Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.668 - Da VAPOREVOLE a VARA (8 risultati)

industria tessile, vaporizzatura = dal fr. vaporisage. vaporizzàbile,

tessile, vaporizzatura = dal fr. vaporisage. vaporizzàbile, agg

tinte tenendole in luogo dove sono lambite dal vapore caldo di acqua, affine di far

suff. frequent., sul modello del fr. vaporiser. vaporizzatóre,

vedova di quel giornalista loffredi. -offuscato dal pulviscolo (una luce). carducci

di mano... si usa dal volgo livornese. c. arrighi, 3-111

di una lieve vapulazióne di quei discoli sgridati dal popolo stesso per la loro sconcia azzione

vara la quale è mandata in india dal re di portogallo. gemetti careri,

vol. XXI Pag.669 - Da VARA a VARCARE (13 risultati)

= dallo spagn. vara, che è dal lai vara (v. vara2).

e portogh. vara; è registr. dal d. e. i.

= probabile adattamento del lat baris -ìdos, dal gr. pàpig -1605, che è

gr. pàpig -1605, che è dal copto bari. varaménto, sm.

= voce dotta, lat scient varanidae, dal nome del genere varanus (v.

fosse già apparso una prima volta nel fr. ant varain (nel 1374).

ordine pelicosauri, diffusi nell'america settentrionale dal carboniano al perniano. = voce dotta

varanus (v. varano1) e dal gr. oaùqog 'lucertola'. varare,

. altro non è che il movergli dal luogo, in che sono stati fabri-

marina, 1153: 'varare a secco': dal mare alla terra. 3.

, in secca). = dal lat mediev. varare (a venezia nel

genova nel 1243), denom. dal class, vara (v. vara2)

il titolo 'cento capolavori della pittura francese dal 1750 al 1950'. -andato via

vol. XXI Pag.670 - Da VARCATO a VARDARE (11 risultati)

, 1-32: affrettatevi a questo fiume rampollato dal paradiso terrestre, e figuriamo che sia

ad essa varca, / onde così dal viso ti s'invola. 10

la canzon d'amore; / e spinta dal tivano all'oriente, / la navicella

tesauro, 3-149: et ecco, che dal notturno ferro di grimoaldo sprovedutamente raggiunti,

ferro di grimoaldo sprovedutamente raggiunti, varcano dal sonno alla morte. -eccedere il

averti fatto male dentro! = dal lat. varicdre, propr. 'allargare le

roma condotti in prigione ivi erano, dal papa fur lasciati. botta, 5-420:

botta, 5-420: cambiamenti notabili fin dal varcato anno erano accaduti in piemonte.

, e che alcune pietre erano cadute dal muro. -fenditura provocata nel terreno

rodomonte, / che pur dianzi ruggier dal corpo sciolse / ardita giunse al fiume

buonarroti il giovane, 9-152: per disciorti dal vincol già legato, / non ti

vol. XXI Pag.671 - Da VARDAROBBA a VARIABILE (11 risultati)

insieme, poi mitillo a bolire e vardalo dal fumo. 4. intr

(nel sec. xiii), forse dal gr. pae6g (mod. pageióg

subito da un'imbarcazione in mare e dal suo carico. ordinamenti del mare,

francia questa sostanza singolarissima. = dal fr. varech (nel 1160) 'relitto

francia questa sostanza singolarissima. = dal fr. varech (nel 1160) 'relitto gettato

diffusa in madagascar. = dal malgascio vari [kandama] o varcando]

nome scientifico lemur varius, per tramite del fr. e ingl. vari. vària

e delle sue maniere, differivano sensibilmente dal carattere buono ma focoso, dal temperamento

sensibilmente dal carattere buono ma focoso, dal temperamento ameno ma variabile di suo marito

, quella il cui valore è determinato dal valore delle altre grandezze. -variabile indipendente

in ogni evento assume un valore dipendente dal caso.

vol. XXI Pag.672 - Da VARIABILITÀ a VARIANTE (4 risultati)

suoi fratelli. = dal russo varjagi. variaménte, avv

voce dotta, lat varianus, deriv. dal nome proprio varus. varianteménte,

, 4-313: anche questo garbuglio è derivato dal non aver essi mai avvertito che i

con molta pazienza vo estraendo io stesso dal codice giovio. leopardi, ili-611:

vol. XXI Pag.673 - Da VARIANTISTA a VARIATAMENTE (3 risultati)

cose. d'annunzio, v-2-345: dal giorno che,... dipingendo la

altro mestiere. -visitare paesi diversi dal proprio. goldoni, iii-356: oh

d'angue, tal che ogni ucello dal suo nido varia. 11.