-, quella di carattere ufficiale compiuta dal capo di uno stato o da un membro

: per confermare una tale opinione fin dal momento in cui vestì l'abito virile,

trattato del diritto di visita stato rigettato dal governo francese dopo che era stato firmato dal

dal governo francese dopo che era stato firmato dal suo negoziatore. -visita fiscale,

vol. XXI Pag.922 - Da VISITANDINA a VISITATO (4 risultati)

alle novizie delle visitandine. = dal fr. visitandine, che è da visiter

novizie delle visitandine. = dal fr. visitandine, che è da visiter (

sanità per esser quelle ancora manco visitate dal sole. bacchetti, 2-i-49: il sole

più... visitato né risentito neppur dal dolore. nievo, 628: l'

vol. XXI Pag.923 - Da VISITATORE a VISIVO (6 risultati)

capitò mesi sono in questa corte di amantun- dal magistrato supremo 'visitatori'o siano 'inquisitori'eletti

dall'aratro. 8. illuminato dal sole. p. cattaneo, 6-4

campagna, onde ne diviene molto visitata dal sole, e però non contenendo in sé

. tardo visitator -dris, nome d'agente dal class, visitare (v. visitare

3. figur. l'essere colto dal genio, dal talento artistico. montale

figur. l'essere colto dal genio, dal talento artistico. montale, 12-514: