Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.745 - Da VENTI a VENTILAMENTO (7 risultati)

non n'aspetti. = dal lai tardo vinti, per il class,

zibrettone e qualche passavolàno. = dal fr. ant ventier, deriv. da

zibrettone e qualche passavolàno. = dal fr. ant ventier, deriv. da vent

caldi, quando la terra fia ventigiata dal vento d'ostro? = denom.

: i violacei predicatori... ventilabran dal pulpito i vituperi più concupiscenti contro la

i ceci saltano sulla grande aia, spinti dal vento o dall'impeto del ventilabro.

, lai scient ventilago -inis, deriv. dal class, ventilare (v. ventilare

vol. XXI Pag.746 - Da VENTILANTE a VENTILATO (12 risultati)

i tristi vadano lontani da'buoni, come dal grano van lontane le paglie.

/ mentre la bionda cerere la scevra / dal suo frutto gentil, che il buon

. nel linguaggio biblico, liberare un luogo dal male, dalla corruzione; purificare l'

campanella, 5-72: li spiriti, dal vapor del vino oppressi, sono ventilati

vapor del vino oppressi, sono ventilati dal suono e sgravati. -stimolare l'

2-13: vedrete infra le selve, / dal ventillar de l'aure / umide e

ventilare), agg. fatto ondeggiare dal vento (una veste, una capigliatura)

». -agitato, fatto oscillare dal vento (un albero, i rami)

. perennemente ventilato. -alimentato dal vento (una fiamma). domenichi

candeliere del lume di notte e ventilata dal fiato dell'ora, a poco a poco

potesse soccorrere. 2. aerato dal continuo movimento e dalla libera circolazione dell'

, scendendo sulla barella rivedesti l'albero dal tronco scortecciato. -mosso da una

vol. XXI Pag.747 - Da VENTILATORE a VENTINA (2 risultati)

in campo da don gabriele, discusso dal marchese, ventilato dagli altri circostanti,

opinione franciscana... e poi dal concilio di basilea, dopo longa ventilazione e

vol. XXI Pag.748 - Da VENTINO a VENTO (4 risultati)

seduto a cassetta della sua vettura, uno dal volto accuratamente rasato di fresco, col

de li quali archi si dilungano egualmente dal primo cerchio, da ogni parte per

. ant. che si muove sospinto dal vento. piccolomini, 10-339: le

(neve che fa mulinello, aggirata dal vento), che tutti noi si credeva

vol. XXI Pag.749 - Da VENTO a VENTO (10 risultati)

villano manda fuori per la bocca il vento dal suo stomaco vento si definisce, non

volesse spiantarla. verga, 8-34: veniva dal magazzino il sensale, bianco di pula

tari d'argento, sotto le sopracciglia aggrottate dal continuo stare al sole e al vento

dante sentito qualcosa di questo vento, fino dal verso 103 del canto addietro.

, con un viso che par modellato dal vento di fortuna. -vento di

, di marina o marino: brezza che dal mare spira verso le coste originata dalla

o con se stesso, ed è rapito dal vento della sua passione.

ecc. betteioni, iii-159: trascinato dal furioso vento d'intolleranza religiosa, che

si sentì per la prima volta investita dal vento vivificatore della cospirazione.

giogo infame degli eretici, vi lasciate trasportare dal vento d'una infelice prosperità a disegni

vol. XXI Pag.750 - Da VENTOLA a VENTOLA (6 risultati)

di situazioni o di fatti minacciosi (dal titolo del film 'the winds of wardel 1983

. in un altoforno, aria calda insufflata dal basso nella zona compresa tra la sacca

regola dell'acqua. il vento esce dal bottino (ove si raccoglie) e va

vena nobile, poltroneggiando in tal guisa dal primo di gennaio, fino a l'

muscoli. pirandello, 8-230: gardatevi dal prender aria, all'età vostra! c'

in questo nostro paese! = dal lai ventus, di origine indeur.

vol. XXI Pag.751 - Da VENTOLA a VENTOSA (3 risultati)

grifo e le zampe dentro e sotto dal cumulo della gianda, dirà la sua cupida

migliaia e migliaia di lumi, che dal soffitto arrivavano fino a terra, illuminavano altri

sentito il maggior affanno, non si partiva dal leto di l'imperatrice, stava 3

vol. XXI Pag.752 - Da VENTOSA a VENTRACCIO (6 risultati)

, 1-51: la pelle del polpo scolora dal bruno cupo aggrumato in un grigiocenere smorente

corrotto nelle cucurbitule o ventose e assottigliato dal fuoco se n'esce per la rarità

luogo esposto al vento o continuamente battuto dal vento. leonardo, 9-18:

li membri è che proibisce li intestini dal rompersi quando avien che si gonfiano da

altri cibi è rea, perché cagiona dal fondo dello stomaco ventositadi. ca'da mosto

e poesia. -ant. nato dal vento (gli uccelli, secondo una tradizione