Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.843 - Da VIBRATAMENTE a VIBRATORIO (3 risultati)

differenza che interviene fra il calore vibrato dal sole e quello che emana da qualunque

il solido vibrato in lei trasfonde, / dal minor sempre a un circolo maggiore /

nome d'agente da vibrare, cfr. fr. vibrateur (nel 1877) e

vol. XXI Pag.844 - Da VIBRATURA a VIBURNO (10 risultati)

. verb. da vibrare, cfr. fr. vibratoire (nel 1840).

. scient. vibrio -onis, deriv. dal class, vibrare (v.

(v. vibrare); cfr. fr. vibrion (nel 1795).

leggono vibraces e vibrucae), deriv. dal class, vibrare (v. vibrare)

comp. da vibr [are] e dal tema del gr. óiivajng '

comp. da vibr [are \ e dal tema del gr. yqatpu) '

comp. da vibr [are] e dal gr. vea ^ a 'segno grafico'.

comp. da vibr [are] e dal gr. fiéxgov 'misura'. vibroscopìa

lessona, 1547: 'vibroscopio': apparecchio immaginato dal duhamel per misurare il numero delle vibrazioni

comp. da vibr [aré \ e dal tema del gr. oxonéco 'osservo'

vol. XXI Pag.845 - Da VICAIOLO a VICARIO (7 risultati)

o vicanee. = deriv. dal lai vicanus (v. vicano).

= deriv. da vicario-, cfr. fr. ant. vicairerie. vicarìa

.. debbino stare ne'detti uffici dal primo giorno di luglio prossimo.

di s. giovanni a teduccio fossero governati dal tribunale della vicarìa, come gli altri

calabrese antonio serra... cacciato dal viceré spagnuolo nelle carceri della vicaria dove morì

= deriv. da vicario-, cfr. fr. vicariai (nel sec. xvi)

papa onorio, che messer prez- zivalle dal fiesco... fosse vicario d'imperio

vol. XXI Pag.846 - Da VICE a VICECANCELLIERE (18 risultati)

a una viilata, a un distretto dipendente dal capoluogo. statuto dell'arte della lana

legale preposto a tali giurisdizioni) inviato dal banco di san giorgio in alcune colonie

bentivoglio, i-169: tutti i sacerdoti dipendono dal governo d'un vicario apostolico, che

papa in terra vicario di gesù cristo, dal quale, mediante san pietro, hanno

teatrali, ecc.) non scritte dal titolare della rubrica ma da un suo

, 4-42: la testa fu raccolta dal viceammiraglio con molti cenni di assenso e affidata

= voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

. = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

= voce dotta, comp. dal lat vice 'in vece di', abl.

: furono in sequela destinati in perpetuo dal granduca ferdinando iii, successore di pietro leopoldo

xv-244: questa lettera vi sarà presentata dal signor gaetano fomasini vice-bibliotecario della libreria pubblica

. = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

. = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

= voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

mansioni = voce dotta, comp. dal lat vice1 in vece di', abl.

vece- = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

= voce dotta, comp. dal lat vice 'in vece di', abl.

credendo tutria). to quello che dal detto viceammiraglio gli fu narrato, risolse che

vol. XXI Pag.847 - Da VICECAPITANO a VICEDOMINO (12 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lai vice 'in vece di', abl.

= voce dotta, comp. dal lai vice 'in vece di', abl.

= voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

. = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

. = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

= voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

= voce dotta, comp. dal lat vice 'in vece di', abl.

. mediev. vicecomes -itis, comp. dal class. vicis (v. vece

gobetti, 1-i-609: mal ricompensato dal duce (gli si diede un vicecommissariato

officio..., e poi rivisto dal molto reverendo padre vicecomissario. =

. = voce dotta, comp. dal lat. vice 'in vece di', abl

. = voce dotta, comp. dal lat vice 'in vece di', abl.