Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.459 - Da TURBONAVE a TURCHESE (11 risultati)

. aeron. propulsore per aerei azionato dal getto prodotto da una turbina a gas.

su l'arco. marino, 1-3-43: dal purpureo turcasso, il qual gran parte

un turcassétto al fianco. = dal gr. biz. tctqxàoiov, di provenienza

. tctqxàoiov, di provenienza ar. (dal persiano tirkas, comp. da tir

, comp. da tir 'freccia'e dal tema di kalidan 'tirare'), passato

si cristianizzano e cristiani turcheggiano, cominciando dal papa. = denom. da

= deriv. da turco, cfr. fr. turquerie. turchésa (turchésia)

defensore strenuo della cristiana religione, accompagnato dal celeste aiuto, discacciasti la gente barbara

quei popoli non desiderano altro che sottrarsi dal giogo di quel tiranno. gualdo priorato,

= deriv. da turco, sul modello dal fr. ant. turqueis, turquois.

deriv. da turco, sul modello dal fr. ant. turqueis, turquois.

vol. XXI Pag.460 - Da TURCHESIA a TURCIMANNIA (14 risultati)

la di cui sostanza è tutta penetrata dal rame 'azzurrato'o dal ma- lachitico,

sostanza è tutta penetrata dal rame 'azzurrato'o dal ma- lachitico, e che hanno quindi

tra filamenti color turchese che si snodavano dal fondo. 4. dimin.

gli occhi propri. = dal fr. ant. [pietre] turqueise

occhi propri. = dal fr. ant. [pietre] turqueise o

turquoise, propr. 'pietra turca', dal nome della zona di provenienza, come già

le vie nelle ore antilucane e domandasi dal modo con cui è servito: 'caffè

. omit. region. specie di piccione dal piumaggio scuro o bruno (columba turcica

signif. n. 1 è registr. dal d. e. i. (che

della milizia repubblicana (e traduce il fr. bleu). carducci, ii-24-96

turchina che tira al bianco. = dal plur. di turco (poiché tradizionalmente i

sella1, n. 6. = dal lat mediev. turcicus, che è dal

dal lat mediev. turcicus, che è dal gr. biz. toupkikós 'turco';

i-103: 1 tur- cilingi paion dal nome turchi venuti con attila.

vol. XXI Pag.461 - Da TURCIMANNO a TURCO (4 risultati)

bisogna ricorrere tante volte, per arrivar dal noto all'ignoto? al vocabolario franceseitaliano:

ogni azione decisiva. -a partire dal medioevo cristiano (con l'espansione dell'

bonsanti, 4-123: nell'angolo formato dal basso divano alla turca...

detta guerra fra i turchi e i persiani dal 1577 al 1581, lii-13-462: avute

vol. XXI Pag.462 - Da TURCOEGIZIANO a TURGERE (20 risultati)

tengono pur essi un luonazione usata fin dal medioevo per indicare in senso go molto

d'ira e di dispetto. = dal turco lìirk, propr. 'forza', attestato

voce dotta, comp. da turco e dal gr. cpixla 'amicizia'. turcòfìlo,

voce dotta, comp. da turco e dal gr. < plxog 'amico'; cfr.

< plxog 'amico'; cfr. anche fr. turcophile. turcòfobo, agg.

voce dotta, comp. da turco e dal gr. cpóftog 'paura'; cfr. anche

. cpóftog 'paura'; cfr. anche fr. turcophobe. turcologìa, sf.

voce dotta, comp. da turco e dal tema del gr. xóyog 'discorso,

'discorso, trattazione'; è registr. dal d. e. i. (che

armeni siriani copti turcomanni. = dal pers. turkmdn (propr. 'simile a

al barba del re! » = dal gr. biz. touqxójtouxa, propr.

. = forma plur. del fr. turco, dall'ar. algerino turco

antica): popolo. = dal lat turdetanus, che è dal gr.

= dal lat turdetanus, che è dal gr. touòrytavóg. tùrdidi,

dotta, lat. scient. turdidae, dal nome del genere turdus (v.

. incenso. fr. colonna, 3-288: vidi ancora et

(o thus) turis, che è dal gr. ùuos 'offerta sacrificale fumante'.

corpo di nettareo odore, / onde dal tumul sorse un tureo fiore. cesariano,

voce dotta, comp. da turfa e dal tema del lat. coltre 'abitare'.

voce dotta, comp. da turfa e dal gr. cpilog 'amico'. turfóso

vol. XXI Pag.463 - Da TURGESCENTE a TURGORE (1 risultato)

ed altri atti che il corpo riceve dal principio vitale. cagna, 3-164: