lavori dei francesi procedono lentissimi, turbati dal nostro cannone. bollettini della guerra 1915-18
società è immediatamente turbata. -segnato dal peccato, corrotto spiritualmente, molatini,
cattivo odore, per placare lo spirito, dal quale credono che sia mosso e governato
iii-1017: l'unica turbazióne poteva venirgli dal timore di non essere, dopo la morte
animo, inauietudine, agitazione. fr. colonna, 3-447: finalmente, volendo
= voce dotta, lat scient turbellaria, dal lat. class, turbellae 'rimescolamento'
e guardalo venti dì. = dal lat. mediev. turbithum o turpethum,
. e prima, v'è gran differenza dal turbietto, che tocca solo in punto
moversi. = voce dotta, dal lat turbo -ìnis 'trottola'(v. turbo
ochi quasi bendati coi fazoleti. = dal fr. tourbillon, deriv. dal lat
quasi bendati coi fazoleti. = dal fr. tourbillon, deriv. dal lat.
= dal fr. tourbillon, deriv. dal lat. turbo -ìnis (v. turbine
gas; a seconda della traiettoria percorsa dal fluido rispetto all'asse di rotazione della
abbia motrici a turbina. = dal fr. turbine, che è dal lai
motrici a turbina. = dal fr. turbine, che è dal lai turbo
= dal fr. turbine, che è dal lai turbo -ìnis (v. turbine)
turbine; in modo turbinoso. fr. colonna, 3: ecco che,
l'aria); fatto turbinare vorticosamente dal vento (le foglie).
cadenti dall'alto; e tetta turbinate dal vento, e imagini sacre per la chiesa
il verso? / dalla terra e dal mar, dal turbinato / aere, dal
? / dalla terra e dal mar, dal turbinato / aere, dal cielo luminoso
dal mar, dal turbinato / aere, dal cielo luminoso e terso. comisso,
un elemento architettonico). fr. colonna, 3-48: dille magne et
al tornio (un oggetto). fr. colonna, 3-303: la quale tanto
poiché se bene tutti i turbinati sin dal primo lor nascere hanno con sé stessi
piena zeppa di turbinati. = dal lat. turbinatus 'a forma di cono',
vorace, / la maga levò su dal prato erboso, / come leva un pulcin
. non meno dallo sdegno, che dal vino riscaldate imperversano alla vendetta, e sotto
ultime del verde, / le conche divine dal grembo di mille fiori, / i
. tornasi di lampedusa, 82: uscito dal turbine rumoroso dei dissidi civili, don
annunzio, iii-1-33: virginio, travagliato dal turbine interiore, sembra non possa disserrar
dotta, lat. scient. turbinidae, dal nome del genere turbo, che
del genere turbo, che è dal lat class, turbo -ìnis 'trottola'(v
stata invasa, tutto ad un tratto, dal foco sacro della mimica tragica, si
: bologna... essendo oppressa dal turbinio delle guerre, revocata la libertà della
con cui i discepoli del vinci erano dal maestro consigliati di guardare nelle macchie dei
lat. scient. turbinites, deriv. dal nome del genere turbo (v.
vento che scoteva le foglie appassite dagli alberi dal viale e le spargeva turbinosamente tutrintomo.
globo sull'automobile condotta con splendida energia dal principe borghese. 3.
delle foglie apollinee, come la menade riscossa dal timpano cavo è dall'estro ineffabile.
turbid (e turbai), che è dal persiano turbid, di origine indiana;
(v.); voce registr. dal d. e. i. (
acqua calda..., poi esce dal turboespansore regolato da due valvole, che
in questa novella vederete quanti danni vengono dal non sapersi governare e non voler talora
quella finisca in pace e in tranquillità fr. andreini, 63: voi volevi che
della nostra misericordia, viviamo sempre liberi dal peccato, e sicuri da ogni turbolenza
dalle turbolenzie delle acque scaricate in mare dal corso de'fiumi che in quello versano
del vino. = voce dotta, dal lat. turbulentla, deriv. da turbulentus
(v.); voce registr. dal d. e. i. (
(v.); voce registr. dal d. e. i. (