Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.423 - Da TRUCIDO a TRUFFA (4 risultati)

estens. striscia di carta arricciata prodotta dal torchio tipografico o da un tagliacarte.

di nastri, le quali, recise dal ferro del torcoletto, cadono nella cassa.

il nostro filosofo non era di questi savi dal dì d'oggi, che con li

simile allo stile libero. = dal nome del capitano di marina statunitense j.

vol. XXI Pag.424 - Da TRUFFAIUOLO a TRUFFERIA (8 risultati)

che danno o niente. = dal fr. ant truffe, che è dal

danno o niente. = dal fr. ant truffe, che è dal provenz

dal fr. ant truffe, che è dal provenz. trufa, propr. 'tartufo',

. trufa, propr. 'tartufo', dal lai tardo, tuféra 'tubero'. truffaiuòlo

ah chi mai scompisciato non si farebbe dal ridere se avesse veduto quel mercantuccio da

cfr. provenz. ant. truffar e fr. truffer (nel sec. xiii

, anco gli disse, / acciò che dal fiamingo e dal picardo / ne l'

, / acciò che dal fiamingo e dal picardo / ne l'atlantico mar ratto venisse

vol. XXI Pag.425 - Da TRUFFIA a TRULLO (14 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr. tardo xpoùaaog (v. trullo1

, così non si pertugia, / rotto dal mento infin dove si trulla. pataffio

che arieggiano marabutti orientali. = dal gr. biz. xeoùxxog 'cupola', accr

. del tardo xqovxxa, che è dal lat. trulla (v. trulla)

un lai region. * chutrophorus, dal gr. x ^ xpoepógog 'porta vasi';

dice chi sta cheto. = dal fr. ant. trufe, trufle 'inganno

chi sta cheto. = dal fr. ant. trufe, trufle 'inganno,

cred d'amor 50ì scoder. = dal fr. ant. troillier (nel sec

d'amor 50ì scoder. = dal fr. ant. troillier (nel sec.

nel sec. xiii), che è dal germ. trotta 'affascinare'.

bara puniva i ladri, detti 'saccolari'dal rubar nelle tasche. b.

'tragiio', condannare a dieci anni di esilio dal regno. 2. locuz.

deriv. da true 'vero'; cfr. fr. truisme (nel 1828).

romani in partic. per attingere vino dal cratere. - anche: vaso per il

vol. XXI Pag.426 - Da TRULLO a TRUSCIANTE (21 risultati)

con quel proletariato che non si muove dal suo status proletario. = adattamento

status proletario. = adattamento del fr. trumeau (nel 1676), propr

e, rispettivamente, nel 1750), dal frane. * thrum 'troncone'; per

questo modo di essere. = dal piemont. truna 'luogo sotterraneo, cripta',

truna 'luogo sotterraneo, cripta', che è dal lat. tribunal (v. tribuna

lat. scient. truncatèlla, deriv. dal class, truncatus 'troncato'; è

truncatus 'troncato'; è registr. dal d. e. i. (che

la torma dell'oche / clamose beccare dal truogo / il biondo fromento.

, o dove nasca. = dal longob. trog, di area germ.

furono i primi a dare nell'insidie poste dal conte di sanserra ne'boschi circonvicini.

all'ame- rica di ritirare le truppe dal vietnam. -graduato di truppa: caporale

truppa di ladri v'è nascosta. fr. morelli, 81: una truppa di

10 più dello stesso tipo. fr. morelli, 106: tre ore avanti

ma partigiani comuni, truppaccia. = dal fr. troupe (nel 1483),

partigiani comuni, truppaccia. = dal fr. troupe (nel 1483), che

troupe (nel 1483), che è dal frane, thorp 'villaggio'(cfr.

pezzi meccanici. = adattamento del fr. trusquin (nel 1676), di

1676), di origine vallona (dal fiammingo kruisken, dimin. di kruis 'croce'

a non farci imbrogliare noi. = dal piemont. troschin (v. truschino1)

di area sicil. e calabr., dal fr. ant. trache e mod.

area sicil. e calabr., dal fr. ant. trache e mod. trousse

vol. XXI Pag.427 - Da TRUSCIARE a TSE-TSÈ (3 risultati)

) e calabr. e sicil., dal fr. ant. tros (mod

e calabr. e sicil., dal fr. ant. tros (mod.

. dial. trou), che è dal lat. tardo tursus, per il class