Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.512 - Da ULCEROGENO a ULNA (11 risultati)

(1811-1883); voce registr. dal d. e. i. (che

inglese (hooligan) sorta a londra dal cognome di una famiglia irlandese. morante

violenze o atti vandalici. = dal russo uligàn, che è dall'ingl.

slanciò, ulissi- camente volò di là dal mare oceano, in buona, in gran

= comp. di un deriv. dal nome dell'eroe omerico ulisse.

da nettuno. = deriv. dal nome dell'eroe omerico ulisse. ulite

. scient. ulitis -tdis, deriv. dal gr. ovxov 'gengiva'. uliva e

di longhezza xxx ulna zoè 90 piedi dal ventre sino alla spina che ha sopra

. ant aulne, alne, che è dal fr. ant aune, alne, a

ant aulne, alne, che è dal fr. ant aune, alne, a

aune, alne, a sua volta dal frane. * alina 'avambraccio', corradicale del

vol. XXI Pag.513 - Da ULNARE a ULTIMAZIONE (17 risultati)

ingl. ulnar (nel 1741) e fr. ulnaire (nel1843). voce registr

ulnaire (nel1843). voce registr. dal d. e. i. (che

lat. scient. uloboridae, deriv. dal nome del genere uloborus, che è

nome del genere uloborus, che è dal gr. oùxofióqog 'dal morso funesto', comp

, comp. da ovxog 'esiziale'e dal tema di pifiptboxu) 'divoro'.

= voce dotta, comp. dal gr. ov \ ov 'gengiva'e dal

dal gr. ov \ ov 'gengiva'e dal tema di pr|yvu|ai 'rompo'.

, lat scient. ulotrichaceae, deriv. dal nome del genere ulothrix, che èdal

lat. scient. ulotrichales, deriv. dal nome del genere ulothrix (v.

: vedrò quello che ulteriormente sarà fatto dal segretario di stato, ed allora mi determinerò

alla rivoluzione) e russiani (dal 1742), forse da ricollegare a una

, lat. tardo ultimare, denom. dal class, ultìmus (v.

= propr. 'ultima tuie', dal nome dell'isola (lat. thule,

(lat. thule, che è dal gr. qovhn) non identificata, posta

ultimativa', 'nota in forma ultimativa'. dal 1938 almeno. = deriv. da

deriv. da ultimatum]; cfr. fr. ultimatifinel 1923). voce registr.

ultimatifinel 1923). voce registr. dal d. e. i. (che

vol. XXI Pag.514 - Da ULTIMO a ULTIMO (1 risultato)

finale. cavalca, 20-90: questi dal principio della sua conversione insino all'ultimo

vol. XXI Pag.515 - Da ULTIMO a ULTIMO (4 risultati)

... fu chiamato a roma sin dal- l'ultime parti della germania per questa

cynesii, che abi oriente dal zelo della conversione de'giapponesi, che sommamente

balte selve irsuti manda / la divisa dal mondo ultima irlanda. mascheroni, 8-40

. stadio, n. 13. -dal primo all'ultimo, fino all'ultimo-,

vol. XXI Pag.516 - Da ULTIMOGENITO a ULTRADEMOCRATICO (17 risultati)

queste intelligenti ultrici han dovuto esser vomitate dal tartaro. betteioni, i-330: fu.

della guerra di liberazione dell'algeria, dal 1954 al 1962, aderente alla destra nazionalista

questa parte della sala, sono occupati dal partito de'realisti, volgarmente soprannominati gli

una potenza straniera. = dal fr. ultra (nel 1792),

potenza straniera. = dal fr. ultra (nel 1792), abbrev

con il parallelo ultra-royoliste), che è dal lat ultra (v. o ltre

e d'alessandro le imprese animose. fr. colonna, 2-9: questa cosa excede

reggimento di abruzzo ultra, aveva percorso dal 1765 tutti i gradi nel reggimento di fanteria

di tifo organizzato. = adattamento del fr. ultra (v. ultra 1)

degli abissi marini. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e

. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

ultramicroscopiche. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

(v.); voce regista dal d. e. i. (che

una grande epoca. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

quasi identica. = comp. dal lat. ultra (v. oltre)

d'azione da ultracentrifugare-, voce regista, dal d. e. i. (

sia ultraclericale. = comp. dal lat ultra (v. oltre) e