: oh felici, se dio li togliesse dal mondo [i miei genitori],
di tosse le fece contrarre la faccia dal dolore. slataper, 1-36: forse anche
che 'l capo a un colpo gli levò dal collo. celimi, 1-86 (
morte di germano, comunicatagli allora allora dal cavallante, grattava in tre colpi mezza libbra
occhi aperti e che il mio padrone dal suo canto è dispostissimo a procurarmi del
dal carnefice a chi aveva subito gravi torture.
e non per capriccio, non so uscire dal sentiero, e mi parrebbe dilettantesco il
1-69 (166): lettere che venivano dal cardinale de'medici... mi
fece motto, ma traballò come percosso dal fulmine e se non era la santa
»... ed è un traslato dal provarsi in giostra. baldinucci, 2-6-477
. = lat. tardo colpus, dal lat. class, coldphus (attraverso
forma popolare * colùpus), deriv. dal gr. xóxacpo? 'ceffone,
. = voce dotta, comp. dal gr. xóxitoq 'vagina 'e
x7j 'ernia '. voce registr. dal tramater. colpoceliotomìa, sf.
vagina. = voce dotta, dal gr. xóxrcoc * vagina ', xoixoi
. = voce dotta, comp. dal gr. xóx7ro? 'vagina xóotk;
. = voce dotta, comp. dal gr. xóxtto »; 'vagina
. = voce dotta, comp. dal gr. xóxtcoc 4 vagina ',
= voce dotta, comp. dal gr. xóxtcoc * vagina ', inlaiov
= voce dotta, comp. dal gr. xóxttoc 'vagina * e
. = voce dotta, comp. dal gr. xóxrcoc * vagina ', perineo
. = voce dotta, comp. dal gr. xóxtto? 'vagina '
= voce dotta, comp. dal gr. xóxtto? 4 vagina '
. = voce dotta, comp. dal gr. xóxrcoc * vagina 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. xóxttoc 4 vagina 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. xóxtio? 4 vagina '
xóxtio? 4 vagina 'e dal tema di oxorcéco 4 osservo '.
* = voce dotta, comp. dal gr. xóxrcoc 4 vagina 'e
17-37: dubetome della recolta, / che dal deveto non sia sciolta, / si
feriti, e ne spiccavano il capo dal busto. venne poscia adoperata come arma da
aumentare la superficie della velatura investita dal vento. carena, 2-362: 4
capre e coltellacci; / non va dal gozzo 'n giù la sorba lazza.
ciarlone che s'era prese buone legnate piovute dal cielo, e una certa coltellata data
alla prima delle quali voci è data dal vocabolario la corrispondenza latina cultrorum vagina,
, 3-55: si cavò un coltello dal lato, e girogli uno colpo nella poppa
in pugna simulata a tergo, / dal traditor decemviral coltello? manzoni, pr.
di maria sentendo il pianto, / dal coltei di pietà fuggir sicuro? b
figlia mia, lévamelo, questo coltello, dal cuore. 4. ant.
che si adoperano per scrivere, tolte dal cigno, e più comunemente dall'oca.
è bene avere la manica del coltello dal suo lato. pavese, 5-28: gli
qualcosa di fatto. avevate il coltello dal manico. pratolini, 2-111: la donna
intorno alla messe che si raccoglie ricchissima dal coltivare il commercio. porini,
di una più genuina coscienza critica, dal foscolo e dal leopardi. e. cecchi
genuina coscienza critica, dal foscolo e dal leopardi. e. cecchi, 6-281:
renda fecondi i campi, / abbian dal nume vostro, e da'miei carmi
, 1-49: da queste cose, e dal non bene coltivato iddio, nacquero i
di memorie domestiche che lo facevano discendere dal penultimo gonfaloniere della repubblica fiorentina decapitato poi
il più grande frutto possibile dai capitali e dal lavoro impiegati nella coltivazione del suolo.
verun proprietario non potrà ritirare la terra dal coltivo di quel colono e suoi successori senza