, divisa da poco stretto. pagliari dal bosco, 5: cesare borgia sotto alessandro
comici. faldella, 9-57: mazzini uccellato dal finto maggiore veniva messo in gabbia da
15-110: non era vinto ancora montemalo / dal mirare a una condizione di tranquillità
, i-231: l'altissima scogliera ci difende dal ven
/ e quando men si crede, / dal tristarel si vede / i cuori a
arrampicato all'albero per togliere un uccelletto dal nido, o lo tiene nelle mani
= deriv. da uccello-, cfr. fr. ant. oiselière. uccellina
a una fanciulla, a una donna dal fìsico minuto e fragile. g
; le lacrime dagli occhi, i mocci dal naso, lo sputo dalla bocca,
il seme da'genitali e la merda dal culo. 3. bot. piè
d'uccellino'e 'radichiella selvatica'si chiama dal vulgo. 4. gastron. uccellino
diffusi su tutta la superficie terrestre, dal corpo coperto di penne e piume,
.. ricevono tutto l'aiuto per volare dal moto dell'ale, le quali servono
nelle vicinanze di malta, come fino dal 1840 fece conoscere il signor benoit nella
nomi, accordandosi però il più, dal pigliar che fa de'pesci, a chiamarlo
'uccello santa maria'o 'della madonna', dal molto azurro ch'in esso si vede.
e a una lunga appendice carnosa pendente dal collo capace di inturgidirsi. -uccello palustre
. carducci, iii-2-116: spesso ancor dal meditar solingo, / o giovinetto schivo
sono tantosto aperti, che sono uccisi dal sole. a. cocchi, 8-277:
e il giovane risana! = dal lat occidère 'abbattere a colpi', comp.
lat occidère 'abbattere a colpi', comp. dal pref. ob'contro, verso'e
uccisione della realtà colle parole. = dal lat. occisìo -ónis, nome d'azione
): l'impressione ch'egli ricevette dal veder l'uomo morto per lui, e
riprovevole, non è noto. = dal lat. occisor -óris, nome d'agente
potetti farvi fare l'uchettone. = dal fr. ant. huque, var.
farvi fare l'uchettone. = dal fr. ant. huque, var. aferetica
gestapo venne ad arrestarmi, e mi espulse dal fronte ucraino,... la
gruppo delle lingue slave orientali. = dal russo ukràjnej, deriv. da ukràjna,
stratificata storia della serenissima. = dal fr. uchronie (nel 1876),
storia della serenissima. = dal fr. uchronie (nel 1876), deriv
uchronie (nel 1876), deriv. dal gr. xqóv05 'tempo'sul modello di
acqua, e creasti gli angioli dentro dal cielo. = allotropo di udibile.
., iv-xxn-7: dico adunque che dal principio se stesso a me, avegna
: ebbe in questa udienza il perrona grazia dal papa. magalotti, 9-1-8: finalmente
, 9-1-8: finalmente mi ottenne un'udienza dal cardinale; l'ebbi come io dico
radiofoniche, ecc., come calco del fr. e dell'ingl. audience).
nel processo penale ordinario, quella presieduta dal giudice per le indagini preliminari, durante
dice udienza publica, in occasione di leggersi dal notaro le citazioni per gli atti ordinatorii
impero, il tribunale che era presieduto dal vescovo. - anche: la competenza
sentenze emesse da magistrature minori in vigore dal xv al xviii sec. 8
tirava a sé con una forza spaventosa dal fondo delle strade, e che quando la
quali nascono dagli cinque sensi, cioè dal viso, dall'udito, dall'odorato,
viso, dall'udito, dall'odorato, dal gusto, dal toccamento, in noi
, dall'odorato, dal gusto, dal toccamento, in noi non sono, ma
piccolomini, 10-12: le cose imitate dal pittore son oggetti della vista, dove ch'
copernico, celebra oggi il quarto secolo dal natale di lui. moretti, ii-375:
anni), presso sedi e uffici stabiliti dal consiglio superiore della magistratura. einaudi