Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.435 - Da TUDICOLARE a TUFFARE (8 risultati)

oblìo / la memoria del ben, dal quale or prende / tal forza 'l duol

cor non sempre intende / quanto lunge dal ver vola il desio. tasso,

con il tornio, tornire. fr. colonna, 3-105: nel suppresso orificio

periodo in cui regnò la casata tudor (dal 1483 con enrico vii al 1603 con

, nella nuova arenaria rossa. = dal toponimo tweed, fiume della scozia.

dell'architetto. egli seppe trar profitto dal sito, e fino al primo piano non

mille strepiti d'uccelletti e richiami bronzei dal fondo delle grotte tufacee a martellare i ferri

, 19-66: la città secolare, chiusa dal cerchio delle mura alberate, nei giorni

vol. XXI Pag.436 - Da TUFFATA a TUFFO (3 risultati)

sportiva che comprende le varie specie di tuffi dal trampolino e dalla piattaforma. =

cure / tuffansi in lete. = dal longob. * tauffan; cfr. ted

-completamente ricoperto da una salsa o dal vino (un cibo).

vol. XXI Pag.437 - Da TUFFO a TUGINO (12 risultati)

un'impennata lo sparviero s'è spiccato dal ramo, si staglia sul cielo come un

acque un uccello gran nuotatore, che dal suo costume di tu- farsi sott'acqua

acer, di tuffolo1-, voce registr. dal d. e. i. tuffolòtto

miner. roccia sedimentaria e stratificata costituita dal consolidamento di materiali vulcanici di origine mista

allegro e segno di sanità = dal lai tardo tuphus o tufus, per il

: dalla voce it. proviene il fr. tuf{nel 1471), da cui il

lothsome smeli comming out of rome dungeon. fr. serafini, 5: sapere d'

, tufo), che è dal gr. rixpog 'fumo, vapore'(v

sera sulla sua aia. = dal lat. tardo tofosus, deriv. dal

dal lat. tardo tofosus, deriv. dal class, tofus (v. tufo1)

: 'tughétta': piccola tuga. = dal fr. tugue (nel 1848) o

'tughétta': piccola tuga. = dal fr. tugue (nel 1848) o tuque

vol. XXI Pag.438 - Da TUGIONE a TULLIANO (26 risultati)

, il mansueto, / quel che iddio dal tugurio elesse al regno, / patìa

straparola, ii-142: l'eremita, partito dal re, ritornò al suo biancheggiò sepolta

di origine incerta (relitto o prestito dal sostrato, secondo alcuni, affine al

con una fascia bianca sulle ali, dal canto armonioso. lessona, 1504

poi nel linguaggio scient) che è dal gr. mia 'pianta bruciata nei sacrifici

meo 'faccio offerte agli dei'; cfr. fr. thuya (nel 1553) e

lessona, 1505: 'tuione': essenza estratta dal tuia. = deriv. da tuia

, lat scient thujopsis -idis, comp. dal nome del genere thuia (v.

genere thuia (v. tuia) e dal gr. òipis 'aspetto'. tuìre

. tardo tuitìo -onis, nome d'azione dal class. tueri (v. tuire

ch'è una specie d'ulcera trasmessa dal coniglio selvatico. a. zullini [«

], iii: altre malattie veicolate dal ratto delle chiaviche sono la peste,

. = voce dotta, comp. dal lat. scient. [pasteurella] tulare

volta si manifestò tale infezione), e dal gr. alno 'sangue'.

. fundus tullare-, è registr. dal d. e. i. (che

uccello tre dì. = dal lat toles, sm. plur. 'gonfiore

lat. scient. thulium, deriv. dal class. thule, nome dell'isola

voce dotta, lat. scient tulipa, dal fr. tulipe (v. tulipano)

dotta, lat. scient tulipa, dal fr. tulipe (v. tulipano).

oro con pietre di turchese. = dal fr. ant tulipan (nel 1600)

con pietre di turchese. = dal fr. ant tulipan (nel 1600);

tulipa (v. tulipa) e dal tema del lat. ferre 'produrre', con

spiegar selva eminente. = adattamento dal fr. tulipe (nel 1611).

selva eminente. = adattamento dal fr. tulipe (nel 1611).

spazi vuoti del tessuto. = voce fr., deriv. dal toponimo tulle,

= voce fr., deriv. dal toponimo tulle, nome della città della

vol. XXI Pag.439 - Da TULLIATA a TUMIDO (1 risultato)

di qui o di venezia. = dal nome dell'oratore e scrittore latino marco tullio