Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.519 - Da ULTRARIGORISTA a ULTRONEO (26 risultati)

un libro ultrarivoluzionario. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e

(v.); cfr. fr. ultra-révolutionnaire (nel 1789).

una ultra-sostanza. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e

'storia etico-politica'. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

palazzeschi). = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

ultra romantica? = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

per l'organismo. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

, senza conchiudere. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

calano in liguria. = adattamento del fr. ultras, plur. di ultra (

un apparecchio). = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

, ultrasinistra). = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

v. spessimetro. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e

soprannaturale, ultraterrestre. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e

spaziale, cosmico. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

vigore. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e

edificante e ammonitrice. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e

di vittorio veneto. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e

: là dove i raggi ultravioletti irradiati dal sole arrivano senza schermi, i colori sono

e 400 nm. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

oltre) e da violetto-, cfr. fr. ultraviolet (nel 1864).

ultrasensibile, ultra-virus. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

oltre) e da virus-, cfr. fr. ultravirus (nel 1921).

solo materiale vecchio. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

da vulcaniano-, voce re- gistr. dal d. e. i. (che

un'eruzione. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e

dopo il primogenito. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

vol. XXI Pag.520 - Da ULULA a ULVIDO (10 risultati)

i-318: calare odi per l'aere / dal muto nembo l'aquile agitate, /

). linati, 8-59: fin dal mattino il campanilone bastona e sventola giù

. carducci, iii-3-176: sulle mura, dal rotto etrusco sasso / la lucertola figge

6-215: alle quali parole, cupamente ululate dal sacerdote, il moribondo alì riaperse gli

moravia, vi-348: in quel momento, dal cielo infuocato, discese dentro il cortile

del vento. leopardi, 361: dal profondo seno / metter continuo cupo ululo

udiamo l'ululo lugubre della sirena seguito dal colpo di cannone. montale, 1-109

: svegliati, ermione, / sorgi dal tuo letto d'ulva, / o donna

, lat scient. ulvaceae, deriv. dal nome del genere ulva (v.

dotta, lat scient ulvales, deriv. dal nome del genere ulva (v.

vol. XXI Pag.521 - Da ULZIONE a UMANISTICO (8 risultati)

di chiederne esemplar vengianza ed ul- zione dal re. = voce dotta,

umanamente li possa considerare, ma io dal principio ne dubitai. straparola, 2-1:

il periodo della letteratura bizantina che va dal xii al xv secolo e in cui si

voce dotta, comp. da umano e dal tema dei comp. lat. di

prassi: essa è il 'materialismo'perfezionato dal lavoro della stessa filosofia speculativa e fusosi

deriv. da umano, per calco del fr. humanisme (nel 1877) e,

resto, omino sedentario e incommosso, lontano dal mondo (messo allora a soqquadro da

senso umanista e nobilmente cortigiano. = dal lat. mod. humanista, deriv.

vol. XXI Pag.522 - Da UMANITÀ a UMANIZZARE (6 risultati)

è la buona dilezione, che procede dal convivere secondo l'umanitade propriamente, cioè secondo

= deriv. da umanitario-, cfr. fr. humanitarisme (nel 1837).

. umano); cfr. fr. humanité. b. croce

caro. g. bassani, 3-165: dal suo socialismo di degli uomini grandi

al latte vaccino caratteristiche sisociali cristiane originatesi dal sansimonismo con p mili a quello

deriv. da umanità, cfr. fr. humanitaire (nel 1835).